Autore |
Discussione  |
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 19:18:58
|
Ciao a tutti, oggi ho finito di montare il cilindro nuovo (75 olimipia aspettando il mio polini 6 travasi) e ho smontato il collettore del 16 volendo mettere su un carburatore da 19. In casa avevo un motore et3 e allora gli ho smontato il collettore per montarlo nel blocco 50 solo che ho scoperto che i prigionieri del blocco della 50 sono corti e non riesco a stringerci il collettore del 19, devo sostituire i prigionieri con quelli più lunghi? Grazie..
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 20:10:10
|
esistono i collettori apposta per i prigionieri corti |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 20:32:40
|
Io per ora ho solo il collettore per prigionieri lunghi, qua a Ravenna non abbiamo un ricambista molto fornito, ce n'è uno ma per avere un pezzo devi aspettare un mese e mi scoccia... |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 20:35:32
|
beh,potresti lavorare di flessibile sugli attacchi del collettore....
oppure prendere i prigionieri lunghi! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 20:47:57
|
Stavo pensando proprio per i prigionieri lunghi solo che qua mi hanno detto di andare in ferramenta, prendere delle barre filettate e poi tagliarle, non le hanno come ricambio sennò...Alla Piaggio potrebbero averli? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 21:19:21
|
certamente!!  Una piaggio ke si rispetti li dovrebbe avere. |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 21:20:56
|
Puoi prendere quelli sul blocco dell'ET3.
Comunque in internet (anche su ebay) ci sono un sacco di ricambisti che con 4, 5 euro (oltre al costo del ricambio), ti inviano il collettore fino a casa ed in brevissimo tempo. |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 21:38:54
|
Domani faccio un salto alla piaggio, mi scoccerebbe dover smontare il blocco et3. Tra un po poi lo devo montare sulla 125 e quindi se lo vado a modificare dopo devo rifarci dei lavori! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 22:08:26
|
fai come ho fatto io (avevo anch io questo problema): vai in ferramenta e prenditi due viti normali con la filettatura e la lunghezza che ti serve |
vespa.....che bella parola |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 22:35:47
|
si,al max ci9 tagli la testa se sono viti normali... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 22:47:02
|
Anche a me sembra che vanno bene le normali viti,credo che la testa la puoi lasciare con sotto 2 groover e chiude da sola.Devi solo prendere le viti lunghe abbastanza. |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 23:10:26
|
a si è vero che pirla...la testa puoi lasciarla!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 17:51:45
|
Oggi ho comprato i prigionieri lunghi alla piaggio (20 cent l'uno). Quando sono andato per smontare i vecchi ho avuto una brutta sorpresa: Ho messo i due dadi classici e poi ho svitato quello interno solamente che con questo gli viene dietro pure l'altro dado svitandosi e lasciando fermo il prigioniero...Come mai?Come si può fare? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 19:12:23
|
stringi di più quello esterno... |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 19:19:59
|
Esatto, devi serrare bene i due dadi l'unco contro l'altro |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 20:36:20
|
Ho provato però non cambia niente, si svitano...Mah ho sempre saputo che questo era un metodo a prova di svitamento invece ci sono rimasto quando ho visto che mi si svitavano!! Stringere di più ho provato però ho paura di sfilettare tutto e fare un bel casino...Mi sa che comprerò il collettore per i prigionieri a passo corto! Altre idee? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Discussione  |
|