Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 10:05:53
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Possiedo da circa 15 anni una vespa PK50S del 1984 completamente originale, motore compreso. Mai riparato, cambiato, etc. Tutti i pezzi sono originali (forse solo la marmitta l'ho cambiata ma quella originale non era disponibile).
Purtroppo sono anni che non la utilizzo, anche se 3 anni fa ho avuto modo di riaccenderla per farmi un giretto... e dopo un po' di prove è partita senza problemi.
Ora la ruggine la sta divorando, soprattutto davanti lo scudo, dove si è creato un bel buco..
In passato ho effettuato diversi lavoretti da solo, tipo cambio frizione, freni, pulizia carburatore, ammortizzatori...
Vorrei ora restaurarla completamente, ma non ho le capacità tecniche di smontarla per portarla a far riverniciare. Anzi diciamo che rischierei di non saperla rimontare correttamente, senza poi neanche stare attento a dei particolari che i meccanici controllano nell'ordinarietà e che io non potrei approfondire.
Ovviamente oltre alla riverniciatura completa vorrei revisionare il blocco motore e l'impianto elettrico e pulire tutto bene.
Cosa potreste consigliarmi? Farla smontare da un meccanico, portarla da un carrozziere e poi farla rimontare, oppure affidarsi a qualcuno che faccia il lavoro completo, fatto bene?
Il prezzo è importante ma sono disposto a spendere, nel senso che vorrei tornasse in buono stato anche per tenerla ed eventualmente girarci ogni tanto.
Sono a Roma.
Grazie Andrea
|
Vespa PK50S 1984 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 14:07:35
|
ciao andrea
detto sinceramente, la pk non ha nè valore storico, nè tantomeno collezionistico
anzi i prezzi esorbitanti a cui vengono ormai vendute su ebay & co confermano sempre più che la gente ne capisce davvero poco
spendere soldi (e non pochi) per fare anche solo la sostituzione di una pedana su un pk, o per un restauro totale, su un pk, a meno che non ci sei affezionato e non ti interessa venderla nemmeno tra 100 anni, è poco gisutificato proprio dal basso valore che ha
detto sinceramente trascurando la mia avversità verso questo modello di vespa
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 15:44:23
|
| vespa_90 ha scritto:
ciao andrea
detto sinceramente, la pk non ha nè valore storico, nè tantomeno collezionistico
anzi i prezzi esorbitanti a cui vengono ormai vendute su ebay & co confermano sempre più che la gente ne capisce davvero poco
spendere soldi (e non pochi) per fare anche solo la sostituzione di una pedana su un pk, o per un restauro totale, su un pk, a meno che non ci sei affezionato e non ti interessa venderla nemmeno tra 100 anni, è poco gisutificato proprio dal basso valore che ha
detto sinceramente trascurando la mia avversità verso questo modello di vespa
|
Bè... è ovvio che abbia un valore affettivo, altrimenti l'avrei già portata al demolitore.
Ti ringrazio del commento, ma mi sarebbe piaciuto un consiglio più utile.
Per quanto riguarda i prezzi di vendita... sono sempre dell'idea che se c'è chi vende, vuol dire che c'è chi compra. E se qualcuno compra vuol dire che il prezzo che ritiene pagare è giusto perchè nessuno è costretto.
Credo inoltre che pochi o nessuno restauri completamente una vespa per rivenderla... anzi, la maggior parte dei vespisti mi sembra che attribuisca un grande valore affettivo al proprio mezzo.
E per me è cosi... |
Vespa PK50S 1984 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 16:03:44
|
bella andreone77 hai ragione il valore affettivo e ciò che vuoi tu è ben piu importante del giudizio di altre persone, ti condivido in pieno spesso in questo forum noto da parte dei piu esperti una certa esagerazione nel frenare persone o utenti che si vogliono accingere nel restauro del proprio mezzo e non condivido la loro idea perchè cosi si vuole frenare l entusiasmo di veri appassionati |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 16:06:14
|
| robert16fj ha scritto:
bella andreone77 hai ragione il valore affettivo e ciò che vuoi tu è ben piu importante del giudizio di altre persone, ti condivido in pieno spesso in questo forum noto da parte dei piu esperti una certa esagerazione nel frenare persone o utenti che si vogliono accingere nel restauro del proprio mezzo e non condivido la loro idea perchè cosi si vuole frenare l entusiasmo di veri appassionati
|
no robert non ci siamo proprio
io non ho MAI detto di non restaurare un mezzo anzi siamo qua per dare una mano
dico OGGETTIVAMENTE che restaurare un pk si supera la sua reale valutazione
poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, io volevo sottolineare questo fattore |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 16:11:48
|
ok vespa90 mi sono espresso male per carità però lasciami dire che frequentando il forum e magari non è il tuo caso ho notato questa cosa da parte di altri utenti |
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 19:04:58
|
Premesso che è la prima volta che su un forum di appassionati (vespaforever e non vespaspecialforever o vespapxprimaveraforever) ci sia una "discriminazione" cosi forte tra i vari modelli... addirittura nella firma Vespa90 hai scritto che non ci pensi proprio a rifare i motori dei PK... strano.
Detto questo, vorrei fare un semplice paragone:
Vado dal veterinario perchè il mio piccolo gatto, nato per strada e quindi ex randagio, ha bisogno di cure. Il veterinario risponde: "no guardi, non so se è il caso di curarlo perchè sa... non ha il pedigree, non ha valore di mercato, non è un siamese, un certosino, non è di razza... se poi proprio gli vuole bene posso provare a curarlo, ma non le conviene"...
Cose mai sentite. Si impara sempre qualcosa
Ciao Andrea |
Vespa PK50S 1984 |
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 19:07:48
|
| robert16fj ha scritto:
bella andreone77 hai ragione il valore affettivo e ciò che vuoi tu è ben piu importante del giudizio di altre persone, ti condivido in pieno spesso in questo forum noto da parte dei piu esperti una certa esagerazione nel frenare persone o utenti che si vogliono accingere nel restauro del proprio mezzo e non condivido la loro idea perchè cosi si vuole frenare l entusiasmo di veri appassionati
|
Grazie.
Qualsiasi vespa ha solo valore affettivo, perchè se proprio la vogliamo fare semplice, si tratta di pezzi di metallo messi insieme a pezzi di plastica, rumoroso e inquinante. Inoltre il tutto è per giunta molto vecchio.
Cmq non mi ero iscritto per fare alcuna polemica, anzi. |
Vespa PK50S 1984 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 21:11:24
|
ma guarda ti dico la mia:
concordo sul fatto del valore commerciale (piccolo), sul valore collezionistico (minimo) perchè sono dati di fatto, ma se questa vespa ce l'hai da anni e ti ricordi bene quanto era fantastico andarci in giro una volta, allora restaurala subito! il valore affettivo è molto piu' importante di quello economico.
e fallo da te, almeno smontala te, poi il motore lo porti da qualcuno, il telaio dal sabbiatore e poi da uno che te lo vernicia...ma se hai un po' di tempo libero, qualche sera libera, comincia a smontarla: vedrai che poi la vorrai rimontare te di persona.
spero solo che non l'hai lasciata marcire, il buco sullo scudo, da come l'hai descritto non è per niente incoraggiante, di solito è la parte meno intaccata dalla ruggine. posta delle foto!
è pur sempre una vespa, magari figlia di un Dio minore (come qualcuno disse tempo fa), ma è pur sempre di metallo (forse con troppa plastica) e ha 4 marce.
ma non chiedere a me, io di PX/PK/ecc non ne so assolutamente niente, ciao! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 21:23:33
|
| eolo1001 ha scritto:
ma guarda ti dico la mia:
e fallo da te, almeno smontala te, poi il motore lo porti da qualcuno, il telaio dal sabbiatore e poi da uno che te lo vernicia...ma se hai un po' di tempo libero, qualche sera libera, comincia a smontarla: vedrai che poi la vorrai rimontare te di persona.
spero solo che non l'hai lasciata marcire, il buco sullo scudo, da come l'hai descritto non è per niente incoraggiante, di solito è la parte meno intaccata dalla ruggine. posta delle foto!
|
Grazie, penso di essere capace di smontarla perchè l'ho gia fatto in parte, ma ho paura di non saper rimontare tutto in modo ottimale... se mi dimentico qualche guarnizione, gommini, viti... non viene un bel lavoro. Ricordo che impazzivo per regolare i tiranti del cambio quando funzionava, pensa ora che non so neanche se riparte.
Certo sarebbe più appagante... ora ci penso. Vediamo, cmq nei prossimi giorni metto qualche foto. |
Vespa PK50S 1984 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 21:29:31
|
aggiungo che oggettivamente non è un granchè bella, e se è il modello automatico il discorso si complica, nel senso che pochi ti diranno di restaurarla, cmq metti delle foto |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 21:33:48
|
ok non è automatica, ottima cosa! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2008 : 15:55:18
|
Quindi nessuna indicazione... vabbe  |
Vespa PK50S 1984 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2008 : 16:03:49
|
dovresti chiedere a poeta se sei di roma!io la smonterei e la porterei dal carrozziere se di motore è a posto da quanto leggo il telaio è la parte peggiore quindi concentrati su questo io non sono un esperto come altri |
 |
|
|
Discussione  |
|