Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 13:37:21
|
Ciao a tutti, sono da poco un appassionato della mitica vespa...è ho avuto pure la fortuna di averne ricevuta una in dono..certo in condizioni disastrose ma sempre regalata!!!E' per l'esattezza una 50 del 64 faro tondo....il restauro totale è quasi agli sgoccioli, sia del motore che della carrozeria con la ripresa del colore originale...ma adesso, ho provato a documentarmi, ma nel mare di tutto quello che devo fare, sono un pò confuso. Premettendo che ho i documenti originali, ma non la targa, da dove comincio?!?!?!?
grazie tante, aspetto vostre notizie
|
...e vivrò la mia seconda giovinezza con il vento tra i capelli!!! |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 14:01:38
|
ciao e benvenuto nel club! innanzitutto posta un po' di foto, prima e dopo restauro, cosi' ci rendiamo un po' conto di quel che "hai combinato". per rimetterla in marcia ti consiglio di seguire attentamente quello che viene riportato nella faq scritta apposta. ciao e buona vespa! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 16:02:15
|
mmmm..ok et3jeans, sono in cerca tra le faq e qualcosina ho trovato...grazie infinitamente per la dritta..adesso provvederò a mostrarti(vi) lo scempio in cui era la piccola vespina...terribile... |
...e vivrò la mia seconda giovinezza con il vento tra i capelli!!! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 17:59:43
|
ciao Sandrino e benvenuto!
Allora cominciamo:
1) Con "documenti originali" intendi sicuramente il libretto; 2) La targa è normale che non ci sia perchè i ciclo motori non sono dei targati.
Il problema è che da, mi sembra luglio 2007, sia obbligatoria la nuova targa quadrata (a mio avviso orrenda) e che, per averla, devi anche richiedere un nuovo libretto dove viene riportata la suddetta targa e anche il nome del proprietario. In questo modo a numero di targa corrisponderà solo un ciclomotore, mentre quella vecchia (trapezoidale) si poteve spostare dove si voleva perchè era registrata solo con il tuo nome.
Non sono sicuro al 100% di quanto detto, perciò aspetta conferme o smentite prima di procedere. ciao!
FOTO!!!!!!!! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 20:28:09
|
..grazie anche a te stia-hc per il benvenuto, ho capito e grazie per il tuo supporto; sono abbastanza scoraggiato da notizie di altri amici vespari da più tempo di me che nelle mie stesse condizioni per ciò che riguarda il libretto, hanno passato un'odissea alla motorizzazione di palermo, tra uffici, tempi allucinanti e burocrazia!!!E io non vedo l'ora di salire in sella alla mia rossa!!!! Ok, con calma risolverò tutto e con i vostri consigli!!! AHHHH per le foto del relitto un pò di pazienza che il mio pc è un pò lento ma spero domani di metterle nel forum con tutte le foto...appena le "uploado" vi avviso qui ok? a presto
 |
...e vivrò la mia seconda giovinezza con il vento tra i capelli!!! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 18:24:33
|
Citazione: Sandrino ha scritto:
hanno passato un'odissea alla motorizzazione di palermo, tra uffici, tempi allucinanti e burocrazia!!!
caro Sandrino, come puoi vedere io sono a parecchi Km di distanza da te...ti assicuro che non solo a palermo la burocrazia lascia a desiderare...purtroppo è così |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 18:44:06
|
ehi Sandrino, non ti azzardare ad andare alla motorizzazione col libretto originale, perché al momento del rilascio di quello nuovo + targa, quello originale viene ritirato ed "archiviato" nella pratica per sempre. fai prima un salto al commissariato a fare la denuncia di smarrimento e con quella vai poi alla motorizzazione. ciao e buon upload!!!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 19:03:31
|
Citazione: et3jeans1976 ha scritto:
ehi Sandrino, non ti azzardare ad andare alla motorizzazione col libretto originale, perché al momento del rilascio di quello nuovo + targa, quello originale viene ritirato ed "archiviato" nella pratica per sempre. fai prima un salto al commissariato a fare la denuncia di smarrimento e con quella vai poi alla motorizzazione. ciao e buon upload!!!!
CHE STUPIDO!..non te l'avevo detto...ha ragione et3jeans! Il libretto devi far finta di non averlo sennò se lo tengono! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Palermo
Città: Palermo
18 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 00:24:46
|
mizzica ragà mi state facendo in tutto e per tutto da mentori!! Ok, sul libretto seguirò il vostro ennesimo consiglio d'oro...ma perdonate l'ignoranza...qual'è l'importanza di avere il libretto originale?!?!?! Per adesso sono a Roma e ho un pò di problemi con internet,ma aspetto che il vicino di casa accenda il router così scrocco da lui...non preoccupatevi
al prossimo aggiornamento.. Sandrino |
...e vivrò la mia seconda giovinezza con il vento tra i capelli!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 09:04:48
|
FOTO PERDIANA!
"..e dopo il restauro che si fà?"
che domande...SI RICOMINCIA!
Avanti la prossima....
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 18:28:00
|
Citazione: poeta ha scritto:
FOTO PERDIANA!
"..e dopo il restauro che si fà?"
che domande...SI RICOMINCIA!
Avanti la prossima....
COSI' NON VA POETA!!!
hai visto che ha scritto il nostro amico?
"che importanza ha il libretto originale"
non te ne eri accorto??? |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 18:32:16
|
Citazione: Sandrino ha scritto:
ma perdonate l'ignoranza...qual'è l'importanza di avere il libretto originale?!?!?!
Scusami Sandrino ma se si accorgeva Poeta lo ferivi profondamente...
il libretto originale non ha assolutamente NESSUN valore...per LORO, loro che stanno su una scrivania a guardare l'ennesimo ammasso ferroso che vuole tornare a circolare circondato dalle mode che ormai lo scavalcano...
per NOI....
è tutta un'altra storia...
ripeto, fingi di non averlo e conservalo gelosamente...LUI è parte di LEI... |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 08:40:30
|
Devi fare una richiesta scritta di mantenimento del LIBRETTO ORIGINALE per motivi storici affettivi, ti ci mettono un timbro ANNULLATO ma te lo lasciano...TRAGA nuova foggia a SEI NUMERI, libretto tipo moto abbinato...
E DOPO IL RESTAURO COSA FARE?
Rispondo per la SECONDA VOLTA a questa domanda...datosi che la prima risposta non è stata capita!
Quando un restauro ha termine...a parte i dettagli trascurabili della "messa in strada" del veicolo che è ovviamente conseguenziale, è sempre una e una sola la cosa da fare subito!!!
CERCARE UN ALTRA VESPA!
Questa è una VERITA' INNEGABILE!
E già sò che ti stai guardando attorno....in cerca di una bella 125!
Funziona così...
Sò quel che dico...sempre. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: Palermo
205 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 09:02:00
|
purtroppo chi, come me, non ha un posticino per lavorare tranquillamente e non ha nemmeno l'esperienza necessaria, come hai tu e come tanti altri, non può far altro che rivolgersi ai professionisti (sempre che se ne trovino di bravi ed onesti) e sostenere spese proibitive
non so se questo è il caso di sandrino, ma è quello mio
se avessi il posticino, anche a non avere ancora l'esperienza, con l'aiuto che posso trovare qui farei quello che fai tu con molto piacere
al momento mi limito a cambiare le spie, il cavo contachilometri, a pulire il carburatore e qualcos'altro di poco impegnativo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 09:11:02
|
Sono i piccoli passi...che segnano UN CAMMINO!
E' quella la gisuta strada. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: Palermo
205 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 09:36:46
|
infatti non dispero e prima o poi mi attrezzerò |
 |
|
Discussione  |
|