Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburatore KOSO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Carburatore KOSO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi


Inserito il - 25/05/2008 : 14:13:12  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ciao a tutti.

Un amico mi venderebbe ad un ottimo prezzo un carburatore Koso da 28 che aveva montato su un 130 Polini preparato, che io vorrei montare su un PX con g.t. 177 Polini raccordato, albero anticipato ed marmitta quasi espansione Proma Summit.
Poiché ho sempre montato carburatori della DelLorto non conosco bene questi carburatori, quindi volevo sapere se in commercio si trovano i getti, gli spilli ecc per questo carburatore.
Come sono questi carburatori: migliori, più scadenti o pari ai dellorto?

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 14:53:10  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
io starei su un dell'orto..

i koso a detta di qualcuno non sono un gran chè da carburare,
anche se in gara danno il meglio


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

flavio17
Utente Attivo

vecchio logo

Prov.: Roma
Città: Roma


788 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 14:57:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di flavio17 Invia a flavio17 un Messaggio Privato
ma che " Vespa " di carburatori sono

vespa la tua compagna fedele da sempre
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 16:24:59  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
flavio17 ha scritto:

ma che " Vespa " di carburatori sono


Sono dei carburatori di nuova concezione, a detta di chi li ha montati, molto performanti.
Ho fatto una ricerca su internet: molti dicono che si carburano facilmente, altri che invece sono molto complicati da carburare ma tutti sono concordi col dire che sono più performanti dei DelLorto... bo?!

Prima avevo dei dubbi, ora ne ho di più... dai, dai altre informazioni!!!
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 16:53:13  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
dellorto 4ever
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 19:18:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao ciccio!

i Koso sono carburatori molto semplici da carburare e molto personalizzabili grazie alla vasta gamma di spilli,getti e polverizzatori a sua disposizione!!

l'unica grande pecca è che sono molto ,ma molto instabili per un uso stradale..
infattisono piu adatti per uso agonistico laddove vengono sfuttate le sue massime potenzialità per quei pochi secondi a disposizione!!

se ci giri su strada c'è il pericolo di ritrovarti scarburato(spesso magrissimo) magari lontano da casa con la paura di scaldare o grippare....


in oltre ricorda che i KOSO sono l'imitazione dei Mikuni,
estremamente affidabili e performanti!!

tanto per dire, sono luccicanti e belli da vedere...

ma non hanno nemmeno il filtrante per la benzina...


se vuoi un mio consiglio personale cercati un Kehin o mikuni stando sui giapponesi,

o moglio un dell'orto !!

VHST se lo vuoi da 28mm...



a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 21:29:50  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ma funzionalmente che differenza c'è tra un carburatore a valvola piatta ed uno a valvola cilindrica?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 21:59:27  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
prendi un Dellorto, ROBA ITALIANA, lasciali ai cinesi quei KOSI



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 25/05/2008 : 22:00:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Esistono due tipi di carburatore, a valvola cilindrica e a valvola piatta.
Il primo è un carburatore “classico” e regola semplicemente l'immissione di miscela aria-benzina nel motore grazie ad un cilindretto.

Il secondo ha lo stesso funzionamento di quello “normale” solo che al posto della valvola cilindrica, ad andare su e giù ad aprire la luce di alimentazione, è una saracinesca piatta da qui il nome "a valvola piatta"

Questa valvola ruota su un perno centrale, portandosi inizialmente in posizione verticale (chiusa) alla posizione orizzontale (completamente aperta).

Il migliore, nei carburatori maggiorati, quindi destinati ad un uso agonistico (su pista), è quello a valvola piatta in quanto occupa meno spazio al venturi data la valvola di minore dimensione.

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 00:39:31  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Quella del filtrante per la benzina non la sapevo ancora,ma mi fa venie in mente che cambiando i getti piu' di una volta ho notato un leggero deposito di sporco dentro il dado che chiude sotto.Bruno sa sempre un sacco di cose.Per il rendimento io mi sono trovato bene con un 32 poi ho preso anche un 34 ancora da provare,pero' i getti sono quelli tipo kein che non tutti li hanno e chiedono 5-7 euro cad.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 18:12:18  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Davide92 ha scritto:

Il secondo ha lo stesso funzionamento di quello “normale” solo che al posto della valvola cilindrica, ad andare su e giù ad aprire la luce di alimentazione, è una saracinesca piatta da qui il nome "a valvola piatta"

Questa valvola ruota su un perno centrale, portandosi inizialmente in posizione verticale (chiusa) alla posizione orizzontale (completamente aperta).

Il migliore, nei carburatori maggiorati, quindi destinati ad un uso agonistico (su pista), è quello a valvola piatta in quanto occupa meno spazio al venturi data la valvola di minore dimensione.


Nella descrizione del secondo tipo di carburatore hai fatto un po di confusione: il carburatore con valvola piatta funziona nella stessa maniera di quello con valvola cilindrica; quello che dici tu, con una valvola che ruota su un perno è un carburatore di ultimissima generazione, quelli solitamente a depressione con farfalla, più adatti a motori a 4 tempi.
Comunque conosco bene i tipi di carburatori, la mia domanda riguardava le performance di un tipo di carburatore piuttosto che l'altro ovvero quale tipo di carburatore rende di più su un motore elaborato come quello che ho descritto all'inizio, ed inoltre in cosa è migliore l'uno e in cosa l'altro (sicuramente ci saranno differenze).
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 20:27:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
"per sentito dire" ma bada, non verificato personalmente, ti direi che è migliore in prestazione il valvola piatta. ma nn so spiegarti il perché!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 22:12:11  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Secondo voi è troppo grosso un PHBE 34 su un 177 Polini?
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 22:29:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
non penso!!
Bruno aveva il 32 sul suo elle!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 23:08:47  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
davide...

hai fatto una confusione boia....

il valvola piatta nel caso del Koso...

non è come la intendi tu, ma la differenza stà nella forma della valvola che da cilindrica puo anche essere piatta!!
ma il movimento è sempre "su' e giu'" detto in 2 parole!!

la differenza???


la differenza prestazionale maggiore data dal valvola piatta è propio dovuta alla minor quantità di turbolenze create nella parte centrale del venturi!!

infatti una sede/valvola cilindrica avrà questo movimento dei fluidi dentro di sè,molto disturbati e deviati in malo modo all'interno del venturi causando perdite di velocità dei gas !




mentre in una sede valvola piatta, dato il suo minimo ingombro e volume ridotto, non si creano questi fenomeni di disturbo!!

infatti i fluidi avranno un'andamento piu ordinato e costante portando
un netto miglioramento in termini prestazionali!!

eccoti uno skizzo per rendere l'idea!



i koso sono carburatori molto validi come dicevo,

ma poco affidabili e abbastanza intabili a livello di mantenimento carburativo!!

cosa che i dell'orto non soffrono affatto!!

I dell'orto, vedi in 32 VHSA -34VHSB - 37 VHSB sono anch'essi carburatori a valvola piatta e sezione del venturi ad " 8 " anziche la classica forma cilindrica!!

questa particolare conformazione ad 8 della sezione venturi permette una maggiore spinta ai bassi e un maggiore allungo !!

ES.
un 32 VHSA ha dei bassi pari ad un 28 PHBL e un allungo pari ad un 34VHSB!!

costano circa il doppio dei KOSO,

ma ci sarà un motivo...

per un 177 monta il 34VHSB che ti offrira la possibilità di ben 3 serie di polverizzatori con altrettanti 58 numeri di spilli per ogni serie!!

pensa, 58 spilli x 3 serie di polerizzatori equivalgono alla bellezza di 174 tipi di settaggio diversi!!!




a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 27/05/2008 : 11:38:24  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Volendo però montare un VHSB da 34 dovrei costruirmi un collettore perchè in commercio non si trovano di quella misura adatti ad un PX.

Resta il fatto che io però non devo fare le corse e credo proprio che resterò su una configurazione più classica: PHBH 30 che avrei trovato anche ad un'ottimo prezzo (nuovo con collettore a 90 euro).

Bo, sono molto indeciso.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever