Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano
85 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 10:14:14
|
Ciao a tutti, sto rimontando tutti i cavi nella mia VBB. Potete aiutarmi?
Partiamo dai comandi al manubrio: i cavi della frizione e del cambio(2) vanno infilati nel "condotto" di sinistra del cannotto dello sterzo, mentre il freno anteriore e l'acceleratore vanno infilati nel condotto di destra. E' corretto? Il cavo di trasmissione del contachilometri va fatto passare all'interno della forcella e fatto fuoriuscire da quel foro che si trova in prossimità del gruppo molla-ammortizzatore. Giusto? Il cavo del freno anteriore, invece, da dove deve uscire?
Passiamo alla parte posteriore: una volta passati all'interno del tunnel centrale, frizione, acceleratore, cambio e freno posteriore fuoriescono da quei buchi alla base del passaruota posteriore. Mi sapreste dire la sequenza da sinistra a destra come nella foto allegata? L'acceleratore, se non sbaglio, sale dal tunnel nel vano del serbatoio e va direttamente nel carburatore? Giusto?
Spero di essermi spiegato.....Grazie infinite!
Immagine:
 54,59 KB
|
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 10:30:59
|
Attento per i cavi della frizione e del gas. Non passano come tutti gli altri, ma la guaina va "agganciati" al supporto manubrio. Gli altri, insieme alla treccia elettrica, li ho fatti passare dall'apposita fessura lunga.
Per quanto riguarda il posteriore (la foto è della mia vnb, quindi ti dico come li ho passati io): - quella del freno posteriore ha un condotto a parte, interamente in metallo (in foto dovrebbe essere il 2° cavo da sinistra); - il primo foro è invece la frizione; - la 3a e 4a guaina comandano il cambio e passano dal foro rettangolare; - il comando dell'aria passa invece dal tunnel e, se non ricordo male, dalla presa d'aria del carburatore (dove sta il soffietto); - quello del gas passa dal foro vicino a quello del tubo miscela. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano
85 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 12:24:09
|
mi torna tutto.....ma freno anteriore e trasmissione contachilometri? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 13:12:18
|
freno anteriore e trasmissione contachilometri devono uscire entrambi dal medesimo foro presente sulla forcella! ciao V. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 13:47:19
|
Il cavo contakm l'ho fatto passare dentro la forcella, quello del freno anteriore no  |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano
85 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:14:09
|
e dove l'hai fatto passare? ipotizziamo che esca dal nasello (dove c'è il clacson, per intenderci) come fa a passare sotto al parafango? non ci sono fori. L'hai fatto passare esternamente al parafango? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: milano
85 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:49:59
|
finalmente ho trovato una foto che mi spiega i passaggi dei cavi....la metto qui per tutti e ringrazio l'autore!
Immagine:
 39,94 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|