Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto con targa (FAQ Poeta)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Aiuto con targa (FAQ Poeta)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi


Inserito il - 28/03/2008 : 14:54:17  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
Caro Poeta,
ho letto la tua faq sul recupero targa con molta avidità e ti faccio i miei complimenti.. il procedimento mi è chiaro tranne per qualche particolare:
- lo stemma della repubblica lo hai fatto tu?
- come si da il colore ai numeri?
- per rendere piana una targa storta ?
- mi daresti i codici o i colori per le targhe delle seguenti vespe? GL, vbb2t, super ?

.. lo so sono esigente ma del resto come dici tu c'è un solo modo di fare le cose...

grazie

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 13:35:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo stemma della REPUBBLICA puoi farlo prima di dare l'ultima mano di fondo ACRILICO opaco, utilizza una penna tipo china o pennarello a punta fine, la RI interna alla stella con pennarello a vernice punta fine bianca, và via con l'acqua il pennarello però, il fissativo opaco rimedierà, ricorda però di farlo asciugare il pennarello o la penna, per bene ! E poi trasparente.

Allora i CODICI non li ho, ma grosso modo diciamo che le vecchie targhe in FERRO fino al 1961 hanno numeri CELESTI su base BIANCO LATTE

Dal 62-63 targhe in RESINA, numeri AZZURRO MEDIO (tipo l'azzurro cina special e GTr) su base AVORIO

Dal 75 targhe in RESINA, idem come sopra, ma con numeri leggermente più scuri, ma ripeto idem come sopra.

Dal 87-88, numeri NERI opaco, su base BIANCA riflettente.

In sez RESTAURI guarda le foto del post RESTAURO vespa VNB1 di CICCIOSPECIAL, c'è un logo della repubblica fatto da me su targa in ferro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 00:42:16  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
grazie mille poeta, ho letto anche quel post ma mi sono informato sul fatto dello stemma... se lo replichi rischi penalmente mentre se non è presente rischi un'ammenda... ho qualche dubbio sul farlo
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 09:38:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
Citazione:
NITROGENO ha scritto:

grazie mille poeta, ho letto anche quel post ma mi sono informato sul fatto dello stemma... se lo replichi rischi penalmente mentre se non è presente rischi un'ammenda... ho qualche dubbio sul farlo



E' davvero difficile che ti quaglino....poi come possono verificare che è stato rifatto?

Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 22:42:20  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
..bhe si vede subito uno stemma fatto a mano
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 16:57:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
dipende molto dalla tua abilità riproduttiva, non è per prenderli per scemi, ma se ti fermano, e se sei bravo nell'opera di riproduzione, dovrebbero usare una lente d'ingrandimento. ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 18:12:19  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
si questo è vero .... ma penso che se ti fermano e vanno a vedere questa cosa significa che non hanno nulla da fare e che vogliono romperti le p...le.. anche se credo sia difficile che si riducano a questo
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 19:15:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
allora non la dipingere....
io la penso diversamente pero'....

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever