Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbi burocrazia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Dubbi burocrazia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: milano


23 Messaggi


Inserito il - 09/05/2008 : 18:20:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti. Io vorrei comprare una vespa antica. Dato che quasi tutte sono radiate, vorrei sapere come muovermi una volta acquistata. In oarticoare cosa devo fare (e le differenze) se compro una vespa con libretto e targa oppure con sola targa? e la visura al pra che funzione ha?
Grazie

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 12:23:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao, non è per scotesia, ma visto che le domande sono sempre le stesse, usa la funzione "cerca" o vai nella FAQ, è tutto ben spiegato lì.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: milano


23 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 13:19:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dato che nn ci riesco, puoi darmi il link giusto?
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 17:23:41  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Per sapere cosa devi fare se hai targa e libretto o solo targa dipenda dallo stato burocratico della vespa, stato burocratico che puoi conoscere facendo una visura direttamente al PRA al costo di 2,84 euro (Pubblico registro automobilistico). Per fare la visura al pra occorre solamente conoscere il numero di targa del mezzo. Può essere fatta anche tramite l'Aci, il prezzo però aumenta. Dalla visura la vespa potrebbe ricultare in regola, cancellata d'ufficio, demolita, ecc. quindi fai la visura e con l'esisto vediamo come proseguire a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: milano


23 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 20:18:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie raborlando per l'attenzione:
ammettiamo che la vespa risulta radiata (è anche la situazione più comune)
cosa dovrei farese la vespa ha targa ed è con libretto? e se ha solo targa?
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 20:56:06  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Il fatto che abbia libretto o meno è davvero importante infatti:

1. se ha il libretto procedi con la REISCRIZIONE della vespa

http://www.aci.it/index.php?id=453 (qui è spiegato tutto)

2. se non hai il libretto con la REIMMATRICOLAZIONE della vespa

devi farti rilasciare dall'fmi o asi anche il certificato delle caratteristiche tecniche (C.C.T.) specificando che hai la targa e facendolo annotare sull'iscrizione hai registri e prenoti il collaudo in motorizzazione una volta ottenuto il libretto nuovo procedi con la reiscrizione speigata prima a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: milano


23 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 21:37:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quindi se ho ben capito la differenza è sostanzialmente nel collaudo!
Un'ultima richiesta.... i prezzi orientativi dei due diversi iter? grazie e scusa se metto a dura prova la tua pazienza
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 22:35:32  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
se fai tutto da te 400 circa nel primo caso, 500 nel secondo a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever