Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema 132 Polini...aiutatemi perchè non ce la f
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Problema 132 Polini...aiutatemi perchè non ce la f
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna


4 Messaggi


Inserito il - 12/03/2008 : 10:04:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dopo 2 anni e aver riaperto il motore ben 4 volte e dopo 3 meccanici non si è risolto nulla...solo 2 km di prove e basta.

Qui sotto la configurazione.

Blocco Et3
GT Polini 130 con 2 misura di alesaggio
Albero Mec Eur (mi han detto specifico) per il 130
Carburatore da 20
Frizione 3 dischi originale
Marmitta Polini
Tutti i cuscinetti e paraoli nuovi.

IL motore è stato rifatto da cima a piedi, all'inizio non partiva e dava problemi di sfiato tra cilindro e testa, si è poi scoperto che i carter erano stati abbassati, e inoltre provenicano da una Vespa che aveva subito un incendio, e quindi anche una probabile dilatazione, i carte sono poi stati sostituiti.

Dopo la sostituzione dei carter faticava ad andare in moto, sostituito ilò carburatore da 19 a 20 (Non cerco le prestazioni massime, ma solo un pò di grinta in più....inoltre il 130 è sotto una 50 S)

Alla fine facendo mille prove, il motore girava meglio con le lamelle, se le si toglievano in luogo dell'aspirazione normale si spegneva....o meglio a rubionetto benzina chiuso stava in moto e ronzava bene, anzi benissimo, come si apriva la benzina, poco dopo moriva.

Ora dopo averlo aperto 4 volte si è dedotto che è l'albero che è tagliato male.

Ora mi sto accingendo a comprare un albero originale piaggio et3, spero di risolvere il problema, perchè dopo 2 anni e 500 euro, vorrei cominciare a godermi la mia Vespa.

Grazie per gli eventuali consigli.

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 10:46:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Beh mi sembra che la diagnosi te la sei già fatta da solo: coi primi carter non andava perchè evidentemente "pasticciati" e/o deformati.
Attualmente invece il fatto che vada meglio con le lamelle è indice inequivocabile che c'è qualcosa che non va nella fase di ammissione, quindi o in effetti l'albero è stato tagliato male e con una fasatura di aspirazione decisamente eccessiva, oppure la valvola è rovinata.

Giusta quindi l'idea di sostituire l'albero (più che il piaggio originale però consiglierei un Mazzucchelli anticipato per et3, costa meno ed è più indicato), nel frattempo però visto che dovrai aprire il motore controlla più che attentamente le condizioni della valvola di ammissione all'interno del carter.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 10:54:42  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
quoto carlo.
il problema è sicuramente nella valvola o nell'albero...

io ti consiglio di prendere un albero nuovo, ma se devi prendere quello dell'et3, allora tantovale prendi quello dell'ets. Sarà dura trovarlo, ma ti assicuro che è l'albero piu resistente che io abbia mai usato, e non ho mai capito perchè ha non so che di particolare che fà andare molto bene il motore.
Sarà per l'anticipo...

Altrimente prendi un economico mazzuchelli o senti da drt se ha qualcosa..

Io da drt ho preso l'albero sp per il mio elle


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna


4 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:00:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
No i carter nuovi sono perfetti, la valvola non è stata toccata, dopo infinite prove mi è stato detto che sicuramente è un albero tagliato male.

Più o meno con gli alberi che mi avete elencato a livello di costi a quanto siamo?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:09:43  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
gli alberi piaggio non so dirti quanto costano.
Io il mio da drt l'ho pagato 155, ma con lo spinotto pieno!
Secondo me con 100-120 euro ne trovi uno


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:18:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALBERO MAZZUCCHELLI ANTICIPO MEDIO E NON RACING!

Quello ci vuole!

ho un mnotore dis pecial configurato simile...sono venti anni che gira, tira da bestie! L'ho apertoalcuni anni fà per metterci una guarnizione base cilindro che alzasse le fasi e diminuisse la compressione...credevo di trovarlo "sfinito" e da rettificare....apertolo stupore! Sembrava montato ieri!

Tira sui 100, ma se ti chini raggiuntge anche i 120 in falso piano!!!

Sia alza poi di seconda in accelerazione, una vespetta piccola e pepatissima!!!

CRIBBIO SGOMMA SULL'ASFALTO!

Ci vuole in effetti un poco di coraggio a guidarla con quei freni (perfetti ma sottodimensionati), è molto acrobatica, cambia traiettoria aiutandosi con le braccia, se prendo un dosso devo sollevarla sempre di braccia...allora spicca il volo leggeressima!!!

Diavolo quella Special è qualcosa di più divertente di una MOTARD!

ma davvero troppo, troppo PERICOLOSA!

Io la chiamo affettuosamente VESPA SURF, serve equilibrio e un'onda alta! E parecchio manico, che devo riconoscere NON ho! Sono un quarantenne, praticamente da buttare, quella vespa mi toglie venti anni ogni volta che la guido! Ma diamine ti prende la mano e questo non è bene...

Mio fratello, uno che di manico ne ha troppo, la tira su di terza che sarà sui 70, detta così sembra nulla...ma se ti passauno accanto in monoruota sui 90...capisci di che stiamo parlando!

Certo...mio fratello è un ottimo serfista e amante degli sport estremi, quella Vespa è stata creata ed elaborata per lui che era ancora un giovanotto! Ora è ferma sotto casa...di tanto in tanto la accendo, parte sempre perfetta e...

RABBIOSA, ha voglia di correre, ma qui siam vecchi...per lei...mio fratello quando ci sale sempre sorride, la vespa....RINGHIA, pronta ad ogni sfida, oggi come allora.

Scusa la divagazione...

son storie di vecchie vespe e vecchi vespisti...


MAI VERAMENTE DOMATI!




Nuove CAT & vecchi Leoni.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:29:25  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

ALBERO MAZZUCCHELLI ANTICIPO MEDIO E NON RACING!

Quello ci vuole!

ho un mnotore dis pecial configurato simile...sono venti anni che gira, tira da bestie! L'ho apertoalcuni anni fà per metterci una guarnizione base cilindro che alzasse le fasi e diminuisse la compressione...credevo di trovarlo "sfinito" e da rettificare....apertolo stupore! Sembrava montato ieri!

Tira sui 100, ma se ti chini raggiuntge anche i 120 in falso piano!!!

Sia alza poi di seconda in accelerazione, una vespetta piccola e pepatissima!!!

CRIBBIO SGOMMA SULL'ASFALTO!

Ci vuole in effetti un poco di coraggio a guidarla con quei freni (perfetti ma sottodimensionati), è molto acrobatica, cambia traiettoria aiutandosi con le braccia, se prendo un dosso devo sollevarla sempre di braccia...allora spicca il volo leggeressima!!!

Diavolo quella Special è qualcosa di più divertente di una MOTARD!

ma davvero troppo, troppo PERICOLOSA!

Io la chiamo affettuosamente VESPA SURF, serve equilibrio e un'onda alta! E parecchio manico, che devo riconoscere NON ho! Sono un quarantenne, praticamente da buttare, quella vespa mi toglie venti anni ogni volta che la guido! Ma diamine ti prende la mano e questo non è bene...

Mio fratello, uno che di manico ne ha troppo, la tira su di terza che sarà sui 70, detta così sembra nulla...ma se ti passauno accanto in monoruota sui 90...capisci di che stiamo parlando!

Certo...mio fratello è un ottimo serfista e amante degli sport estremi, quella Vespa è stata creata ed elaborata per lui che era ancora un giovanotto! Ora è ferma sotto casa...di tanto in tanto la accendo, parte sempre perfetta e...

RABBIOSA, ha voglia di correre, ma qui siam vecchi...per lei...mio fratello quando ci sale sempre sorride, la vespa....RINGHIA, pronta ad ogni sfida, oggi come allora.

Scusa la divagazione...

son storie di vecchie vespe e vecchi vespisti...


MAI VERAMENTE DOMATI!




Nuove CAT & vecchi Leoni.







qualcuno ne aveva pure creato una replica se ben ricordi.

130 polini.


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna


4 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:49:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok, ma voi sapete per caso se i ricambi mec eur sono ricambi loro o prodotti da qualcun'altro?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna


4 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 14:06:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Labero mazzuchelli ad anticipo medio ok e ci può stare, quiandi anche voi convenite che se la valvola è perfetta (ed è perfetta, è stata vista da 4 meccanici) il problema è solo nel taglio dell'albero? Comunque tutti e 4 mi han detto di montare un albero (anche mazzucchelli) con specifiche originali senza anticpare nulla. Devo prenderlo per forza anticipato?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 14:26:02  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
50to132 ha scritto:

Labero mazzuchelli ad anticipo medio ok e ci può stare, quiandi anche voi convenite che se la valvola è perfetta (ed è perfetta, è stata vista da 4 meccanici) il problema è solo nel taglio dell'albero? Comunque tutti e 4 mi han detto di montare un albero (anche mazzucchelli) con specifiche originali senza anticpare nulla. Devo prenderlo per forza anticipato?



ogni albero ho un anticipo(a parter gli sp).
dipende di quanto però..


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 16:16:45  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Esatto, il mazzucchelli in corsa 51 è disponibile sia in versione con anticipo standard sia in versione "anticipata" (cioè con anticipo maggiore dell'originale) che è quella che più si addice ad un motore elaborato! Il consiglio è di acquistare quest'ultimo, vai tranquillo che se non lo modifichi andrà benissimo e non causerà problemi

Per quanto riguarda l'altra domanda, se la valvola è perfetta e la situazione migliora con il lamellare, il problema dev'essere per forza nell'albero....A MENO CHE tu abbia una carburazione sballatissima (ultragrassa...). Per curiosità che getti monti sul 20
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 17:55:29  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

Esatto, il mazzucchelli in corsa 51 è disponibile sia in versione con anticipo standard sia in versione "anticipata" (cioè con anticipo maggiore dell'originale) che è quella che più si addice ad un motore elaborato! Il consiglio è di acquistare quest'ultimo, vai tranquillo che se non lo modifichi andrà benissimo e non causerà problemi

Per quanto riguarda l'altra domanda, se la valvola è perfetta e la situazione migliora con il lamellare, il problema dev'essere per forza nell'albero....A MENO CHE tu abbia una carburazione sballatissima (ultragrassa...). Per curiosità che getti monti sul 20



dipende anche da che filtro ha.

cumunque dal 82 al 95


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 19:31:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si ma volevo sapere che getti aveva lui....se per assurdo ha un getto max da 120 allora potrebbe avere problemi di ingolfamento anche se l'albero fosse a posto. Deduco che la carb possa essere grassa dal fatto che chiudendo il rubinetto benzina sembra andare meglio:
Citazione:
o meglio a rubionetto benzina chiuso stava in moto e ronzava bene, anzi benissimo, come si apriva la benzina, poco dopo moriva.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever