Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Filtro VNA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Filtro VNA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

fratelconiglietto
Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi


Inserito il - 21/04/2008 : 19:36:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Sto restaurando la mia VNA 1T e mi é sorto un dubbio, il filtro dell'aria é brunito o verniciato in nero?

se viene verniciato é nero opaco o lucido?...


la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 12:22:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' brunito di certo, non và verniciato! Solo pulire bene e basta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 20:26:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Poeta,
Se pulisco tutto l'esterno (l'interno é perfetto) con la spugna abrasiva fine (quella rossa della 3M) rischio di rovinare la brunitura oltre a togliere la ruggine?

Se scaldo il filtro e lo immergo nell'olio vecchio torna brunita come prima?

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 20:53:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nessuno??

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 08:01:51  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la brunitura é un trattamento termico "povero", ovvero il metallo viene scaldato a una temperatura non altissima (non credo/ricordo che arrivi al calor bianco, molto più bassa) e raffreddato gettandolo nell'olio. Assume cosi' il classico colore nero.
Essendo un trattamento che penetra nel metallo per pochi millesimi é chiaro che se il metallo sta in ambienti non proprio salutari, prima o poi la ruggine lo assale.
Quindi se é arrugginito e lo pulisci/gratti, non importa quanto fine sia la grana dell'utensile, la brunitura é già venuta via e lo devi fare ribrunire.
Se fossero viti basterebbe la fiamma ossidrica e un secchio di olio, ma essendo il coperchio del filtro aria, quel metodo lo deforme e conviene farlo fare.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 09:29:16  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
La brunitura è un trattamento chimico dei metalli, molto applicato nel campo armiero per preservare le canne e le meccaniche delle armi, qui trovi due metodi per effettuarla artiginalmente.
Per i ritocchi esiste anche un brunitore a "freddo" spray, personalmente ho provato sia la tecnica del bagno a caldo, il problema è che per arrivare alla tonalità desiderata bisogna avere molta esperienza e magari ripeterlo più volte,i brunitori a "freddo" sono valdi ma servono per piccoli ritocchi, eventualmente chiedi in una armeria ben fornita.
http://www.tiropratico.com/htm/brunitura.htm
http://www.tiropratico.com/htm/ritocchi_di_brunitura.htm

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 21:23:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie mille a tutti domani provo a fermarmi dall'armaiolo qui' vicino e vedo che mi dice,essendo un procedimento in stile Alchimista se riesco a farmelo fare é meglio.

Qualcuno l'ha gia fatto a casa??

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever