Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ora che il meno è fatto...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Ora che il meno è fatto...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nos84
Utente Medio

maniavespa

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi


Inserito il - 16/05/2008 : 17:15:26  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
Come da post precendenti, ho tanto tribolato, ma con grande piacere ho appreso dall'esaminatore della mia regione che la mia vespa può passare l'esare dell'fmi,
adesso viene il bello! Visto che il mio esaminatore l'ho disturbato parecchio volevo sapere quale modulo e quali campi dei vari moduli devo compilare! aiutatemi per favore! Mi sento sperso! qualcuno avrebbe un modulo già compilato da mostrarmi per confrontarlo? grazie

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 18:37:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Vediti nelle FAQ è descritto tutto...nel caso vai sul sito della FMI e scaricati il modulo che ti serve.

Ti serve un solo modulo per iscriverla come vespa storica e se vuoi ANKE il certificato delle caratteristiche tecniche devi scaricartene 1 altro.

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 19:51:49  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
frysky ha scritto:

Vediti nelle FAQ è descritto tutto...nel caso vai sul sito della FMI e scaricati il modulo che ti serve.

Ti serve un solo modulo per iscriverla come vespa storica e se vuoi ANKE il certificato delle caratteristiche tecniche devi scaricartene 1 altro.


Cosa serve questo certificato delle caratteristiche tecniche? E' necessario per fare l'assicurazione ridotta?

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 20:00:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
nos84 ha scritto:
Cosa serve questo certificato delle caratteristiche tecniche? E' necessario per fare l'assicurazione ridotta?


no, non è necessario...l'importante è l'iscrizione al registro storico e per esso devi compilare SOLO 1 modulo

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 20:15:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
eccoti il link per scaricare la modulistica

http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/IscrizioneaRegistro/tabid/539/Default.aspx

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 09:01:40  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
grazie mille per il modulo! ma l'avevo già! L'unica cosa che non capisco nel modulo e che riportato: Anno di costruzione, anno di immatricolazione, anno del modello!

Visto che la mia vespa è del 1975 ed è una V5B3T! Cosa devo scrivere nei rispettivi campi?

Cosa serve di preciso il certificato di caratteristiche tecniche?
Sono nuovo di certe pratiche fmi! Grazie Mille

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 09:19:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
nos84 ha scritto:

grazie mille per il modulo! ma l'avevo già! L'unica cosa che non capisco nel modulo e che riportato: Anno di costruzione, anno di immatricolazione, anno del modello!


Queste cose sono riportate di solito sul libretto...se nn riesci a trovarle, o lasci vuoto chiedendo all'esaminatore di controllare ed aggiungere lui i dati mancanti oppure ci metti ad entrambi l'anno di immatricolazione


nos84 ha scritto:


Cosa serve di preciso il certificato di caratteristiche tecniche?


Con precisione nn l'ho capito neppure io, ma penso che siano i dati tecnici relativi al tuo mezzo(anno, cilindrata, alesaggio ecc.) quelli riportati sul libretto, utili mi sembra nel caso di reimmatricolazione, ma se ne vuoi sapere di piu fai una ricerca su google, questo certificato è anche chiamato CCT

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 09:26:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Eccoti cosa è presente sul sito della FMI a riguardo del CCT

[quote]

CERTIFICATO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE (C.C.T.): A COSA SERVE, COME SI RICHIEDE E QUANTO COSTA?

Il C.C.T. è utile per procedere alla reimmatricolazione dei mezzi non più in possesso di targa o di libretto, ma dei quali si conoscano dati sufficienti per poter richiedere un estratto cronologico.



Attenzione, il Certificato delle Caratteristiche Tecniche è uno dei documenti richiesti dal Ministero dei Trasporti per la reimmatricolazione. Esso tuttavia non costituisce da solo il titolo per accedere alla reimmatricolazione, che avviene ad insindacabile giudizio della Motorizzazione Civile delle diverse province italiane.

Pertanto, prima di iniziare la procedura, si consiglia di contattare la Motorizzazione per verificare se la reimmatricolazione è possibile.



L’utente deve essere in possesso della tessera FMI di tipo “Federale” valida per l’anno in corso. Il C.C.T. può essere richiesto solo per moto iscritte al Registro Storico; le richieste di iscrizione al Registro Storico e di rilascio del C.C.T. possono essere inoltrate anche contemporaneamente; le due pratiche comportano la compilazione di due moduli differenti e il pagamento delle due quote, Euro 50,00 per il C.C.T. e Euro 35,00 per l’iscrizione al Registro Storico. Se si tratta di una moto già iscritta al Registro Storico FMI, è richiesta la fotocopia del tesserino di iscrizione (certificazione di conformità storico-tecnica).

Il modulo di richiesta è scaricabile da questo sito nella pagina “MOTO D’EPOCA” - “REGISTRO STORICO E CCT”; al modulo compilato devono essere allegate le foto richieste (nel caso di iscrizione contemporanea al Registro, la richiesta dei dati e delle foto è duplice, come riportato sui moduli).

Per il rilascio del C.C.T. l’utente deve contattare l’esaminatore Registro Storico della sua regione (vedi su questo sito “ELENCO ESAMINATORI REGISTRO STORICO” nella pagina “MOTO D’EPOCA” - “REGISTRO STORICO E CCT”), concordare con lui la “visita” della moto e in tale occasione consegnare la documentazione richiesta.

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 09:34:13  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
Caspita che velocità! Questo si che è un forum Serio! Grazie Mille a tutti!

A queale club fmi mi consigliate? Economico e Veloce! Grazie

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 10:06:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Per il motoclub cerca quello piu vicino a te

Ti avverto che ho appena "modificato" la FAQ relativa al registro storico, integrando con info prelevate dal sito della FMI e correggendo alcuni link cambiati...ti consiglio di leggerti con attenzione la FAQ dall'inizio alla fine in modo da avere un quadro completo del da farsi!

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 23:07:07  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
Perfetto, grazie Mille! Non so veramente come ringraziarvi!

Vediamo un po come posso fare per tesserarmi! Ciaoo

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 13:16:46  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
Mi sono iscritto all'FMI, ho avviato le pratiche per l'iscizione del mezzo, ho mandato la documentazione all'ispettore regionale, secondo lui dovrebbe passare!

Vediamo un po come si conclude e sopratutto quando!

Mentre aspetto, ieri sono andato alla motorizzazione a prendere il nuovo targhino per la vespa, visto che non avevo un targhino da usare! Pasienza, ho dovuto cedere il mio libretto in cambio di uno nuovo! Egli FU!
Pasienza!
Oggi andrò dal carrozziere per mostrargli una piccola imperfezione, montare il porta targa e fare scrivere i numeri delle marce sul manubrietto!

Postrò le foto appena fatto! Ciao!

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 16:59:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Che peccato per il tuo vecchio libretti.
ma se avessi cercato meglio nel sito, al maniera di tenerlo c'era.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

nos84
Utente Medio

maniavespa


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu


116 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 19:36:34  Mostra Profilo Invia a nos84 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Che peccato per il tuo vecchio libretti.
ma se avessi cercato meglio nel sito, al maniera di tenerlo c'era.
ciao


Si lo so, se avessi avuto già in mano l'iscrizione all'fmi avrei potuto portarlo alla motorizzazione e farmi autenticare quello vecchio così facendo mi avrebbero dato la nuova targa e il mio libretto sarebbe rimasto a me! ma putroppo avevo solo questa settimana per sbrigarmi queste pratiche in quanto dalla prox settimana ritorno a lavorare a pieno regime...quindi sarebbe stato impossibile!

Alla fine penso che il libretto lo vedono solo chi mi ferma ed io che posseggo il motore! quindi alla fine non è nulla di così grave! NON DEVO MICA VENDERE LA VESPA CHE MI CREO CERTI PROBLEMI!

...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever