Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 12:56:28
|
allore le uniche 2 cose che potreberro essere sono: aulche paraolio stappato oppure sono ste benedette fasce! se non fanno tenuta e quindi c'è un minimo di aria non ti parte neanche ammazzato e se dovesse partire non tiene il minimo! |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 13:26:23
|
esatto quelle poche volte che è partita non teneva il minimo bene, moriva. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Crotone
Città: crotone
151 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 13:29:03
|
sostituisci lo spillo e guarda attentamente il gallegiante se si muove in modo corretto, |
Nella vita ho avuto tre donne importanti, Lory, Alessia e la mia VESPA R! Vi amoooooo!!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 14:06:32
|
si il carburatore non ha problemi. ho ordinato un cilindro pistone fasce nuove. |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Crotone
Città: crotone
151 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 19:54:43
|
mikx2, stai tranquillo hai fatto un affare, l'ho comprato anche io ed è nuovo di zecca, no problem!!! |
Nella vita ho avuto tre donne importanti, Lory, Alessia e la mia VESPA R! Vi amoooooo!!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:40:59
|
si vai tranquillo, io avrei optato di già per un 75cc
le puntine sono regolate BENE!?!?! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 08:35:45
|
è ma sai il 75 mi porta fuori originalità la vespa, la vespa originale solo per il fatto che sia originale in tutte le parti mi fa guadagnare molti piu soldi di un misto di tutti componenti diversi( motore polini, frizione olimpia, volano leggero, carburo maggiorato) ecc ecc ecc
le puntine sono regolate bene, vi spiego come ho fatto. allora le ho comprate nuove, montate, inserito il volano e controllato che l'apertura max delle puntine girando il volano in senso orario nella parte piu bassa del foro sia tra 0.3 e 0.4 mm. ovviamente ho controllato che da quella posizione girando in senso antiorario le puntine lavorino, chiudendosi.
il lavoro è corretto? |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 10:18:26
|
| MikX2 ha scritto:
ho controllato il condensatore se funziona con il tester, e ho visto che tra il l'involucro del condensatore e la parte stagnata in testa passa corrente, quindi credo sia ok. |
guarda che il condensatore non deve lasciare passare la corrente continua, devi vedere solo un attimo l' ago spostarsi nel momento in cui si carica.. però per provarlo deve essere smontato dal circuito |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 11:31:25
|
Per controllare un condensatore e' necessario un capacimetro |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 15:37:18
|
si ma cmq se fosse rotto, cosa non andrebbe sulla vespa. la scintilla della cendela o cos'altro? |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 12:41:24
|
Se il condensatore fosse guasto la vespa non partirebbe. secondo me il problema è il max che sara' otturato smonta il carburo e vedi se il buco del max e libero.Sai a volte capita che col cacciavite magari un po' sporco e avviti il max si ottura il buco senza che te ne accorgi e succede questo difetto.Prova e facci sapere,a me e capitato.se la corrente alla candela arriva e la benza passa deve partire. |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 08:28:52
|
| fabio1972 ha scritto:
mikx2, stai tranquillo hai fatto un affare, l'ho comprato anche io ed è nuovo di zecca, no problem!!!
|
siamo sicuri che non sia stato rettificato?
come capirlo? |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 19:27:43
|
allora ho montato il motore appena comprato, tutto perfetto il montaggio. la moto però continua a non andare in moto. spedalando ripetutamente si sente la vespa fare qualche borbottio come se stesse per partire ma poi non ce la fa.
a questo punto non ho altre idee se non cambiare quel condensatore leggermente skiacciato. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Crotone
Città: crotone
151 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 12:47:00
|
| MikX2 ha scritto:
| fabio1972 ha scritto:
mikx2, stai tranquillo hai fatto un affare, l'ho comprato anche io ed è nuovo di zecca, no problem!!!
|
siamo sicuri che non sia stato rettificato?
come capirlo?
|
a me è arrivato originale con lo scudo piaggio, l'ho montato e va bene che è una meraviglia! |
Nella vita ho avuto tre donne importanti, Lory, Alessia e la mia VESPA R! Vi amoooooo!!!! |
 |
|
Discussione  |
|