Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemino vnb5
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 problemino vnb5
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spaghi
Utente Medio

px

Regione: Piemonte
Città: Torino


271 Messaggi


Inserito il - 14/04/2008 : 10:23:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di spaghi Invia a spaghi un Messaggio Privato
So che è un problemino ma sto muovendo i miei primi passi nei lavoretti sulla vespa.
Chi mi ha venduto la vespa aveva fatto passare il cavo del freno anteriore nel buco della forcella dedicato al cavo contakm....
Così sabato mi sono messo li e ho invertito i cavi....tutto a posto freno anteriore ok (anche se frena poco devo averlo registrato male) e contakm finalmente funzionante (anche se ottimista sulla velocità).
Ieri faccio la mia prima uscita con il vespa club torino e.....clacson e anabbagliante fuori servizio.
Temo di aver fatto casino smuovendo il cavo del freno anteriore....come smonto il gruppo interruttore per verificare tutto?
Ho smontato il clacsone e i cavi li sotto sono collegati, così come la lampadina anabbagliante mi sembre ancora buona.....quindi suppongono che il problema si proprio all'interruttore....Consigli?
Suggerimenti? Come sfilo l'interruttore?
Grazie!!!
Spaghi

Marco "Spaghi"

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/04/2008 : 10:58:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il coperchio del devio cromato fai leva di lato c'è se guardi sul alto dx vicino alla manopola una tacca....poi tolto il coperchio, al centro tra i varii pulsanti una vitarella, esattamente al centro, la sviti ed esce la pulsantiera....i fili son collegati lì...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

spaghi
Utente Medio

px


Regione: Piemonte
Città: Torino


271 Messaggi

Inserito il - 14/04/2008 : 17:14:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di spaghi Invia a spaghi un Messaggio Privato
Grazie Poeta!

Marco "Spaghi"
Torna all'inizio della Pagina

spaghi
Utente Medio

px


Regione: Piemonte
Città: Torino


271 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 23:32:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di spaghi Invia a spaghi un Messaggio Privato
niente....ho verificato i cavi sia alla lampada che al clacson e sono collegati
ho verificato i cavi all'altezza della pulsantiera collegati...
visto che dopo aver fatto lavori su cavo conta km e freno anteriore il clascon e la luce funzionavano, ma il giorno dopo no, cosa potrebbe essere successo?
non è che si sono rotti clacson e bruciata lampadina contemporaneamente (anche se la lampada pare perfetta)?

Marco "Spaghi"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever