| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 23:07:06
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente. Ho appena elaborato la mia PXE 125 con una 177 DR ed un carburatore 24/24 con i seguenti getti: minimo 48, emulsionatore 160 calibratore BE3 getto max 115, foro da 5 mm. sul filtro, marmitta sito. devo dire che la vespa va benissimo, anche se sono ancora in rodaggio e non ho testato la velocità max. Non è questa che mi interessi particolarmente, preferisco lo spunto la ripresa e la brillantezza ai bassi e medi regimi ed ho notato che le mie aspettative sono pienamente soddisfatte (tenete anche presente che il motore è stato rifatto completamente con sostituzione di paraoli cuscinetti ecc.). L'unica cosa che noto è che ai bassissimi giri, quando si tratta di accelerare o riprendere dal minimo e per una frazione di secondo fatica a prendere i giri e poi va come una scheggia. Ritengo sia una questione di carburazione o di getti giusti. Il difetto si attenua molto allentando la vite posteriore di regolazione fino a 3,5 - 4 giri mentre ai classici 2,5 giri è molto più evidente. Attendo con fiducia i vostri preziosi consigli. Grazie a tutti.
|
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 14:10:06
|
ciao!!!e che tu sia il benvenuto tra noi,,,
non hai parlato di albero anticipato e raccordature,,
e poi con un 24/24 e quasi obbligatorio allargare la valvola e raccordare scatola carburatore,,
cmq per essere pignoli ti consiglio un altro buco di 3mm sul filtro in corrispondenza del gettomin cioè vicino a quello che hai fatto da 5mm,
è monta un getto max di 118 e porta la vite a 2 giri e mezzo,,regola il minimo non troppo basso,,
forse andrà acora meglio
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ciampino
141 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 14:32:53
|
ma nn è piccolo il getto??? io lo ho adesso il 120 ,è sbagliato metterlo ma nn và poi così tanto male...secondo me con il 114 è troppo poco...originale monta 110...poi se ti và bene sicuramente sarà un pò magra e pericoosa...poi con i buchi sul filtro ancora di più... io ci metterei il 120 senza rompere le scatole al filtro...
|
il t5 cammina più di tutte!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 15:24:45
|
ho il tuo stesso problema e ancora non ne sono venuto a capo. poi sta pioggia che non mi fa provare non mi aiuta.... |
Marco "Spaghi" |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 20:53:25
|
[grazie per i consigli. ad essere sincero ci avevo pensato che il getto max fosse troppo piccolo. Sono venuto a sapere della necessità di raccordare la valvola solo qui nel forum e quando ormai il motore era già rimontato; inoltre d'idea di mettere un 24/24 mi è venuta in un secondo tempo, quando ne ho trovato uno usato da un mio amico. Domani faccio subito la prova e vi saprò dire. Ah, per quanto riguarda l'albero, non è anticipato, ho messo solo una biella nuova mazzucchelli per necessità in quanto la precedente era inchiodata.
Grazie a tutti di nuovo. |
 |
|
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 22:14:08
|
| scusate l'ignoranza, cosa vuol dire raccordare la valvola? |
Marco "Spaghi" |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 23:58:05
|
| ivan_t5 ha scritto:
ma nn è piccolo il getto??? io lo ho adesso il 120 ,è sbagliato metterlo ma nn và poi così tanto male...secondo me con il 114 è troppo poco...originale monta 110...poi se ti và bene sicuramente sarà un pò magra e pericoosa...poi con i buchi sul filtro ancora di più... io ci metterei il 120 senza rompere le scatole al filtro...
|
se non sbaglio tu hai la vespa T5,,è forse non sai che non ha niente che vedere con il PX anche se il px è elaborato ha 177 dr,,
ti spiego perche il tuo T5 si porta bene il gettmax 120:
hai un 24/24 ben raccordato fino alla valvola rotante,
il carburatore e più basso di 9mm per poter ospitare un filtro più alto che al suo interno ha incorporata una cornetta per creare l'effetto venturi,,certamente non ha bisogno buchi da 5mm,,e questo filtro costa alla piaggio 48,00euro,,..
Poi l'albero motore e più grande è più pesante ed è anticipato,a sua volta anche i due carter dove esso gira sono più grandi,e i travasi sono generosi ben raccortdati al cilindro che di travasi ne ha 5,e la testata con candela centrale ,,
è la marmitta e una semi espansiva,,
il T5 è una potenza già da originale in confronto ad un povero PX pochi è niente sono i pezzi del T5 che possono essere montate in un PX, il T5 solo con un gt polini ho pinasco praticamente vola
il PX invece ha bisogno una elaborazione più dettagliata,,
cmq non si possono confrontare i due motori sono troppo diversi specialmente nelle parti di alimentazione ,,e può sembrare esagerato ma neppure la carburazione può essere uguale
|
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 00:15:34
|
| spaghi ha scritto:
scusate l'ignoranza, cosa vuol dire raccordare la valvola?
|
quando si allarga la valvola e si lascia originale la scatola del carburatore e il carburatore ,questi una volta montati sulla valvola i loro diametri risultano più piccoli con quello della valvola creando cosi degli scalini,,
si consiglia sembre di fresare questi scalini per un ottimo flusso della miscela  |
 |
|
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 08:49:28
|
| enzobyte ha scritto:
[quote]spaghi ha scritto:
si consiglia sembre di fresare questi scalini per un ottimo flusso della miscela 
|
e forse è per questo che ho sempre un gocciolamento di miscela in garage? forse la mi scela va a "battere" da qualche parte e poi scivola giù lungo il carter? |
Marco "Spaghi" |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 22:34:39
|
no! non è questione di scalini il motivo della miscela che trovi sul carter!!!
in tanto controlla se il carburatore e ben avvitato al carter,,e una cosa facile che si allentano,,,
il fatto è che già la px dal carburatore in fase di decelerazione sbuffa un pò di miscela che poi viene trattenuta dal filtro e poi una buona parte viene riaspiarata,in fatti consiglio sempre di non togliere mai il filtro,,, poi se si monta un getto max troppo grosso la situazione peggiora,nel senso che pian piano si riempe la scatola del carburatore di miscela che poi trabocca dal foro della vite del flusso miscela imprattanto tutto il carter,, ovviamente se un motore viene elaborato con delle buone raccordature e una buona carburazione,il tipo di problema diminuisce molto,,
cmq anche se tutto è fatto alla perferzione,un pò di miscela sparsa dentro la scatola carburatore la troverai sempre |
 |
|
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 23:11:44
|
grazie Enzo, gentilissimo!
|
Marco "Spaghi" |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2008 : 11:34:59
|
Ciao a tutti, ho provato con il getto 118, il foro da 3 sul filtro e regolazione vite a 2,5 giri.
Perfetto!!!!!!!
Sono veramente soddisfatto!!
Grazie Enzo per i preziosi consigli..
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|