Autore |
Discussione  |
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 12:13:59
|
Ciao a tutti! Dopo varie peripezie sono riuscito a smontare la mia vespa PK pulirla tutta e sostituire alcuni pezzi ( Gt, Crociera, Guarnizioni, Paraoli, Cuscinetti, ecc.) ora devo rimontare il tutto e chiudere il carter. Volevo sapere alcune cose:
- E' necessario utilizzare la pasta rossa o nera in aggiunta alle guarnizioni per chiudere il carter( E se si quale marca è meglio acquistare?
- All'interno ho lavato tutto con benzina, ora al momento di chiudere devo ingrassare tutti i pezzi? Ci sono dei prodotti appositi? E l'interno del GT con cosa conviene lubrificarlo?
- Qual è il verso corretto con cui montare le ruote dentante del cambio?
- Ci sono ulteriori accorgimenti da tener conto per il rimontaggio del motore? (ad esempio il pistone va messo in una posizione particoalre per tener conto dell'accensione della carica? )
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 18:03:09
|
ciao e benvenuto! allora: 1-per chiudere i carter è sufficiente la guarnizione in carta...assicurati che i piani di appoggio siano lisci e senza botte 2-non è necessario ingrassare, piuttosto una goccia d'olio, invece, per la canna del cilindro, passaci un dito intinto nell'olio miscela fino a ricoprire tutta la superfice....
IMPORTANTE: il pistone ha una freccia incisa nel cielo: quella freccia va verso la luce di scarico! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 22:33:57
|
aggungo che essendo motori vecchi e spesso con piani deformati dall'usura e dal tempo, mettere un filo di pasta rossa non fà mai male!!
e se poi chiudi il carter e perde olio???
tanto vale mettercela e pulire via l'eccesso con uno straccio in cotone quando ancora è tenera!!
la migliore è la rossa arexons!!
tanti non son daccordo sulla pasta rossa, ma è molto molto utile nel nostro caso!!
per il cambio, basta che metti gli ingranaggi con il lato piu alto verso il cuscinetto ruota,
sei sicuro che non sbagli!!
comunque, basta provare le varie posizioni per renderti conto che se gli ingranaggi sono tutti nel verso giusto non sfregano tra loro!!
se invece solo uno è al contrario, gia tutto il cambio non quadra!!
ci sarebbero un'altra infinità di cose da controllare, tipo l'allineamento delle sedi cuscinetti,
la chiusura in tolleranza del cambio,
il controllo del blocco primaria,
e tanto altro ancora!!

|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|