Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema Grinta assente.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Problema Grinta assente.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

n/a
deleted

** dud **


249 Messaggi


Inserito il - 10/03/2008 : 20:12:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve gente.

3 anni fà comprai una vespa 50 special e gli feci installare un gruppo termico 100cc polini monofascia + carburatore 19/19 + proma, campana 75 + frizione a 4 disk credo ci fosse gia su( ho fatto foto che posterò di frizione e campana)(http://picasaweb.google.com/MikXweb/Vespa).

all'inizio la vespa andava mediamente bene anche se non conoscendo altri con vespe e non potevo capire se andava o no. cmq in prima marcia ha avuto sempre problemi a prendere bene quando era bassa di giri, mentre quando i giri salivano rispondeva bene, si sentiva l'accelerezione.(cmq non si impennava mai in prima marcia).
un 'altro problema è al cambio marcie, molto dure e faticose, da fermo se devo passare dalla 1° alla folle è quasi sempre impossibile, se non muovendo la vespa avanti e indietro.(ho cambiato il filo e non ho risolto).

poi quando provai altre vespe di miei amici sempre con 100cc e 19/19 e vedendo che in prima marcia e secondo la vespa impennava da sola senza
tanto sforzare per alzarla, mi sono chiesto cosa non andasse sulla mia.

la vespa la usavo per mezzoretta al sabato e basta in estate. poi la accendevo regolarmente per non lasciarla troppo ferma, nel periodo invernale. cmq in 3 anni non ha fatto molta strada.


l'altro giorno parlando con amici dei problemi generali della mia vespa è saltato fuori che poteva essere la frizione.
secondo voi?
ho provato tutte le candele di questo mondo e provato a pulire la frizione. ma non ho risolto niente.

per favore datemi una mano a risolvere il problema. grazie. date un occhio alla frizione che è montata e alla campana se si capisce.

n/a
deleted

chi vespa mangia le mele

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano


135 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 20:58:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
La frizione non si può pulire ... prova a cambiare dischi e molla (te la cavi con 15 $ se ti fai il lavoro da te) ... Ma ho dei dubbi
Forse non stacca bene o è troppo tirata !!!

CIOSPARO D.O.C
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chi vespa mangia le mele

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano


135 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 21:00:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Cmq dalle foto sembra tutto apposto ...
Ho letto che monti un 100 polini monofascia ... Quanti Km hai percorso ???
Lo sai che dopo un tot di Km la fascia deve essere sostituita , vero ???

CIOSPARO D.O.C
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 21:43:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
folle da fermo è quasi impossibile metterla se nn si fa cm fai tu

cmq la frizione se nn stacca bene o slitta è mal regolata o conumati i dischi
per il problema della grintezza potrebbero essere mancati lavori, come la raccordatura dei travasi o l'anticipamento dell'albero



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 09:14:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quei lavori non li so fare. se mi spiegate come fare potrei provare.

cmq la fascia non l'ho mai cambiata da 3 anni. dite che sia meglio cambiarla? non ho fatto molti km cmq. è un vespa che utilizzo per qualche giretto non per un uno intensivo.

la frizione cos'è: originale o polini 4 dischi come penso io.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 09:23:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
APRI....frizione originale a TRE dischi con molla dorata primavera, leve tipo PX lunghe, per le marce certo cavi e guaine nuove ingrassate, devi lavorare i travasi, con quel cilindro devi...marma rigorosamente a siluro...se non si alza di gas in prima un 100, hai problemi seri, il motore chi lo ha fatto?

CHiunque sia era un cane.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 10:11:08  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio di MikX2

Salve gente.

3 anni fà comprai una vespa 50 special e gli feci installare un gruppo termico 100cc polini monofascia + carburatore 19/19 + proma, campana 75 + frizione a 4 disk credo ci fosse gia su( ho fatto foto che posterò di frizione e campana)(http://picasaweb.google.com/MikXweb/Vespa).

all'inizio la vespa andava mediamente bene anche se non conoscendo altri con vespe e non potevo capire se andava o no. cmq in prima marcia ha avuto sempre problemi a prendere bene quando era bassa di giri, mentre quando i giri salivano rispondeva bene, si sentiva l'accelerezione.(cmq non si impennava mai in prima marcia).
un 'altro problema è al cambio marcie, molto dure e faticose, da fermo se devo passare dalla 1° alla folle è quasi sempre impossibile, se non muovendo la vespa avanti e indietro.(ho cambiato il filo e non ho risolto).

poi quando provai altre vespe di miei amici sempre con 100cc e 19/19 e vedendo che in prima marcia e secondo la vespa impennava da sola senza
tanto sforzare per alzarla, mi sono chiesto cosa non andasse sulla mia.

la vespa la usavo per mezzoretta al sabato e basta in estate. poi la accendevo regolarmente per non lasciarla troppo ferma, nel periodo invernale. cmq in 3 anni non ha fatto molta strada.


l'altro giorno parlando con amici dei problemi generali della mia vespa è saltato fuori che poteva essere la frizione.
secondo voi?
ho provato tutte le candele di questo mondo e provato a pulire la frizione. ma non ho risolto niente.

per favore datemi una mano a risolvere il problema. grazie. date un occhio alla frizione che è montata e alla campana se si capisce.



Ciao e benvenuto

E' sempre difficile fare diagnosi a distanza, ma credo che difficilmente i problemi della tua vespa possano dipendere solo dalla frizione.
La difficoltà ad inserire le marce da fermo purtroppo è fisiologica con la frizione a 4 dischi (anche se col tempo la situazione migliora), come ti ha già detto poeta su una configurazione come la tua sarebbe sufficiente una normale 3 dischi con una molla rinforzata.

Invece i problemi di mancanza di potenza (le impennate di gas vengono fuori se si ha sufficiente potenza) non possono dipendere certo dalla frizione nè tantomeno dalla candela..probabilmente il tuo 100cc (a proposito, sei sicuro che sia monofascia..che io sappia il 100 Polini è sempre stato bifascia..) è stato montato con albero originale e travasi non raccordati, in tali condizioni la potenza è quella che è e le prestazioni nè risentono (quasi mai soddisfacenti).
Sarebbe opportuno controllare se questi lavori sono stati eseguiti, parallelamente si dovrà anche lavorare sulla carburazione (la difficoltà a risalire dai bassi giri in prima potrebbe essere dovuta ad una carburazione non ottimale, troppo grassa o troppo magra, in quel transitorio...eventualmente facci sapere le dimensioni dei getti).

Per quanto riguarda la campana, da quello che si riesce a vedere non sembrerebbe trattarsi di una campana 75 (18/67), i denti sul pignone infatti sembrano di più...

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 11:33:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quindi la campana potrebbe essere 90. venerdi smonto tutto e faccio foto di tutto quello che posso. come si fa a capire se l'albero è anticipato e se i travasi sono raccordati. quindi mi consigliate una frizione a 3 dischi con quella campana.( sieti sicuro che sia 90)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 11:54:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ti conviene smontare almeno il cilindro, fai le foto ai carter e si capisce subito se i travasi sono raccordati o meno (se hai dubbi postaci le foto). Per l'albero è un pò più difficile a motore chiuso, ma sei i trv non sono raccordati dovrai cmq aprire ed a quel punto con l'albero in mano potrai vedere se è stato anticipato oppure no.

Per la campana ho solo detto che non è una 18/67, ma potrebbe essere di tutto, da una 21/76 a una 22/63 (dalla foto non si vede nemmeno se è a d.e. o d.d.)...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 13:16:51  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

Ti conviene smontare almeno il cilindro, fai le foto ai carter e si capisce subito se i travasi sono raccordati o meno (se hai dubbi postaci le foto). Per l'albero è un pò più difficile a motore chiuso, ma sei i trv non sono raccordati dovrai cmq aprire ed a quel punto con l'albero in mano potrai vedere se è stato anticipato oppure no.

Per la campana ho solo detto che non è una 18/67, ma potrebbe essere di tutto, da una 21/76 a una 22/63 (dalla foto non si vede nemmeno se è a d.e. o d.d.)...



a me sembra eliciodale...
non vorrei dir una cavolata...

comunque il buon carlo è sempre il migliore


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 18:13:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per la campana che faccio conto i dentini. è un impresa possibile?

cmq ho seri dubbi che il ragazzo che mi ha montato il motore 3 anni fa abbia aperto il motore per raccordare e anticipare. anzi è quasi escluso.

cacchio è un incognita questa vespa, averla presa di seconda mano non si sa cosa c'era su in precedenza. ormai sono passati 3 anni e non si ricorda piu niente nessuno.

per la frizione io provo a comprarne una 3dischi originale, e ci metto su la molla che ho sulla 4 dischi. può andare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chi vespa mangia le mele

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano


135 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 18:21:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per vedere se l'albero è anticipato guarda i disegni nella F.A.Q che ha scritto Poeta , cmq anche se non sei esperto vedi che una parte è stata limata via ...

CIOSPARO D.O.C
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 18:29:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si si bè infatti mi accorgo subito se è anticipato, e anche i travasi si vedono se sono raccordati. il problema è che ho paura di compinare danni ad aprire il motore. non l'ho mai fatto. non so cosa mi capiterà. più che altro non so se poi sia in grado di richiuderlo senza combinare danni.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 18:31:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi fate un eleco di cosa mi serve per sistemare la vespa, e dove recuperare i pezzi online. grazie
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 18:45:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
cmq anche secondo mè è elicoidale...

si si prova a contare i denti... colora un dente con un indelebile, e inizia a contare..

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 21:11:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dove posso comprare pezzi della vespa online(frizione, fasce pistone, affidabili.

per favore mi fate una lista con cosa mi servirebbe e che modifiche dovrei fare per far andare la vespa come si deve. please.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever