| Autore |
Discussione  |
|
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 20:02:52
|
ciao ragazzi, ho bisogno nuovamente di un consiglio per un acquisto,dopo quelli sfumati per vari motivi! ho trovato questa et3..
che dite?
-mi sembra che sia un buon conservato con una passat di polish torna lucente come un tempo vero? -quella botta sulla pedana è difficile da aggiustare...in casa? -le et3 chiaro di luna avevano i fregi blu o bianchi??? -...ultima cosa, il telaio è VMB1T 559xx di preciso che anno è? e il numero di motore corrispondente quale dovrebbe essere?
ps.. ho poche ore per decidere che fare..consigliatemi! grazie a tutti
Immagine:
 18,11 KB
Immagine:
 22,51 KB
Immagine:
 20,61 KB
Immagine:
 25,4 KB
Immagine:
 25,44 KB
Immagine:
 17,25 KB
Immagine:
 18,09 KB
Immagine:
 16,28 KB
Immagine:
 18,77 KB
|
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 20:28:52
|
Dal numero di telaio la vespa risale alla prima metà del 1979. La vernice sembra quella originale ma manca il bordoscudo. Il numero del motore deve avere il prefisso VMB1M e numero non troppo distante dal numero di telaio. (NB. il numero di telaio e il numero di motore non sono uguali)
Gli adesivi devono essere BLU e non Bianchi. Evidentemente lo sportellino motore è stato sostituito, infatti se ci fai caso i colori neanche corrispondono.ù
E' un bel conservato. Ha la targa e i documenti ?
|
 |
|
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 20:36:46
|
grazie jonata ! ;-)
si nn è male cm conservato vero?!! ..eh infatti anche io mi ero accorto del bordoscudo.
sai mica dirmi all'incirca qual è lo scarto tra n.telaio e n. motore?
della botta sul bordo dello scudo cosa mi dici? si ha i documenti....esteri.
thx |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 20:41:25
|
ah, un altra cosa, magari è una piccolezza però preferisco chiedere a voi.
nella sezione del sito dove ci sono foto e dati di tutti i modelli, l'et3 ha il coprivolano nero e non argento come questa. vi risulta? inoltre ho letto che alcuni contakm sono neri e non bianchi...
ora, mi interessa sapere solo se questa in particolare è tutta originale.. ! ciao |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 21:05:20
|
Probabilmente il coprivolano è stato cambiato, in origine infatti era nero. Anzi il modello in foto sembra quello del modello precedente con feritoie a V. Anche il coprimozzo deve essere nero.
Il contachilometri deve avere il fondo bianco, anche se quello in foto sembra troppo nuovo. Quanti chilometri segna ? Si vocifera che le ET3 Biancospino avessero il contachilometri con fondo nero. |
 |
|
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 21:24:19
|
mah, considereto l'intero stato della vespa il contakm potrebbe anche essere l'originale.cmq segna 16mila e rotti km. farei volentieri questa gitarella fuori porta, ma ho paura di prendermi un po un " Vespa "ta.. e non è neanche carissima tra le altre cose. qui per una così 3000 li chiederebbero senza problema. |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: in capo al mondo.......
166 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 10:01:55
|
| io ne ho presa una blu del 82 a 900 euro con doc e verniciata un paio di anni fa...devo solo coprire qualche righiana e lucidarla e torna ...bella bella.. |
cacciatore di vespe... |
 |
|
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 20:27:01
|
nessuno sa dirmi niente di più sul come e cosa fare x quella botta nella parte inferiore dello scudo?
grazie |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 09:05:33
|
dovrai semplicemente impazzire di martello da carrozziere e riscontro! cerca nei post di Poeta, vedrai che istruzioni migliori delle mie le trovi. se ha i documenti esteri, dovrai anche impazzire per reimmatricolare, purtoppo con quelli non puoi girare in Italia, a meno che tu non sia straniero o abbia la residenza nel paese in cui é immatricolata. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
| |
Discussione  |
|