Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
19 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 19:56:08
|
ciao ragazzi....ho bisogno di un aiuto...io ho una vespa 50 special...è del tutto originale perciò nn supera i 50 km orari..io vorrei mettere qualcosa che mi renda un pò di velocità ma nn troppa,tanto per andare quasi come un motorino d'oggi.cosa mi consigliate?????
n.b:volevo rimanere il più possibile nell'originalità... grazie
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 19:58:45
|
metti un 75 dr molto tranquillo lasciando il resto originale, magari anche un 19 e una siluro se proprio  |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 20:03:11
|
beh la special da originale è lentina e xciò per farla andare come i motorini di oggi dovresti cambiare gt mettendo il classico 75cc magari abbinato ad un carburo 16-16...lo so che questo vorrebbe dire perdere un poco l'originalità,ma del resto mettersi a competizione con gli scooter odierni non è cosa da poco... |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 15:58:33
|
Ankio ti consiglio un bel 75 , carburatore 19.19 e magari campana 18/67... Così stai più o meno sui 70-75 km/h |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 17:25:33
|
quoto tutti |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:04:24
|
A parere mio, per raggiungere la velocità di uno scooter (80/85 km/h) un semplice 75 non basta.
Io piuttosto, dovendo aprire il motore per revisionarlo, monterei un bel 102 "tranquillo" quale potrebbe essere un DR o un'Olympia (praticamente identici) a cui abbinerei un primaria da 24/72 DD ed un carburatore 16/16 o anche un 19/19, frizione a 3 dischi con molla rinforzata e via!!!! Per la marmitta io lascerei il padellino originale o quello commercializzato dalla Sito. Con questa configurazione riusciresti sicuramente a stare alla pari di uno scooter se non addirittura superarlo di poco.
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:11:51
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
A parere mio, per raggiungere la velocità di uno scooter (80/85 km/h) un semplice 75 non basta.
Io piuttosto, dovendo aprire il motore per revisionarlo, monterei un bel 102 "tranquillo" quale potrebbe essere un DR o un'Olympia (praticamente identici) a cui abbinerei un primaria da 24/72 DD ed un carburatore 16/16 o anche un 19/19, frizione a 3 dischi con molla rinforzata e via!!!! Per la marmitta io lascerei il padellino originale o quello commercializzato dalla Sito. Con questa configurazione riusciresti sicuramente a stare alla pari di uno scooter se non addirittura superarlo di poco.
quoto persino tutti i punti e le visgole!!
bravissimo il ciccio!!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:30:07
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
A parere mio, per raggiungere la velocità di uno scooter (80/85 km/h) un semplice 75 non basta.
Io piuttosto, dovendo aprire il motore per revisionarlo, monterei un bel 102 "tranquillo" quale potrebbe essere un DR o un'Olympia (praticamente identici) a cui abbinerei un primaria da 24/72 DD ed un carburatore 16/16 o anche un 19/19, frizione a 3 dischi con molla rinforzata e via!!!! Per la marmitta io lascerei il padellino originale o quello commercializzato dalla Sito. Con questa configurazione riusciresti sicuramente a stare alla pari di uno scooter se non addirittura superarlo di poco.
sono d'accordissimo le prestazioni di un plasticone non sono solo in velocità massima |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:47:28
|
Sono dello stesso parere,l'ideale è aprire i carter per mettere i cuscinetti nuovi cosi monti la campana 24/72 con un 100,carb.19 e possibilmente un'espansione.Cosi tieni la cuffia del 50 ma arrivi ai 90-100 all'ora se raccordi.Se vuoi poco lavoro metti un 75 che coi raporti originali serve poco andare oltre,con 19 ed espansione sei attorno ai 70 all'ora quindi non vai come gli scooter e hai i cuscinetti magari vecchiotti. |
 |
|
don
Utente Medio
 

Prov.: Bologna
Città: Bologna
421 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 00:31:25
|
guarda, io adesso ho un 75 con 19.19 campana 24/72 e l'espansione polini.. mi trovo molto bene ma mi sa che appena ho un pochino di tempo il 102 ce lo metto su.. non cambierà abissalmente ma secondo mi darà quel qualcosina in più che sento iniziare a mancarmi adesso che il 75 ormai ce l'ho su da un po'.. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 09:10:54
|
Ciao, io ho la configurazione che ti ha consigliato cicciokapano. Ho lavorato carter e fatto qualche ritocco al gruppo termico e la 24/72 mi sembra addirittura un pò corta, ma quella è questione di gusti. La vespetta non ho potuto tirarla ancora per vari motivi, ma ti assicuro che 80-85 dovrebbe farli senza problemi!
I DR... tanti ne parlano male... secondo me sono sì dei gt tranquilli, ma sono fatti con ottimi materiali, soprattutto la ghisa. E poi non vanno così male.
Per quanto riguarda lo scarico io monto un polini a banana, ma fà veramente tanto casino... peccato! Ho anche un padellino sito, proverò a montarlo quando farò i lavori per la sostituzione del pignone e per spedire campana e volano da una certa persona (tal Bruno) per la bilanciatura...
Piuttosto di un 75, già che ci sei metti un 102. Avrai una coppia decisamente migliore...
Se ti posso dare un consiglio, cura molto le bilanciature. Io mi sono trovato con troppe vibrazioni...
Ciao Ciao! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 16:11:23
|
Sono d'accordissimo con i vari cicciokapano, Bruno, Yuri76 ecc. ecc. ecc. |
 |
|
n/a
deleted
19 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 13:35:03
|
ma con un semplice 75 a quanto arrivo di velocità??? |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 13:37:35
|
Sui 70 75 km credo al maasimo |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Messina
Città: messina
26 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 13:29:36
|
noooooooooooo molto di meno , io ho un HP , certamente piu veloce della special da originale , e per arrivare sui 70 effettivi ho dovuto montare 75cc dr marmitta sito e pignone 16 , e tra poco passerò infatti al 102cc polini |
Vespista si nasce non si diventa... Ho un HP e mene vanto!!! |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 14:50:28
|
io facevo gli 80 effettivi con 90cc dr, proma, 19/19 e campana 18 elicoid, carter lavorati. fai tu |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
Discussione  |
|