Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - info generali
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 info generali
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hki
Utente Attivo

..mangia le mele

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi


Inserito il - 04/04/2008 : 09:02:24  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
scusate l'ignoranza in materia, ma qualcuno sarebbe così gentile da farmi un riassuntivo dei vari tipi di vernice utilizzabili per colorare una vespa? So che l'originale dell'epoca sarebbe la nitro, che asciuga prima e non ha bisogno del trasparente (se ho capito giusto)..poi ho sentito nominare le bicomponenti..che non se non sbaglio hanno bisogno del catalizzatore (che non so cos'è..)..insomma se qualcuno può elencarmi i vari tipi di vernici e le caratteristiche mi fa un grosso favore!!!

http://www.vespepadane.com/

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 06/04/2008 : 21:02:59  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
E' come hai detto tu: esistono le vernici nitro e le bicomponenti.
Le prime sono quelle usate in origine per la verniciature delle Vespe. Non hanno bisogno di nulla tranne che del diluente e rimangono leggermente più opache rispetto alle vernici bicomponenti, attualmente sebrerebbero bandite in quanto molto tossiche.
Le seconde invece sono vernici di concezione moderna, generalmente atossiche. Danno risultati più brillanti. Esistono due tipo di vernice bicomponente: basi opache (solitamente tinte metallizzate ma anche tinte pastello), che necessitano di trasparente lucido per rimanere brillanti e basi lucide che non necessitano di trasparente.
Entrambe le versioni di bicomponente richiedono l'impiego di un catalizzatore per poter asciugare.


Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 08:13:23  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
grazie cicciokapano..un'altra cosa: quelle + semplici da aerografare sono le nitro, giusto? intendo dire anche per uno che non è "esattamente" un carrozziere..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever