Autore |
Discussione  |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 08:09:17
|
Ieri sono stato in un colorificio che tiene prodotti MaxMeyer , ma alla richiesta della disponibilità/prezzo del PM 5/2 (7002M) nitro (l'azzurro met Piaggio), la commessa mi chiede: "ma Bilux? O lo vuoi..(non ricordo il termine) oppure.." E io "..nitro non è sufficiente?".. AIUTO: ma semplicemente codice colore+Nitro non individua univocamente la "tipologia di vernice"? e se no, cosa devo chiedere? Sto girando perchè vorrei capire anche i prezzi per vedere se mi conviene fare il lavoro da me..avete idea di qunto possa costare il colore e il fondo (entrambi al nitro)? Spero di non aver fatto trope domande tutte assieme...grazie a tutti anticipatamente!!
|
http://www.vespepadane.com/ |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 10:32:14
|
La bilux va benissimo,è la vernice che vendevano sul catalogo vintage della vespa.Comunque qualsiasi nitro può andare bene,anche altre marche,la maxmeyer non credere sia la migliore o quella più simile all' originale ecc...in paricolare il 5/2 che hai chiesto dovrai miscelarlo con altri colori(es.rosso)per ottenere il giusto azzurro metallizzato,e la stessa cosa la dovrai fare anche con altre marche.La miglior cosa da fare è quella di farsi fare la vernice su campione. Più o meno per la vernice una 100 euro se ne parte... Comunque sei fortunato,quando chiesi io per il 5/2 P -azzurro met e dissi che lo volevo nitro mi dissero che era impossibile una vernice nitro metallizzata. |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 13:58:23
|
sul discorso nitro non hanno fatto una piega, lo forniscno ancora (su richiesta)..100€ di 1.5kg di vernice? pensavo costasse meno!! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 17:59:23
|
no 100 euro saranno 2 kg
da me costa 47 euro al kg e ne prendero' 2 kg
gia' che si parla di nitro vi chiedo una cosa: se chiedo il verde mela semplicemente dicendogli il codice, e specificando nitro bilux verde mela piaggio, c'e' qualche possibilità che il colore sia leggermente diverso dall'originale o e' impossibile?
e' una cosa che capita solo con l'azzurro 5/2 o con altri colori?
grazie
|
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 18:05:28
|
..popeta mi diceva che al 90%% sono diversi... meglio andare con un campione se c'è la possibilità... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 08:12:30
|
Il 5/2 è colore difficile, in quanto esiste in tre tonalità quella tipo motorino SI' leggermente chiara, quella tipo Special Regular e quella 5/2+R della PXE Arcobaleno del 1984, oggi esiste solo il 5/2, non è detto che sia perfetto, se hai il CAMPIONE è meglio, quel colore particolare è davvero bastardino...potrebbe richiedere una "aggiustatina con un poco di rosso".
Capita con il 5/2, è tinta difficile e particolare.
BI-LUX è una miscela di lucido trasparente e nitro metallizzata , questa vernice può essere ottenuta da BASI NITRO e/o ACRILICHE, ma si usano sovente le NITRO in quanto la ACRILICA di suo è già lucente e brillante, serve per dare LUCENTEZZA alla tinta, e viene anche comunemente chimata "A LUCIDO DIRETTO", da stendere è un pelino difficile, ma basta farci la mano ed esercitarsi qualche minuto su una lamiera e il gioco è fatto!
BI-LUX , PPG |
pugnodidadi |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 08:13:15
|
anch'io pensavo ci andar lì con una scocca in mano e dire: vorrei questo colore in nitro!! certo però ragazzi pensavo costasse meno il colore... |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:05:00
|
mi intrometto ancora nella tua discussione ma e' inerente alla vernice...anzi al fondo...
il fondo che ho usato per tutta la vespa (comprese le parti alluminio cerchi) è questo, me l'hanno consigliato alla Max Mayer per verniciatura nitro e infatti passandoci sopra l'alluminio cerchi (nitro) i pezzi sono venuti ottimi. il colore poi e' chiarissimo.
pero' mi sono accorto solo ora che sul barattolo c'e' scritto FONDO ACRILICO monocomponente... quindi in sostanza acrilico e' sinonimo di nitro in questo caso, ma allora perche' le vernici nitro e acriliche sono diverse???? almeno, leggendo la faq VERNICIATURA ho capito questo... |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:09:37
|
Immagine:
 26,84 KB |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|