Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ...quale candela sul mio 75 polini????
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 ...quale candela sul mio 75 polini????
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

snow
Prov.: Lecco


131 Messaggi


Inserito il - 11/05/2008 : 16:23:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...è già la seconda candela che smette di funzionarmi, perchè? sbaglio candela??
..prima ho messo una ngk b9hs (se non sbaglio) nuova ed è durata una decina di km, poi ho messo una vecchia champion h8 (se non sbaglio..) durata circa un centinaio di km poi ieri ha incominciato a morire un pò, pensavo fosse solo sporca e invece fa la scintilla lateralmente...
Consigli????
..inoltre soprattutto in terza e quarta accelero e sale un pò troppo di giri senza dare troppa trazione, allora mollo leggermente l'acceleratore, riaccelero e funziona meglio, da più prograssione...
come mai???, frizione???
grazie a tutti

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 20:54:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Beh Penso ke il problema della candela sia legato a qualcosa sulla carburazione, però controlla anke l'anticipo magari è un pò sballato! anke a me è capitato un periodo ke il mio 75 mi mangiava troppo la candela!! poi ho rivisto la carburaz e ritoccato l'anticipo e non ho più avuto problemi!! io ho sotto una Champion L 87YC e non ho problemi!! una volta ho preso una candela originale piaggio... ma non andava bene!! al max metti quella ke ti consigliano sul libretto di montaggio del cilindro!! EMMM x la frizione mi sà ke inizia a farti qualche skerzo!!! cmq controlla il livello dell'olio magari è un pò basso e la frizione tende a seccarsi e quando vai la bruci!! ( spero di averti dato informazioni esatte) ciao
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 21:25:56  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la candela con un 75 l'ideale è una Champion L78C (evita le NGK che, ultimamente, fanno schifo).
Per il fatto che le candele ti durano poco devi verificare lo stato delle puntine e del condensatore: se molto usurate o se regolate male possono dare quel problema.
Visto che devi fare dei lavoretti, dai una controllatina al carburatore... verifica che tutto sia ben pulito.
Per il fatto invece che la vespa sale molto di giri ma non prende velocità, potrebbe essere un problema di frizione consumata o di olio motore errato (troppo spesso). Che olio hai messo nel motore?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

snow

Prov.: Lecco


131 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 11:39:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
..per quanto riguarda la carburazione la sto tenendo un po grassa per via del rodaggio iniziato da solo un centinaio di km, il carburo l'ho appena pulito...come faccio a regolare l'anticipo??? non goniometro ne niente...puntine sono ok...
..per quanto riguarda la frizione l'olio l'ho appena cambiato con del Castrol(mi sembra) 10w50 (che mi è costato 20euro, " Vespa "!!) ma quanto olio dovrebbe starci all'incirca??? mi sembra che sia pieno perchè ho svitato ieri il tappino per rabboccarlo e usciva, quindi penso sia abbastanza quello che ho messo, anche se non era nemmeno un oliatore pieno..c'è per caso una valvola di sfogo da tenere aperta mentre lo si riempie???,non mi sembra...
...cmq proverò con le champion L78c...
Grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

flavio17
Utente Attivo

vecchio logo

Prov.: Roma
Città: Roma


788 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 17:09:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di flavio17 Invia a flavio17 un Messaggio Privato
b8hs ngk

vespa la tua compagna fedele da sempre
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 17:15:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
metti 280 grammi di olio!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

snow

Prov.: Lecco


131 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 17:41:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
..non mi ci stanno 250g d'olio..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

snow

Prov.: Lecco


131 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 20:23:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
..ho rabboccato abbondantemente l'olio alzando la vespa dietro, inclinandola così in avanti per farne entrare di più dell'altra volta...
...per quanto riguarda la candela nuove delusioni e incazzature...
Ho pulito per bene la Champion h8 che avevo prima, l'ho provata e scintillava, l'ho montata ma la vespa non ne voleva sapere di partire, l'ho tolta, ripulita ma ha deciso di abbandonarmi del tutto, ora non scintilla nemmeno più...
..ho montato una ngk B9hs, NUOVA!!! anche se l'avevo in garage da un pò di tempo...qualche pedivellata, è partita ma la pacchia è durata cinque minuti, spenta la vespa non è più ripartita, anche questa candela è completamente andata...la seconda NGK in un mese, l'altra, b8hs però è durata almeno 15 km!!!
..mi è poi capitata tra le mani una champion L87yc che diceva Simon, la vespa è partita al primo colpo ma faceva uno strano ticchettio come se il pistone finisse per toccare la candela, l'ho confrontata con l'NGK ed è nettamente più lunga...simon ma come facevi a montarla??? non ti dava problemi?????
..sono andato per comprare una champion L78c, come mi avete consigliato ma all'autoricambi vicino casa avevano solo le NGK, col cavolo che butto altri soldi in NGK, due candele provate e due buttate...
...domani cercherò la giusta candela....
CIAO...
Torna all'inizio della Pagina

mass323
Utente Normale

104



86 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 13:02:04  Mostra Profilo Invia a mass323 un Messaggio Privato
Spinicomm ha scritto:

..ho rabboccato abbondantemente l'olio alzando la vespa dietro, inclinandola così in avanti per farne entrare di più dell'altra volta...
...per quanto riguarda la candela nuove delusioni e incazzature...
Ho pulito per bene la Champion h8 che avevo prima, l'ho provata e scintillava, l'ho montata ma la vespa non ne voleva sapere di partire, l'ho tolta, ripulita ma ha deciso di abbandonarmi del tutto, ora non scintilla nemmeno più...
..ho montato una ngk B9hs, NUOVA!!! anche se l'avevo in garage da un pò di tempo...qualche pedivellata, è partita ma la pacchia è durata cinque minuti, spenta la vespa non è più ripartita, anche questa candela è completamente andata...la seconda NGK in un mese, l'altra, b8hs però è durata almeno 15 km!!!
..mi è poi capitata tra le mani una champion L87yc che diceva Simon, la vespa è partita al primo colpo ma faceva uno strano ticchettio come se il pistone finisse per toccare la candela, l'ho confrontata con l'NGK ed è nettamente più lunga...simon ma come facevi a montarla??? non ti dava problemi?????
..sono andato per comprare una champion L78c, come mi avete consigliato ma all'autoricambi vicino casa avevano solo le NGK, col cavolo che butto altri soldi in NGK, due candele provate e due buttate...
...domani cercherò la giusta candela....
CIAO...

per quanto riguarda il rabbocco dell'olio devi mettere la vespa sul cavalletto e metterne finche non esce da dove lo stai mettendo,quello è il livello giusto
le candele dovresti descrivere come sono quando le smonti,bagnate marrone scuro ect..
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 13:28:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Puo' essere che la miscela e' troppo grassa e la candela si imbratta di olio e benzina e non funziona. per quanto riguarda l'olio la quantita' e 250gr sae 30 la densità, prendi un contenitore graduato rabbocchi 250gr di olio e lo inserisci nel motore con una siringa grossa facimente reperibile in farmacia.Sperando che con la candela più lunga che hai precedentemente messo non hai fatto danni al pistone. per l'anticipo secondo me non ti coviene anticiparlo perchè per un 75 plug e play non serve regolare l'anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 22:52:15  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Spinicomm ha scritto:

..per quanto riguarda la frizione l'olio l'ho appena cambiato con del Castrol(mi sembra) 10w50 (che mi è costato 20euro, " Vespa "!!) ma quanto olio dovrebbe starci all'incirca???


NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
il 10w50 è un olio motore semisistetico per auto assolutamente non adatto alla vespa e poi, credo, che ne hai messo troppo, credo sia proprio lui la causa dei tuoi problemi con la frizione.

La vite posta sulla parte posteriore del motore, sotto l'attacco dell'ammortizzatore, fa anche da livello, quindi:

1) togli quell'olio;
2) inserisci nel motore 1/2 litro di gasolio e fatti un giretto di un paio di km, cambiando spesso marce (serve per lavare l'interno del motore);
3) svuota il motore;
4) riempo il motore con olio SAE30 fino a quando non inizia a fuoriuscire dal foro d'immissione, e fatti un bel giretto di qualche km;
5) controlla il livello dell'olio (che probabilmente è sceso) e, se necessario, fai un rabbocco.

Se la frizione continua a slittare, probabilmente s'è bruciata a causa dell'olio sbagliato e quindi va sostituita.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

snow

Prov.: Lecco


131 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 21:24:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
..ma l'ho trovato sul sito che se non si trova dell'olio minerale va benissimo del 10W50...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever