Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema Grinta assente.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Problema Grinta assente.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 12:53:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho un dubbio, se faccio raccordare i carter al cilindro, poi se dovessi cambiare clindro e pistone cosa succede. sono fritto, perchè magari il nuovo cilindro non è piu adatto alla raccordatura fatta prima?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 15:14:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora io sto smontando piano piano la vespa. il getto del max è un 100, il minimo è un 45 e quello dello starter è un 60.

il carburatore è un normale 1919.

secondo mè nn sono normali questi getti. cosa dite di fare?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 16:12:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il getto minimo da 45 e quello starter da 60 sono standard per il 19/19, quindi tutto ok.

Il getto max da 100 invece sembra decisamente eccessivo e potrebbe anche essere la causa della difficoltà a riprendere quando si apre tutto l'acceleratore da bassi giri.

Con un motore come il tuo, in cui tutti i pezzi sono stati montati "plug 'n' play" senza modificare nè raccordare niente, se hai ancora il filtro originale dovresti provare un getto max attorno all'82, se invece hai un filtro più aperto (tipo l'"airbox" Polini) oppure addirittura sei senza filtro, allora provane uno attorno al 90. La carburazione va poi controllata con le solite prove di lettura candela (se serve dimmelo che ti spiego). Controlla anche che la vite di regolazione miscela minimo sia aperta di circa 1 giro dal tutto chiuso.

Per la domanda sui travasi, effettivamente se li raccordi ad un cilindro, e poi lo sostituisci si dovrebbe procedere ad una nuova raccordatura. Se ciò non fosse possibile resterebbe uno scalino (più o meno accentuato a seconda del cilindro) che però non impedirebbe il normale funzionamento, anche se non sarebbe il massimo per le prestazioni. Niente di drammatico cmq...sarebbe sempre meglio che avere i piccoli travasi originali con un 130cc
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 16:58:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bene io provederò a far raccordare i travasi e anche visto che ci sono di anticipare l'albero originale. tenendo lo stesso motore che vi dirò questa sera di cosa si tratta, se ha veramente una fascia sola, e cambiando i dischi alla frizione quindi tengo quella a 4 dischi, vi farò sapere quanti denti ha la campana e il pignone domani mattina.

quindi pensi che per il carburatore con tutte le modifiche che ho riportato vadano bene tutti i getti apparte il max che metterò un 90, visto che il filtro non c'è l'ho mai avuto sul carburatore. (ps. ma c'è tanta differenza tra getto max 90 e 100, e ad avere o non il filtro dell'aria originale)

pensi che possa proseguire in questa strada. o secondo te (voi) dovrei apportare qualche altra modifica.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 17:10:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cmq per anticipare apparte asportare una parte all'albero cosa dovrei fare. mi dicono che devo ruotare qualcosa di qualche grado sotto il volano. come mai? perchè? in che modo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 17:48:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il motore è un normale 102polini con 2 fasce. prime impressioni: testa del pistone tutta nera, il cilindro sembra rigato, non me ne intendo ma vedo dei segni verticali. raschiando con un unghia perpendicolarmente ai graffi si sente il graffio, leggero ma si sente. poi una cosa strana: sulle luci, una in particolare a metà cilindro quella piu grande è un po rovinata negli spigoli.

foto: http://picasaweb.google.it/MikXweb/Vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chi vespa mangia le mele

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano


135 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 18:54:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per quanto riguarda quella cosa sotto il volano si tratta dell' anticipo ...
Per regolarlo basta che guardi la F.A.Q ... ci sono le foto dei vari modelli ...
Cmq se monti un 100 Polini ti consigli di mettere un getto max da 94 ...
Così a parole è difficile fare una diagnosi del cilindro/pistone però se posti un paio di foto potrei esserti un pò più di aiuto

CIOSPARO D.O.C
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:27:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le foto sono sul link appena sopra.

per quanto riguarda l'anticipo sotto il volano, sulle FAQ dice che sulla special bisogna ruotare di 3-4mm in senso orario. siete sicuro che sia in senso orario. ( mi sembrava che fosse in senso antiorario)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:31:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Le foto le ha già postate

Il cilindro in effetti si presenta parecchio rigato, da quel che si vede non sembrano esserci delle vere e proprie grippate ma evidenti segni di usura (dovuta probabilmente all'ingresso di corpi estranei in camera di scoppio, anche per colpa del funzionamento senza filtro), stessa cosa dicasi per il pistone. Le incrostazioni sul cielo del pistone in una certa misura possono essere normali ma la loro colorazione nerastra è sintomo di miscela grassa (e qui torniamo alla questione del getto massimo...).

Vedendolo così direi proprio che la cosa ideale sarebbe fare una bella rettifica e sostituire il pistone (che come si pensava è un normalissimo bifascia) con quello alla prima maggiorazione, in alternativa potresti al limite far dare una leggera lucidata alla canna e sostituire solo i segmenti.

La regolazione "sotto il volano" è quella relativa all' anticipo di accensione, che nulla ha a cha vedere con l'anticipo dell'albero. L'anticipo di accensione, nei motori elaborati, va generalmente ritardato rispetto alla regolazione originale, si aper ottenere un miglior rendimento che per evitare surriscaldamenti.
L'anticipo consigliato per il 102 Polini è 17°, quello originale della special è 19°, per cui sarà sufficiente, dopo aver tolto il volano e sbloccato le tre viti che trattengono il piatto statore, ruotare quest'ultimo di circa 2° (equivalenti a circa 2mm sulla sua circonferenza ) in senso ORARIO, quindi blocca di nuovo il tutto ( per avere più informazioni puoi aiutarti con questa FAQ http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9385 )

Per la modifica dell' anticipo albero, invece, fai riferimento a quest'altra : http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9599

Riguardo invece alla domanda sul getto max...scusa se mi permetto, ma se un getto max da 100 fosse uguale ad un 90 allora perchè mai li farebbero con salti di soli 2 punti (ed anche di 1 in alcune misure) Personalmente se vuoi fare un motore duraturo monta un filtro aria, se non vuoi l'originale montane uno in spugna tipo quelli da scooter, ed abbassa il getto a 90.

Per il resto sei sulla giusta strada, facci solo sapere il numero di denti della primaria...

Ciao


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:45:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cosa vuol dire: dare una leggera lucidata alla canna e sostituire solo i segmenti. cosa sono i segmenti.

per il cilindro se do una lucidata con la cartavetrata di quella finissima risolvo un po il problema? o devo per forza retificare.
che differenza c'è tra filtro originale e uno a spugna. spiegatemi velocemente cosa succede se metto un getto minore di 90. cioè tra 82 e 90, quali sono i pro e i contro.

siccome domani dovrei aprire il blocco per anticipare l'albero, non avendolo mai fatto, o una paura tremenda di perdere pezzi e di poi non riuscir piu a chiuderlo.

un ultima domanda: quando dovrò richiudere tutto, le guarnizioni che metterò nuove, devo semplicemente metterle, o devo mettere anche pasta nera o rossa.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 19:56:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho capito che i segmenti sono le fasce, cmq come si fa a capire se sono da cambiare?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 20:03:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
No, il cilindro meglio che lo porti direttamente in rettifica, dove ti possono dire se basta una lucidatura (e quindi potrai tenere il pistone originale) oppure se è meglio rettificarlo ( e quindi maggiorare il pistone).

Riguardo ai getti non è che un getto grande vada meglio di uno piccolo o viceversa, semplicemente la misura dei getti va scelta per ottenere la corretta dosatura della miscela aria benzina in base al tipo di elaborazione montata. I valori di 82 e 90 che ti ho dato, sono solo valori indicativi dettati dalla mia esperienza, anche perchè ogni motore può essere diverso, ma sono comunque un buon punto di partenza...

Per le fasce inseriscile nella canna del cilindro e guarda quanto spazio rimane tra le estremità: se rimane più di 5-6 decimi di mm sono da cambiare.

Per aprire il blocco devi procedere con molta attenzione e senza fretta...le guarnizioni mettile tutte nuove e ricoprile con un sottilissimo strato di pasta rossa.

Ciao a domani
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 20:09:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è normale che la saracinesca del carburatore quando è tutta bassa resti una spazietto di 1mm a lato e sotto. nel mio fa cosi.

prendo questa foto come esempio, in questa però lo spazietto non chiuso è solo sotto, nel mio caso è anche a destra.



il volano va bene qualsiasi o deve avere un determinato peso. il mio penso sia orig.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 20:20:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il mio volano pesa 1312g
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 22:34:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
anticipo = il mio meccanico preparatore mi dice che per anticipare bisogna ruotare in senso antiorario di 2mm la parte elettrica sotto il volano. perchè voi sulle FAq dite in senso orario?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever