Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 19:52:34
|
ciao a tutti, sono alle prese con lo smontaggio della mia prima vespa (50 L del 67)..vorrei sapere come posso smontare il bloccasterzo ed il logo davanti senza danneggiarlo..per i prodotti da usare dopo la sabbiatura mi consigliate antiruggine-fondo- vernice (vanno in quest'ordine?) o primer e vernice?
potete darmi qualche codice di fondo e di primer buonino? (i loro colori sono indipendenti dalla colorazione finale?)
grazie a tutti!
|
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 11:46:56
|
le operazioni nell'ordine sono: sabbiatura/mano di fondo/stuccatura-carteggiatura/verniciatura rigorosamente alla Nitro. Per quanto riguarda i colori, rigorosamente Max Mayer, sia il fondo sia la vernice, e per quanto riguarda i codici, entrambi li trovi nella scheda tecnica della tua vespa che trovi nel forum. Il colore del fondo non dipende dal colore finale che farai (mi raccomando sceglilo solo fra quelli prevsiti per il tuo modello e per il tuo anno di frabbricazione), dipende da quello che Piaggio prevedeva a suo tempo. Non esistono fondi buonini, per la Vespa solo Max Mayer. Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 17:29:50
|
grazie delle info..quindi niente antiruggine..per i bulloni del cerchio, visto che i miei sono tutti arrugginiti, come mi comporto? posso carteggiarli e cromarli o è meglio ricomprarli?
grazie ciao |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:30:08
|
i bulloni ndei cerchi li pulisci con una spazzola di ferro e poi li tieni così io non li cromerei. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 12:16:31
|
grazie et3..sempre chiarissimo! |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|