| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 20:12:26
|
Eccola qua...fresca fresca di fine restauro...




|
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 20:32:57
|
bella bella ! di che anno è? la marmitta non andava virato oro (beh poco importa, comunque... tantop poi si sporca subito )...un'altra cosa... la vernice è nitro? nella prima foto non sembrerebbe ma nelle altre mi da l'impressione che lo sia... |
 |
 |
|
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 21:43:32
|
| bella bella bella, la voglio anche io una vespa anni 70!! |
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 22:11:16
|
| La marmitta non mi sembra che vada virata ora, poi magari mi sbaglio, non sono un intenditore. La vernice non è al nitro, mio personalissimo gusto, non mi piacciono molto. Infatti la mia l'ho fatta mettallizare. E sono molto contento di aver fatto questa scelta come per i vari particolari cromati. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 22:12:17
|
| Dimenticavo.. è del '76... ciao! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 22:30:04
|
se del 76 la marmitta non dovrebbe essere virata oro ma nera..correggetemi se sbaglio . Bella, un'altra vespa fresca di restauro!non vedo l'ora di mostrarvi la mia ! |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 22:57:00
|
| Paolo_Pn ha scritto:
La marmitta non mi sembra che vada virata ora, poi magari mi sbaglio, non sono un intenditore. La vernice non è al nitro, mio personalissimo gusto, non mi piacciono molto. Infatti la mia l'ho fatta mettallizare. E sono molto contento di aver fatto questa scelta come per i vari particolari cromati.
|
guarda io preferisco l'originalità però ti assicuro che mi piace da impazzire lo stesso... mio fratello che è un appassionato di ts ha sbavato mezz'ora quando l'ha vista ... per la marmitta se è del 1976 può essere giusta nera però, detto sinceramente, non mi ricordo bene ... la vernice va bene lo stesso dai  p.s. le nitro comunque esistevano anche metallizzate... è solo una questione di resa differente del colore (più opaca la nitro più lucida l'acrilica)  detto questo... complimentoni ancora  |
 |
 |
|
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 08:35:20
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Paolo_Pn ha scritto:
La marmitta non mi sembra che vada virata ora, poi magari mi sbaglio, non sono un intenditore. La vernice non è al nitro, mio personalissimo gusto, non mi piacciono molto. Infatti la mia l'ho fatta mettallizare. E sono molto contento di aver fatto questa scelta come per i vari particolari cromati.
|
guarda io preferisco l'originalità però ti assicuro che mi piace da impazzire lo stesso... mio fratello che è un appassionato di ts ha sbavato mezz'ora quando l'ha vista ... per la marmitta se è del 1976 può essere giusta nera però, detto sinceramente, non mi ricordo bene ... la vernice va bene lo stesso dai  p.s. le nitro comunque esistevano anche metallizzate... è solo una questione di resa differente del colore (più opaca la nitro più lucida l'acrilica)  detto questo... complimentoni ancora 
|
Sì certo, intendevo bicomponente comunque... Grazie a tutti per i complimenti, ne sono fiero della mia T.S.... è semplicemente perfetta per me! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 10:34:20
|
| porca miseria non vedo le foto!!!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 10:54:14
|
OTTIMO LAVORO PAOLO!
Per pignoleria, e come mio solito, ti sottolineo i 2dettagli" non ORIGINALI:
La sella- non è bellissima, anzi... p4scoli la ha serigrafata PIAQGGIO per come doveva essere con maniglia originale in plastica azzurra rigida e non in pelle con cuciture (scadente), le viti della cinghia devono essere poi a taglio e non a croce, p4scoli anche stavolta le ha....
Il bordoscudo- è cromato rigido tripo RALLY, nota grave di demerito stavolta, difatti quello della t.s. è di sezione ridotta (no come GL)in alluminio montato a pressione, di molto più bello e differente, non ti sarà poi possibile ora montarlo a meno di non rismontare tutta o quasi la VESPA! Potevi chiedere prima dettagli...
I copertoni- non ci siamo, ci volevano minimo dei SC30 PRELLI o SC28 Michelin.
Il fregio sul parafango- curioso sembra dalla foto quello della Sprint V., ricordiamo che la t.s. monta quello della Special piatto e in alluminio lucido.
Il fanale ant- marchiato SIEM? Punta a mò di contraerea.
Il tettuccio fanale post- dal 76 in plastica grigia non verniciata, mai in tinta dal 76 in poi su nessuna Vespa, compresa la t.s. che lo aveva in tinta sì ma solo fino al 1975 (1^ serie).
Colorazione- Acrilica, passabile, così fan tutti d'altronde....o quasi tutti.
Son dettagli minimi è il tuo PRIMO RESTAURO e mi piace....aspettiamo con impazienza quella di TITO.
BRAVO BEN FATTO! BEN FATTO DAVVERO....
|
pugnodidadi |
 |
|
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 11:02:15
|
aggiungo solo di registrare meglio i cavi cambio marce... sei in folle, ma la leva è altissima.
comunque davvero bella.
ciao |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Siracusa
Città: Siracusa
45 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 19:30:12
|
| complimenti Paolo davvero bella!!!!!!!! |
Un saluto a tutti da Daniele. |
 |
|
|
n/b
deleted

Prov.: Siracusa
Città: n/b
60 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 19:37:50
|
bellima, non c'è che dire!  |
n/b |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2008 : 23:54:15
|
| poeta ha scritto:
OTTIMO LAVORO PAOLO!
Per pignoleria, e come mio solito, ti sottolineo i 2dettagli" non ORIGINALI:
La sella- non è bellissima, anzi... p4scoli la ha serigrafata PIAQGGIO per come doveva essere con maniglia originale in plastica azzurra rigida e non in pelle con cuciture (scadente), le viti della cinghia devono essere poi a taglio e non a croce, p4scoli anche stavolta le ha....
Il bordoscudo- è cromato rigido tripo RALLY, nota grave di demerito stavolta, difatti quello della t.s. è di sezione ridotta (no come GL)in alluminio montato a pressione, di molto più bello e differente, non ti sarà poi possibile ora montarlo a meno di non rismontare tutta o quasi la VESPA! Potevi chiedere prima dettagli...
I copertoni- non ci siamo, ci volevano minimo dei SC30 PRELLI o SC28 Michelin.
Il fregio sul parafango- curioso sembra dalla foto quello della Sprint V., ricordiamo che la t.s. monta quello della Special piatto e in alluminio lucido.
Il fanale ant- marchiato SIEM? Punta a mò di contraerea.
Il tettuccio fanale post- dal 76 in plastica grigia non verniciata, mai in tinta dal 76 in poi su nessuna Vespa, compresa la t.s. che lo aveva in tinta sì ma solo fino al 1975 (1^ serie).
Colorazione- Acrilica, passabile, così fan tutti d'altronde....o quasi tutti.
Son dettagli minimi è il tuo PRIMO RESTAURO e mi piace....aspettiamo con impazienza quella di TITO.
BRAVO BEN FATTO! BEN FATTO DAVVERO....
|
Grazie poeta, mi fanno piacere i tuoi complimenti. Ti dirò, per la vernice sai come la penso, per il bordoscudo è stata una scelta fatta per abbinarlo alla cromatura del copri ruota di scorta e per facilitarne l'eventuale sostituzione qualora lo dovessi graffiare (toccatina!!!). Il fregio è di T.S, ne sono sicuro al 100%... è uguale a quello di un ragazzo che conosco che ne ha una biancospino conservata ed inoltre ho controllato su varie foto del web. Le gomme le ho montate su consiglio di amici che mi hanno detto che vanno molto bene in termini di prestazioni ma faccio sempre in tempo a cambiarle. La sella invece so che p4scoli aveva quella serigrafata ma per questioni di soldi ho fatto questa scelta. Non sarà come doveva essere ma è funzionale e molto simile all'originale. Da p4scoli mi costava quasi il doppio e per fare tutto per bene ne ho spesi parecchi oramai. Sai, da studente-lavoratore non è sempre facile..
Dimenticavo, per il faro idem che per la sella...non è siem ma la mia intenzione da subito è stata quella di recuperare l'originale. Sarà un'impresa ardua ma faro e marmitta voglio assolutamente recuperarli!!! |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2008 : 16:57:39
|
Richiesto dettaglio fregio....il fregio è TUTTO su una TS!
Sono MATTO? O sò bene quel che dico? |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|