Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - strana forma di combustione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 strana forma di combustione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore


64 Messaggi


Inserito il - 12/05/2008 : 13:32:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Dopo aver subito leggera scaldata e dopo consiglio vostro ho tolto il 102 e maggiorato il getto del max partendo dal
110 a scendere(facendo diverse prove) arrivando al 106.Ho notato che anche con il 106 ai 60-65km/h fa muro
e non sale di giri.
Dopo controllo colore candela(inizia ad aver comunque il colore nocciola) ho notato che c'era qualcosa di strano sul pistone.
Ho aperto la testa ed ho notato che aveva una strana forma lasciata dalla combustione.Prima di pulire ho fatto foto.
E' normale un segno del genere lasciato dalla combustione o dovrebbe essere omogeneo su tutta la superficie del
pistone?Sembra che le porzioni laterali(dove ci sono le luci laterali) non vengano interessate dalla combustione infatti sono lucenti.
Il pistone e' stato inserito correttamente con la freccia verso lo scarico.
Tale incrostazione si e' formata dopo circa 150-200km(con getto 106).Con i getti superiori avevo gia' provveduto prima a fare altre pulizie.
Potrebbe essere un anticipo non corretto con conseguente combustione anomala?(non da segni di scoppiettii)
Non mi sembra che mangi olio cambio e non fa fumate bianche.
Brevemente la configurazione e' la seguente:
-Cilindro rettificato con pistone e fasce nuove (p150x) ora ha circa 800km all'attivo
-miscela olio sintetico TTS 2%
-candela ngk B8HS (dovrebbe essere fredda e consigliata da un mecc)
-anticipo posizionato sul segno di fabbrica
-chiusura dadi testa incrociati e a coppia 15nm
-scarico sito nuovo
-puntine e cond nuovi con apertura contatto tarato
Magari se avete voglia date un'occhiata alle foto.
(Ora sto' testando il getto 105 ma devo fare ancora un po di km.)
Secondo voi cosa potrebbe essere?

Un'altra domanda:e' vero che i getti 103 e 104 non esistono?


grazie

Immagine:

35,09 KB

Immagine:

17,12 KB

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore


64 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 13:23:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nessuna opinione?
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 13:45:50  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
i getti esistono per tutte le misure, quindi anche per il 103 e 104. Più che altro non sei un po' altino con il max a 110?? il PX150 mi pare monti il 102..Ti allego una tabella con i getti orginali, guarda quelli per il tuo modello..Per quanto riguarda la combustione anomala non saprei..è parecchio strano perchè l'incrostazione dovrebbe essere uniforme su tutto il pistone..Io porterei tutto alle condizioni originali , sia getti che candela e magari una controllata all'anticipo. La candela tra l'altro (B8HS) mi pare un po' troppo..io andrei sulla B7HS ma il manuale Piaggio mi pare indichi addirittura la B6HS..Anzichè NGK prova un'equivalente (Bosch, Denso, Champion), le NGK talvolta hanno dato dei problemi

Immagine:

30,9 KB

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 13:46:12  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
penso che le macchie pulite dono dovute alla benzina che entra nei travasi e lava il pistone
probabilmente l'olio sintetico non lascia molte incrostazioni e la benzina le riesce a pulire
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore


64 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 17:08:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho montato getti superiori xche ho grippato con il suo originale 102.
Ora sono sul 105 ed ho un po di timore a scendere.La candela ho montato la 8 x raffreddare meglio, ma montero una 7.
Il problema potrebbe essere un anticipo non sufficiente che non permette una combustione completa se non quella vicino all'accensione della candela.
Stasera provero a dargli piu' anticipo.
ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 18:59:30  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
no non è l'anticipo.brucerebbe tutta la benzina lo stesso

se anticipi troppo scaldi e puoi anche bucare il pistone
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 22:39:35  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
la testata sfiata,,,

perdita di compressione,,falla piellare e montala con un pò di pasta nera di marca HURT
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore


64 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 08:38:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Potrebbe essere un motivo.
Tra testa e cilindro c'e' un leggero trafilamento d'olio magari potrebbe essere quello anche se leggendo nei vari post mi sembra che sia normale se non e'eccessivo.
Che prova potrei fare per verificare la compressione?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 13:21:01  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
il trafilamento di cui parli ce l'ha anche il mio ma è davvero minimo e non credo possa comportare una combustione simile, da me il pistone è nero omogeneo..... Stesso discorso vale per la compressione..se c'è un leggero sfiato dalla testa qualcosa perde, ma credo sia davvero un piccolissima %, quindi ripeto, se il tuo trafilamento no è a livello pozza d'olio al mattino io non mi preoccuperrei.

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 15:53:42  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
nitro 6 riuscito a risolvere?? sono curioso di sapere da cosa può dipendere una combustione del genere..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore


64 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 00:20:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora per adesso ho cambiato la candela passando alla ngk B7HS ma non ho avuto grandi miglioramenti.
Avrei piacere di montare dei getti piu bassi(103 e 104) per testarli ma non li trovo.
Al limite provo a rimontare il suo 102 e faccio un po di km magari tenendomi sotto i 65km/h (velocita a cui ho subito il primo grippaggio) e poi guardo.
Adesso con il 105 sono arrivato ai 75 ma andava ancora con parecchie vibrazioni pero' tra i 60 e 67-68. E' cosi anche per voi?
Fine settimana la porto da un mio amico che ha piu esperienza e secondo lui le cause possono essere:
-Candela sbagliata
-anticipo non corretto
-carburazione non corretta

Tranquilli che vi terro' aggiornati
Tra l'altro sono alle prese con un altro problema ovviamente sempre alla vespa(eccessivo gioco laterale su albero motore) ma magari faccio un altra discussione per non mischiare gli argomenti.
Comunque sta vespa e' diventata come una droga, sto dedicando piu' tempo a lei che alla mia morosa!!!!

ciao raga
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever