| Autore |
Discussione  |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 15:40:44
|
ciao.................
oggi ho smontato il volano...volevo anticipare l'albero... ho usato pistola ad aria compressa ed estrattore...(come mi avevano consigliato alcuni utenti del forum)....quindi credo di non aver rotto niente...ma quando sono andato rimontare il volano...la vespa non ne vuol sapere di ripartire.......
cosa può essere???o meglio..dove ho sbagliato???
ho una 50 special dell'82
|
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:24:58
|
Calma... volevi regolare l'anticipo, non anticipare l'albero, giusto?!
Se è così, probabilmente hai un anticipo sbaglitissimo, oppure hai toccato le puntine e non aprono più...
Potresti descrivere meglio le fasi che hai seguito??? Così riusciamo a risalire magari alla causa del tuo problema... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:32:16
|
| yuri76 ha scritto:
Calma... volevi regolare l'anticipo, non anticipare l'albero, giusto?!
Se è così, probabilmente hai un anticipo sbaglitissimo, oppure hai toccato le puntine e non aprono più...
Potresti descrivere meglio le fasi che hai seguito??? Così riusciamo a risalire magari alla causa del tuo problema...
|
si oppssssssssssssssss.......scusami.... volevo dire regolare l'anticipo..........  
allora... 1- ho tolto il dado del volano con la pistola ad aria compressa 2- con l'apposito estrattore ho estratto il volano 3- ho fatto un segno sullo statore per ricordarmi il punto originale 4- ho svitato appena le 3 viti che fissano lo statore 5- ho ruotato in senso orario di 3 millimetri lo statore 6- ho riavvitato le viti 7- ho rimontato il volano 8- ho stretto il dado con la pistola ad aria compressa..
non vorrei aver sbagliato qualcosa nel rimontare il volano.. io l'ho messo su cosi come mi è venuto...mica per caso c'è un verso particolare?????ù
grazie dell'aiuto.... |
 |
|
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:48:11
|
| no, il volano si mette in un solo verso, cioè lunga la mezzaluna. controlla ti non averla persa. |
 |
|
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:58:14
|
| ..sicuramente l'anticipo non va bene.. prova a rimettere lo statore nel punto originale.. se funziona l'anticipo non va bene se non funziona allora è successo qualcos'altro... |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:08:17
|
| MikX2 ha scritto:
no, il volano si mette in un solo verso, cioè lunga la mezzaluna. controlla ti non averla persa.
|
in che senso??? no la mezzaluna ce l'ho sempre...è quel pezzettino di metallo ha forma proprio di mezzaluna che sta sul perno dove si avvita il volano..giusto?????
mi sa che devo aver sbagliato proprio qui... io il volano l'ho rimesso su senza badare a che posizione avesse... |
 |
|
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:14:00
|
... non credo entri lo sesso cmq anche se non è in sede non causa il non funzionamento semmai lo perdi in corsa |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 18:10:46
|
probabilmente avendo spostato di quei 3mm lo statore le puntine simangono "sfalsate"...
prova a darci un occhiata,devono aprire di circa mezzo millimetro! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 19:23:46
|
se non è allineato con la mezzaluna sballa tutto!!!!!!!
Tiralo giù di nuovo e fai attenzione ad inserire correttamente il volano, allineando la scanalatura che c'è sul volano con quella che c'è sull'albero appunto tramite la mezzaluna.
3mm non dovrebbero pregiudicare il non funzionamento. Spero invece che tu non abbia rovinato qualcosa montando il volano non allineato e tirando oltretutto con la pistola ad aria... 
Tira giù tutto e fammi sapere... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:38:57
|
| yuri76 ha scritto:
se non è allineato con la mezzaluna sballa tutto!!!!!!!
Tiralo giù di nuovo e fai attenzione ad inserire correttamente il volano, allineando la scanalatura che c'è sul volano con quella che c'è sull'albero appunto tramite la mezzaluna.
3mm non dovrebbero pregiudicare il non funzionamento. Spero invece che tu non abbia rovinato qualcosa montando il volano non allineato e tirando oltretutto con la pistola ad aria... 
Tira giù tutto e fammi sapere...
|
cosa potrei aver rovinato???qualcosa di serio???speriamo proprio di no..
cmq domani proverò a smontare di nuovo...
ma se fosse che le puntine sono incollate...come dovrei procedere??? |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 07:42:58
|
Cambiale... costano una miseria, le trovi ovunque e le cambi in 5 minuti... credimi!
Per sapere se hai rovinato qualcosa devi togliere il volano... cmq dubito che sia danneggiato qualcosa.
Caso mai posta le foto!
Ciao!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 14:24:55
|
Giusto yuri!!
Ma quando hai regolato l'anticipo il pistone l'hai portato al punto morto superiore?
|
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 16:12:02
|
C'è una faq al riguardo.
Io ho appena rifatto l'anticipo del mio motorello a 17°...
Tester, goniometro stampato e fissato al volano con due belle calamite e via...
Un pò di pazienza e di precisione...
Cerca la faq!
anche questa và bene... http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601 |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 17:20:20
|
ok...fatta............
ce l'ho fatta a farla ripartire.....
però ho riportato anche l'anticipo al'originale...
l'errore mi sa che era nella mezzaluna....credo che non infilassi il volano correttamente nella mezzaluna...
oggi ho riprovato...
e ce l'ho fatta....
va come prima..
però non avevo tempo di rismontare tutto e regolare l'anticipo di nuovo...cosi lo farò nei prossimi giorni...però questa cosa del pistone che deve essere al punto morto superiore non la sapevo...è necessario?? a me mi sembrava di aver letto che bastava ruotare in senso orario di 3- 4 mm e tutto li....
come doveri fare di preciso???
dato che riaprirò il volano... le puntine mi consigliate di cambiarle ugualmente anche se funzionano ancora????
posto le foto come mi avevi chiesto..
Immagine:
 41,9 KB
Immagine:
 78,35 KB
Immagine:
 89,36 KB |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 17:30:09
|
| yuri76 ha scritto:
C'è una faq al riguardo.
Io ho appena rifatto l'anticipo del mio motorello a 17°...
Tester, goniometro stampato e fissato al volano con due belle calamite e via...
Un pò di pazienza e di precisione...
Cerca la faq!
anche questa và bene... http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601
|
ho appena letto la faq che mi avevi detto....
cavolo non ci ho capito nulla....mi sembra così complicato...
io avevo fatto fede a quello che era scritto tra le faq di questo sito...in specie quella "Anticipo: alcuni esempi", che nella parte finale spiegava come farlo nel caso di vespe 50 special con determinate configurazioni...
bè cosi io avevo preso alla lettera quello...
e cosi..prima di svitare lo statore avevo segnato con un penarello nero il punto originale...e poi ruotato lo stesso di 3-4 mm in senso orario.........cosi dici che non va bene??????
o cmq ti ringrazio perchè mi sei stato di grande aiuto per ora...
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 19:42:46
|
Ci mancherebbe, sono qui per quello ( stò adempiendo al primo dover di un vespista, giusto Poeta??? ).
Di fatto la faq è per chi vuole regolare in modo preciso ed accurato l'anticipo, di un motore magari pompatino.
Molti dicono che si può tranquillamente fare delle prove e sentire come và meglio... (a me personalmente non piace).
Occhio a non anticipare troppo... si fanno danni!
Un consiglio? Cambia puntine e condensatore, dai... non costano niente e ti senti la coscienza apposto! 
Ma se và bene e non ha tanti km lascia tutto così!
Per qualsiasi altra domanda domandina ina ina... io sono qui, magari per le domandone c'è qualcuno + bravo di me! 
Ciao! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
| |
Discussione  |
|