| Autore |
Discussione  |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 15:29:50
|
che ne dite?? come è messa?? secondo voi quanto può valere?? il prorietario mi ha detto che è una primavera..però nella scocca c'è scritto et3..
Immagine:
 37,04 KB
Immagine:
 35,69 KB
Immagine:
 33,1 KB
Immagine:
 37,33 KB
Immagine:
 35,33 KB
Immagine:
 38,31 KB
Immagine:
 37,34 KB
Immagine:
 39,63 KB
|
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 15:33:06
|
poi volevo chiedere un'altra cosa.. la vespa è completa di tutti i documenti, però è stata radiata d'ufficio, il proprietario mi ha detto che è possibile reimmatricolarla pagando gli ultimi 3 bolli, è vero???e di quanto sono maggiorati questi bolli??in pratica vorrei sapere all'incirca tra passaggio e reimmatricolazione quanto sarebbe il costo aggiuntivo oltre quello che chiede lui..grazie |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:15:27
|
Probabilmente è una primavera trasformata in una ET3. Controlla il prefisso del numero di telaio: se è VMA2T è una primavera, se invece è VMB1T allore è un' ET3.
Se è semplicemente radiata d'ufficio allora la vespa è reimmatricolabile, ma devi prima restaurarla e isciverla ad un registro storico (FMI o ASI). La trafila burocratica è un po' lunga. Non basta pagare soltanto gli ultimi 3 bolli maggiorati!!! |
 |
|
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:43:43
|
| si è una Vespa primavera al 100%, si vede da vari particolari che non possono mentire.. |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:57:20
|
quanto ti chiede per la vespozza? sembra un pochino devastata quindi spero una cifra onesta...  |
 |
 |
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 17:28:21
|
Allora se fai tutto da te senza agenzia per la reiscrizione i costi sono questi (devi però avere sia la targa che il libretto e se ti manca il foglio complementare devi portare la denuncia di smarrimento sporta presso i carabinieri);
Iscrizione FMI della persona: 40 €; Iscrizione registro storico FMI della vespa+ foto: 35+5 €;
N.B. per iscrivere la vespa all'fmi la vespa va restaurato come in origine...
Estratto cronologico del PRA: 21 €; Atto notarile di vendita: 40/60 €; Ultimi 3 bolli maggiorati del 50%: 90/100 €; Iscrizione al pra: 80 €;
A presto questi sono i costi
|
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 18:28:48
|
a me a chiesto 1500 euro, secondo voi come è??
che vuol dire che è una primavera trasformata in et3?? il fatto che ha la chiave per l'accensione, vuol dire necessariamene che anche il motore è con l'accensione elettronica, come l'et3 , e non ha puntine come nella primavera??è stato sotituito quindi??o è una modifica che si può fare tranquillamente?? e quindi è possibile tranquillamente riportarla all'originale?? |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 18:32:24
|
secondo me 1500 è tanto... troppo ... 1000 massimo... pensa solo a qundo devi spenderci per farla tornare originale per il motore credo che sia da cambiare ma non prendermi alla lettera... meglio aspettare commenti da qualcuno che ne sa più di me  |
 |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 19:35:34
|
Secondo me tutti quei soldi nn ci vale... guarda lo stato delle pedane...sn praticamente devastate...e poi c'è minimo 500€ di lavoro..considerando col fai da te... ...aspetta altri consigli cmq... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 10:50:53
|
| Secondo me il motore è di un primavera ha solo messo la chiave quindi torglierla è una stupidata...1500 forse sono tantini ma è una primavera, radiata d'ufficio, ma con dacumetni e targa originali... secondo me va presa...se vuoi una primavera queste sono le cifre che girano... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 10:52:51
|
| Per esperienza personale inoltre è meglio prendere una vespa da sistemare di carrozzaria però con tutti i documenti (in regola o radiata d'ufficio ) invece di una vespa tenuta molto bene ma radiata per demolizione...fidati... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 13:39:13
|
Citazione: raborlando ha scritto:
Allora se fai tutto da te senza agenzia per la reiscrizione i costi sono questi (devi però avere sia la targa che il libretto e se ti manca il foglio complementare devi portare la denuncia di smarrimento sporta presso i carabinieri);
Iscrizione FMI della persona: 40 €; Iscrizione registro storico FMI della vespa+ foto: 35+5 €;
N.B. per iscrivere la vespa all'fmi la vespa va restaurato come in origine...
Estratto cronologico del PRA: 21 €; Atto notarile di vendita: 40/60 €; Ultimi 3 bolli maggiorati del 50%: 90/100 €; Iscrizione al pra: 80 €;
A presto questi sono i costi
ma anche se è radiata d'ufficio deve iscrivermi presso l' fmi??? a me hanno detto che per iscriversi servono 25 anni è vero?? poi un'altra cosa..se io la prendo e faccio il passaggio di proprietà dal notaio, poi dopo devo obbligatoriamente reimmatricolarla subito??e sostenere tutte le spese immediatamente, oppure posso lasciarla li e quando avra raccimolato altri soldi fare tutto il lavoro???tipo un'anno o anche due dopo??? |
 |
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 14:10:01
|
| Si per l'iscrizione FMI (obbligatoria se vuiu mantenere targa e libretto vecchi) la vespa deve avere almeno 20 anni!!! il passaggio di proprietà non lo devi fare perchè è radiata. Quindi vai semplicemente dal notaio e fai un atto di vendita con il proprietario (essendo radiata lo puoi fare con chi vuoi, ad esempio un tuo parente amico, ecc.) poi la reimmatricolazione la potrai fare quando vuoi...a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
|
Filippo
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: Foiano della Chiana
57 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 18:05:22
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">raborlando ha scritto:
Si per l'iscrizione FMI (obbligatoria se vuiu mantenere targa e libretto vecchi) la vespa deve avere almeno 20 anni!!! il passaggio di proprietà non lo devi fare perchè è radiata. Quindi vai semplicemente dal notaio e fai un atto di vendita con il proprietario (essendo radiata lo puoi fare con chi vuoi, ad esempio un tuo parente amico, ecc.) poi la reimmatricolazione la potrai fare quando vuoi...a presto [/quote]
per quando riguarda l'età io intendevo quella della persona titolare dell vespa, ad esempio io ho 23 anni, posso divenire socio fmi??a me hanno detto che ne servono 25, è vero?? per la vespa essendo del 77, ha più di 30 anni, quindi non ci sono problemi.
quindi io se la prendo, l'unica cosa che devo fare è l'atto di vendita dal notaio?? e poi sono apposto??la vespa è mia per legge, e posso decidere di reimmatricolarla anche tra 2 o 3 anni..grazie mille dell'informazione, se le cose stanno cosi è probabile che decida di prenderla..almeno per ora pago la vespa e basta, e quando avrò recupererò un pò di soldi la restaurerò... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 19:16:55
|
HO UCCISO....
per molto meno. |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|