Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Silent block PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Silent block PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

taxidiver
Utente Senior

perro
Città: sremo


1486 Messaggi


Inserito il - 05/04/2008 : 10:02:55  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Ho dovuto, per cause di forza maggiore (il perno motore si è "saldato" con la boccola) sciogliere i silent block del braccio motore di carter PX 125, ora sono da reinserire i nuovi e a quanto mi pare di aver capito è un' operazione un pò ostica.......
Qualcuno ha già affrontato il problema ?
Consigli ?
Sembra che nel 200 sia tutto molto più semplice, ma nel 125 ?
Dai che voglio fare un motorazzo con M1X !!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 05/04/2008 : 10:12:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Ciao guarda nelle FAQ che c'è un sistema molto semplice per montarli.
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 05/04/2008 : 10:25:10  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Per le small, sembra che il braccio PX 125/150 rompa parecchio le pa@@e !!!!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 05/04/2008 : 10:47:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
infatti io ho una small,pero' pensavo che piu'o meno fossero simili a parte la dimensione
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 05/04/2008 : 15:43:06  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
per il 200 è uguale a quello della faq ma per i 125-150 mi sa che di devi fare un cono per farli entrare
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 05/04/2008 : 22:57:19  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
per i px 125 è 150 ti consiglio di farlo fare in un officina di tornitore,,sono un pò più complicate,,
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 06/04/2008 : 13:53:33  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Non ci credo che mi tocca arenarmi davanti a due silent block !!!!!!!!

A Poè è posssssibbbile che non li mettiamo sti silent ??????

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 17:22:54  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Montati, li ho infilati per 3/4 con la barra filettata e poi mi sono fatto "aiutare" da una pressa da 10t. e un paio di bussole, perfetti !!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 17:34:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Scusa taxidiver se riprendo questo post, ma puoi spigare il procedimento adottato e il materiale usato? Anche io devo cambiare i silent block e i miei sono diversi da quelli della faq di bruno.
Grazie

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 17/05/2008 : 10:26:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Ciao gino io li ho visti mettere da un amico ti spiego come ha fatto: Con una barra filettata due dadi e due rondelle come si vede nella faq, ha inserito solo le gomme laterali, poi da un tornitore della zona a fatto realizzare un cono in modo da incastrare la parte posteriore del cono stesso in una estremità dell'asse motore che devi inserire attraverso i gommini. Con un pò di olio e una pressa ( quella che utilizzano i meccanici per estrarre i cuscinetti ecc,.Il cono serve a fare da guida visto che quando metti i gommini laterali il buco centrale dove deve entrare l'asse diventa molto stretto tramite questo cono guida e una pressa l'asse entra con facilità e il gioco e' fatto se hai un amico meccanico non ci vuole molto il problema è solo fare realizzare il cono da un torniere. Spero esserti stato utile ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 17/05/2008 : 10:58:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Grazie cosimo030,
ma che tipo di olio ha utilizzato il tuo amico, perchè mi sembra che sia il grasso che l'olio normalmente reperibili non vanno molto "daccordo" con la gomma dei silent...

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 17/05/2008 : 12:14:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Non credo che si un olio particolare ne ha messo una piccolisiima quantità nella punta del cono credo che sia olio motore.una goccia no credo danneggi la gomma.In alternativa puoi usare del detersivoliquido tipo last a limone come quello utilizzato nella faq
Torna all'inizio della Pagina

cionizon
Utente Attivo

cioniz

Prov.: Brescia
Città: brescia


503 Messaggi

Inserito il - 17/05/2008 : 12:50:22  Mostra Profilo Invia a cionizon un Messaggio Privato
Si deve usare sapone liquido a volontà

Vai all'ALBUM!!
http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever