Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: san vendemiano
2 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:38:59
|
ciao a tutti, mi sono appena iscritto, visto che ho acquistato da poco una vespa primavera del '79. Eccola qua..
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/g.php?h=387&i=dscf0632uw7.jpg] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/g.php?h=387&i=dscf0634mz8.jpg] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/g.php?h=80&i=dscf0633vb6.jpg] [/URL]
la vespa è radiata d'ufficio. Mi sono già iscritto al FMI , adesso devo partire con i lavori che secondo me sono: cambio della marmitta mettendo l'originale, sistemazione sella, riverniciatura fiancatina, ratoppi qua e là, riverniciatura cerchioni, bordi scudo , faro cromati, pedane cromate, leve freno e frizione cromate. (gli ho tolto pure il porta oggetti )
o altro da fare per far si che me l'accettino al registro storico?? e quanto tempo ci vorrà perchè possa andare a fare il collaudo??
grazie a tutti e ciao
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 14:10:13
|
ciao innanzitutto l'unica cosa che va cromata è la bordatura del faro. tutto il resto va colore alluminio, in quanto sono di alluminio e tali devono rimanere I tamburi dei freni vanno sverniciati e fatti colore alluminio cerchioni
devi rimettere le liste della pedane ed il tappetino di gomma sul tunnel.
mi sa che i lavori che vuoi fare sono pochi... vedo fiorire della ruggine dal tunnel lato sinistro. forse è il caso, se la vuoi iscrivere FMI, che proceda con qualcosa di più radicale.
Come dice Poeta, c'è 1 solo modo di fare le cose, quello giusto!
Smonta, sabbia, vernicia (alla nistro), rimonta ed avrai una vespa invidiabile.
Se procedi come tua intenzione, non avrai tanto di più che una schifezza rattoppata, purtoppo non è un conservato decente da mantenere tale.
Ti rimando alla mia, tanto per darti un termine di paragone.... questo è veramente un conservato e non dimostra i suoi 32 anni!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7506
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Treviso
Città: san vendemiano
2 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 11:21:22
|
hai completamente ragione..il lavoro sarebbe un rattoppo ma lo farei solo per riuscire a immatricolare la vespa x questa stagione estiva, poi a novembre eseguirò tutti i lavori in modo serio. comunque appena ho finito i lavori sopra indicati posto le foto e invio tutto all'esaminatore. ciao e grazie dei consigli |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|