Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - smarrito il libretto.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 smarrito il libretto.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: Trani


1 Messaggi


Inserito il - 09/05/2008 : 08:42:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho un grosso problema. 12 anni fa mia sorella smise di usare la vespa perchè il suo attuale marito aveva la moto...una settimana fa, mi è venuta la voglia di riprenderla io, quindi ho chiamato un mio amico che se la cava in meccanica, e me l'ha sistemata...non vi dico cosa c'era nel carburatore...la vespa si è riaccesa ed ha camminato per 5 o 6 km, ma ora si è bloccata.lui mi ha detto che deve ripulire il carburatore...cmq aldilà di questo, ora ho un problema piu grosso, cioè non trovo il libretto e mia sorella non si ricorda dove lo ha sistemato. non è possibile circolare in qualche modo senza andare a 50 km da casa mia per far fare la revisione?
vi ringrazio in anticipo Gianni

ciao

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 09/05/2008 : 09:01:40  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Denuncia di smarrimento e te lo inviano a casa, se la Vespa è "viva" quindi ancora iscritta al pRA, fai una visura, anche online.

http://www.aci.it/index.php?id=86

Furto, smarrimento o distruzione della carta di circolazione
Nel caso di furto o smarrimento della carta di circolazione, è necessario che l'intestatario, entro 48 ore dalla constatazione, presenti denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza. Quest'ultima rilascerà contestualmente un permesso provvisorio di circolazione della validità di 90 giorni. Entro questo termine l'intestatario riceverà il duplicato della carta di circolazione al proprio indirizzo di residenza mediante posta-contrassegno. In ogni caso, se il duplicato non perviene entro i 90 giorni previsti, la validità del permesso provvisorio di circolazione è automaticamente prorogata fino al momento della consegna del duplicato. La stessa procedura viene seguita quando si denuncia la distruzione della carta di circolazione. Nel caso di deterioramento della carta di circolazione, tale da rendere illeggibili i dati in essa contenuti, l'intestatario deve presentare, personalmente o attraverso agenzia autorizzata, apposita domanda all'Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) che, entro 30 giorni, provvede a rilasciare il duplicato.


"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 19:58:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
scusa alcune domande taxidriver...
ho una special del 78 senza libretto .. cosa devo fare?
mi zio che me l'ha data ha la regolare denuncia fatta a suo nome ai carabinieri e poi devo andare all'aci? quali documenti devo portare? ti prego rispondi è urgentissimo

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 10:31:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
con quella denuncia devi andare alla motorizzazione, fai nuovo colaudo e ti rilasciano nuovo libretto e targa a sei cife.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



54 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 11:05:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
infatti.
per i 50 cc purtroppo c'è il collaudo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever