Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontare frizione PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Smontare frizione PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hki
Utente Attivo

..mangia le mele

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi


Inserito il - 31/03/2008 : 10:49:29  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
Avrei bisogno di qualche delucidazione per smontare la frizione del PX (dovrei cambiare i dischi i sughero..)

qualcuno può indicarmi dettagliatamente la procedura da seguire e gli eventuali pezzi di usura da sostituire? Ci sono delle guide su internet? grazie!!

http://www.vespepadane.com/

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 13:34:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è abbastanza semplice,ci sono guide se mi fai avere il tuo indirizzo te le invio, cmq nell 'ordine:

togliere il coperchi facendo attenzione che cade il rallino dal coperchio, poi togliere il piattello al cetro facendo sganciare la molletta che lo tiene fermo, ora si vede ilk dado, ma prima di smontarlo devi alzare la linguatta che lo blocca, questa linguatta infatti fa parte della rondella di blocco che sat sotto al dado, una volta liberato il dado va svitato con l apposito utensile o creandosi una chiave con un dado identico saldato all estremità di un bullone, qui occorre anche l'attrezzo che tiene fermo il pacco frizione, una volta estratto dado e rondella puoi estrarre il pacco frizione, attenzione alla chiavertta che sta sull albero, per estrarre il pacco frizione usa due caciavito ai lati del pacco e fai leva sul bordo sel carter dovrebbe uscire abbastanza bene.
a questo punto con il pacco estratto occorre l'attrezzo per comprimrlo oppure lo realizzi con un bullone e delle rondelle, quando hai compresso il pacco togli l'anello che sta sul dietro, lo riconosci perchè è sul retro lungo la circonferenza della campana, poi allenti l attrezzo che comprime ed iniziano ad uscire i dischi vedi bene come sono messi, li sostituisci ed inizi la procedura in senso inverso, prima di monatre i dischi lascia almeno una nottata i dischi in bagno d olio.e ricordarsi di mettere nuova l oriing ntorno al coperchio e se possibile anche rallino e piattello con relativa molla
se hai bisogno chiedi anche in pm

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 14:00:10  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
grazie! ti ho spedito un pm con la mia mail! su una guida di scooterhelp (che ho capito poco visto l'inglese tecnico che usano..) vedo le foto di queste componenti..vano sostituite? (ps..cosa sono?



Immagine:

46,78 KB



Immagine:

49,52 KB

nota: pensavo di cambiare i dischi perché quando devo partire dalla folle, se premo la frizione e metto subito la prima in rilascio sento la frizione che attacca di scatto mentre se aspetto un po' a mettere la prima (con la frizione tirata) stacca bene..mi ricordo che anche sullo special avevo questo effetto che si era risolto cambiando i dischi. Da notare che penso il PX abbia ancora i dischi originali '82..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 18:03:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
potrebbero essere i dischi che tendono ad incollarsi, credo che con i dischi nuovi ed una bella pulita risolvi il tuo problema, quai pazzi che sono in foto si usurano difficilmentee cmq lo vedi in fase di smontaggio, controlla bene anche la campana che non abbia "2criccature" per il resto io cambierei solo i dischi e come ti ho detto piattello e rallino

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 18:32:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dimenticavo, nella prima foto si vede la boccola, nella seconda la rondella di battitura......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 13:36:40  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
ma si nota facilmente se rondella di battitura e la boccola sono consumate? oppure visto che si ha la frizione in mano conviene cambiarle?

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 06/04/2008 : 23:05:43  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Citazione:
hki ha scritto:

ma si nota facilmente se rondella di battitura e la boccola sono consumate? oppure visto che si ha la frizione in mano conviene cambiarle?

si!si!è quasi obbligatorio cambiare quello che c'è nella foto

Immagine:

26 KB
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 20/04/2008 : 10:10:50  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
fatto! con calma, ma finalmente ho cambiato la frizione. Alla fine di "veramente" consumato c'erano solo i dischi, erano ancora i suoi originali! Per quanto riguarda gli altri pezzi , visto che ormai li avevo presi, ho cambiato anche l'ottoline, la boccola e la rondella d'ottone.Il piattello non l'ho proprio preso ma quello sù era acora perfetto così come il rallino..Unica nota che do a chi deve cambiare la frizione del PX:

attenzione a quel maledetto dado a castello..usate il suo utensile originale (o qualcosa di autocostruito davvero bene)..quei dentini sono famelici e se non si fa attenzione si sbeccano che è una meraviglia..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever