Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Perugia
Città: trestina
44 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2008 : 23:29:22
|
Ci sono in commercio cuscinetti speciali,più resistenti alle sollecitazioni di un motore elaborato????
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 14:04:09
|
In un motore elaborato i cuscinetti che "soffrono" di più, sono quelli di banco anzi quello di banco lato volano in quanto viene lubrificato esclusivamente dall'olio contenuto nella miscela. Si dice che il cuscinetto a rulli tipo ET3 sia più resistente rispetto a quelli normali a sfere ma secondo me è solo una leggenda metropolitana, io ho sempre usato cuscinetti a sfere e mi sono sempre trovato bene. Esistono comunque in commercio cuscinetti accreditati di maggiore resistenza al calore ed all'usura ma sono, a parere mio, visto lelevato costo di acquisto, da utilizzare solo su motori fortemente elaborati o su motori da gara. Io nel tuo caso utilizzarei dei normali SKF che, secondo me, sono ottimi. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 14:25:06
|
puoi comprare quelli C4 o C5 ma già i C3 resistono fino a 17'000 giri mi pare, a meno che non hai un motore da gara, non montare i C4 ma i C3
anche se, forse tutti non sanno che....la Piaggio in origine, almeno sulle small, anche sulle 50, montava i C4 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 15:13:08
|
esistono anche i cuscinetti a sfere con la gabbia in bachelite, che sono mogliori di quelli a rulli. Costano un pò, ma secondo me ne vale la pena! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 20:47:17
|
io non li monterei mai |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 20:57:42
|
Come mai? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 16:44:24
|
skf 4ever  |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 08:40:00
|
Volevo chiedere una cosa: Avevo letto molto tempo fà, che i cuscinetti di banco possono essere riempiti con un buon grasso e poi "tappati" con le loro schermature. In questo modo la lubrificazione è data unicamente dal grasso inglobato. Io personalmente non l'ho mai provato.
Qualcuno di voi ne sà qualcosa? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 18:00:38
|
secondo me si scalderebbe troppo il grasso...mentre sia l'olio motore che la miscela "girano" di più sul cuscinetto, mantenendolo ad una temperatura corretta |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 20:25:30
|
mah io li ingrasso sempre quando li monto poi si consuma/brucia durante il funzionamento ma è una garanzia in più
menttere gli schermati no invece |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 20:29:42
|
il grasso blocca la normale lubrificazione, e alza la temperatura... ergo si cucinano :)
da quanto dicono dal manuale SKF, non vanno ingrassati.. |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 23:26:23
|
he he yuri...
pensa una cosina...
se skermi il cuscinetto lato volano poi,
da dove passerà la lubrificazione per il paraolio sempre lato volano???
è???

i cuscinetti a rulli lasciateli a motori che girano al massimo 8.000 giri!!!
oltre gli 8.000, sempre C3 lato frizione e C4 lato volano con volani da 1 a 1.5 e C3 per volani dal kilo e 5 in su!!!
i rulli per motori preparati non vanno assolutamente bene! poiche avendo una pista di scorrimento maggiore scaldano molto causando spessi grippaggi dei rulli e creando effetti disastrosi!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 00:07:02
|
Mi fa piacere che per il cuscinetto a rulli ho speso 34 euro contro i 4-5 degli altri perchè doveva avere vita piu' lunga,adesso lo terro per il 50ino.Il codice cuscinetto a sfere albero lato volano è 6204/c3;essendo il V.Tronic 1kg meglio cercare un 6204/c4? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 00:19:05
|
Se non approfitto troppo della tua gentilezza il suo codice completo sarebbe 6204/TN9? |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 00:21:21
|
Notato adesso il link,arigraziemille e pure duemila... |
 |
|
Discussione  |
|