Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - dubbio misura fasature motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 dubbio misura fasature motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespa arancio
Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi


Inserito il - 12/04/2008 : 15:04:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao, premetto che ho cercato in giro ma ho ancora di più le idee confuse...
dovendo misurare le fasature del mio modesto motore, un 102 polini, ho usato il goniometro ed un procedimento che ho trovato in giro.. ma non sono sicuro sia corretto....
praticamente girando il volano in senso orario ho portato il pistone nel punto in cui cominciava ad aprire i travasi. qui ho impostato il goniometro allo zero e poi ho girato finchè il pistone chiudeva completamente i travasi e ho letto la misura....lo stesso procedimento per scarico e frontescarico.
le misure che ho rilevato sono : 119° travasi
107°frontescarico
165°scarico
ora ammettendo che il procedimento sia giusto cosa ne pensate delle fasature? lo scarico non vi sembra un po scarso?

poi un'altra cosa....ho trovato un procedimento per calcolare le fasi di aspirazione della valvola rotante dell'albero...ma c'entra qualcosa con le fasi di aspirazione?la misura che ho ottenuto è 131°...

mi date un vostro parere su come eventualmente modificare le fasature?
fino ad ora la vespa andava abb bene ai medio bassi...ma un po scarsa agli alti.......

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/04/2008 : 20:57:06  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio di jonpd

ciao, premetto che ho cercato in giro ma ho ancora di più le idee confuse...
dovendo misurare le fasature del mio modesto motore, un 102 polini, ho usato il goniometro ed un procedimento che ho trovato in giro.. ma non sono sicuro sia corretto....
praticamente girando il volano in senso orario ho portato il pistone nel punto in cui cominciava ad aprire i travasi. qui ho impostato il goniometro allo zero e poi ho girato finchè il pistone chiudeva completamente i travasi e ho letto la misura....lo stesso procedimento per scarico e frontescarico.
le misure che ho rilevato sono : 119° travasi
107°frontescarico
165°scarico
ora ammettendo che il procedimento sia giusto cosa ne pensate delle fasature? lo scarico non vi sembra un po scarso?

poi un'altra cosa....ho trovato un procedimento per calcolare le fasi di aspirazione della valvola rotante dell'albero...ma c'entra qualcosa con le fasi di aspirazione?la misura che ho ottenuto è 131°...

mi date un vostro parere su come eventualmente modificare le fasature?
fino ad ora la vespa andava abb bene ai medio bassi...ma un po scarsa agli alti.......



ciao jon.
guarda, io non sono uno di quelli che stanno li a misurare ore e ore le fasi, diciamo che sono un pò piu sul primitivo, allargare, limare, spianare. tutto qua.

Brunoet3 può aiutarti, lui stesso ha visto il mio polini!
un vero massacro di ghisa!! limate ovunque, ci avrò tolto circa 4 kg!

io ti consiglio :
prendi il cilindro,
allarghi le luci appena appena, falle simmetriche,
poi raccordi il carter.

Puoi realizzare il 3 travaso,(se ricordo lo avevi fatto?)

Per la marmitta, e la relativa luce di scarico, puoi optare:

se stai con un espansione, lucida a specchio lo scarico, senza allargarlo.

se monti una proma, polini, sito o una non espansione, allora calcola il 70% dell'alesaggio, poi, ritagli in un foglio una striscolina di carta della misura e posizionala sopra lo scarico.

delinea con una matita la misura in modo da riportarla sulla canna del cilindro.

cosi saprai quanto puoi alargare, in piu, alza lo scarico di circa mezo millimentro, aiutandoti con carta vetra fine.

metti 2 guarnizioni base, oppurtanamente ritagliate, cosi come quella della marmitta.



___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 08:25:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie per i consigli...allora il cilindro l'ho già raccordato cosi come i travasi....ora devo abbassare la testa per ricalcolare lo squish...ma volevo sentire i vostri pareri su come potevo modificare eventualmente le fasi....
a te non sembra strano quel 165 di scarico?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 09:27:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
un'altra cosa....ho letto che consigliano fasature di 110/120 per travasi e 190 per scarico per avere un buon range di erogazione....
i travasi sarebbero già a posto, lo scarico come potrei modificarlo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 11:03:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stamattina ci ho pensato....lascio le fasature così come sono...abbasso la testa di 5-6 decimi , un bel 24 e via!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 12:15:16  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Citazione:
grizzo76 ha scritto:

ciao mi puoi aiutare tu per la strozzatura per l hp si puo sapere dove' e se devo sostituire il collettore quale devo mettere?



Tra cilindro e marmitta, la Vespa HP monta un collettore a gomuito di alluminio all'interno del quale vi è la strozzatura.
E' sufficiente sostituire quel collettore con uno senza strozzatura e sei apposto.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 13:07:07  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hei jonPd,
ti ho gia detto tutto via MP!!

per filo e per segno!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever