Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - AIUTO PER RESTAURO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 AIUTO PER RESTAURO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Milano
Cittā: milano


24 Messaggi


Inserito il - 30/03/2008 : 17:31:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Aiutatemi, ho incominciato questa mattina il restauro del mia special, al momento tutto ok tranne che per il manubrio !! come devo fare a torgliere i cavi dal devio luci ???

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Cittā: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 30/03/2008 : 18:15:03  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
smonta il devio e tira senza paura, dovrebbe avere nastrato con scooc nero, dei connettori maschio femmina , fai altro che staccare il maschio dalla femmina e il devio e tolto.
spero di essere stato chiaro
lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Cittā: milano


24 Messaggi

Inserito il - 30/03/2008 : 20:56:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie 100000 avevo paura di strappare qualcosa !! ora dovro vedrmela con una forcella che non vuole saperne di venire via.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Cittā: milano


24 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 17:55:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Continuo con le richieste. Sto cercando di capire una cosa:

Ultimato lo smontaggio della vespa come dovrei organizzarmi ?
Mi spiego meglio. Suppponendo che il sabbiatore, il carrozziere e magari anche il "pittore" siano tre persone differenti, quanto tempo puo passare al max tra i vari soggetti. E come mi devo comportare, dopo la sabbiatura devo assolutamente passare il fondo o la metto in camera iperbarica ??
Scherzi a parte se avete tempo mi spiegate ??

grazie
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 18:36:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
ciao
innanzi tutto metti da parte tutte le cose da sabbiare e portale a sabbiare (un buon prezzo č tra i 100 e i 150 euro).
nel frattempo trovati un carrozziere (se non la vuoi fare tu) e gliela lasci a lui....se si riformerā uno straterello di ruggine superficiale ci penserā lui a eliminarla prima di fare il resto dei lavori.
per quanto riguarda la sabbiatura non ci andrā molto, questione di un paio di settimane; il carrozziere č tutta un'altra storia: puo' variare da qualche settimana, a qualche mese, a qualche anno al MAI!
no dai, in un po' di mesi anche qui te la cavi...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Cittā: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 18:38:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh, una volta sabbiata č meglio non aspettare troppo per il fondo..per il semplice fatto che,essendo ferro nudo, arrugginisce subito...ti trovi anche le impronte digitali in ruggine

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Cittā: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 18:41:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il problema fondamentale e' tra la sabbiatura e il carrozziere: dipende dove la tieni, cioe' in un posto umido e chiuso tipo garage o cantina (no) o al massimo in casa da qualche parte (si, lo so che fa ridere). poi dipende dal tipo di sabbiatura, se e' con sabbia fine (come dovrebbe essere) ci mette un po' di piu' a ricoprirsi di ruggine.

sulla mia la sola umiditā ha arrugginito (solo superficialmente) un po' la pedana ma dopo quasi 2 settimane.

toccala il meno possibile e mai acqua neanche per sbaglio, potresti dargli gia' una mano di fondo epossidico ma poi se si deve saldare non so...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Milano
Cittā: milano


24 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 09:14:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie a tutti per la risposta. Aggiungo che se avete qualche nome da segnalare come sabbiatori su milano (oltre a quelli gia inseriti nel forum) o anche su novara vi ringrazierei !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever