Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Modena
Città: sassuolo
4 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 23:44:18
|
Ciao a tutti e complimenti per il forum,davvero interessante. Vi volevo chiedere alcuni consigli per migliorare la mia special 50 del '72,attualmente completamente smontata per restauro. Mi piacerebbe renderla un po' piu' sveglia senza esagerare,ho quindi pensato di montargli un gruppo termico DR di 102cc.,di allungargli un po' i rapporti e di cambiargli la marmitta. DOMANDE: -i kit DR comprendono già tutte le guarnizioni? -che tipo di rapporti mi consigliate con le modifiche sopra descritte? -la marmitta della SITO 'sifone' si monta tranquillamente sulla special? -come faccio a carburarla senza perdereci troppo,qualcuno mi puo' dare due dritte almeno su che getto montare? -per cambiare la bronzina della forcella del cambio,per intenderci quella dove si attaccano i fili che trafila in tutte le vespe,quanta roba devo smontare? -sapete anche per caso dirmi quale acido sgrassante è meglio usare per pulire il motore e farlo tornare come nuovo? Spero di non aver esagerato con i quesiti.... Grazie in anticipo delle risposte Ciao Davide
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 00:33:46
|
ciao davide!!
benvenuto nel vespaforever!!! 
Inizio dalla prima...: 1- Sì,tutti i kit in commercio sono gia dotati di tutte le guarnizioni necessarie per il loro monatggio!!
2- la rapportatura piu adatta per un 102cc generalmente è la 22/63 a denti elicoidali,
3- la marmitta a sifone che dici tu non l'ho mai sentita...
magari intedi la siluro... se così è,la monti tranquillamente!!
4- per poterti dare un'indice di carburazione,mi dovresti dire almeno di che carburatore si tratta..
se di un 16/16 , di un 16/16 o di un 19/19... una volta che mi dici il modello ti saprò dire!
5-in quel punto non vi è una bronzina...
ma bensì un O.R. che garantisce la tenuta dell'olio sull'alberino del selettore del cambio...
per risolvere il problema di trafilaggio dell'olio,devi per forza aprire completamente il motore,e dopo aver fatto tutte le cose che servono (smontaggio pezzi,cuscinetti e lavaggio organi interni) dovrai sfilare lo spinottino conico che mantiene la forchetta di alloggio fermacavi ( a volte non esce piu..) e sfilare il gruppo di leveraggio...
ecco che all'interno del foro di alloggiamento troverai un O.R ... ecco !!
adesso cambialo!!!  
6- per pilire al meglio il motore puoi usare della benzina verde o del kerosene bianco dato a pennello!!
ma ci sono mille modi per pulire i carter motore...
ogniuno ha il propio metodo!!! 
ciao!!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Modena
Città: sassuolo
4 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 08:38:38
|
Grazie della tempestività nella risposta!!! Appena posso guardo che carburatore ho,ma penso sia l'originale(16/12) e non vorrei sostituirlo,tanto non cerco la prestazione pura ma solo un po' piu' di brio La marmitta è la siluro,ho confuso il nome,scusate ma di solito sbazzico con le moto e non sono molto ferrato coi termini dei 'vespisti'. E' vero come mi dicono in tanti che è meglio lasciar stare l'OR perchè tanto si danneggia in tempi brevissimi quindi è quasi normale che tutte le vespe perdano in quel punto? Servono degli estrattori dedicati per arrivare fino all'OR oltre a quello per togliere la frizione? Sapete darmi due dritte per l'acquisto dei ricambi sui negozi on-line,se riuscissi a trovare tutto da uno facendo un'unica spedizione sarei molto contento.... grazie! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 11:03:58
|
he he he davide!!
sai perche tanti dicono così????
perche sono delle mezze calzette,e magari non sono nemmeno capaci di aprire e chiudere un motore small per cambiare solamente un' O.R.....
allora ecco che nasce la scusa del "TANTO PERDEREBBE COMUNQUE...."
per aprire un blocco small nel tuo caso pk ( l'ho capito dal carburatore 16/12..) è necessario solamente l'estrattore frizione e l'estrattore volano!!
mentre per i ricambi,dato che hai intenzione di fare il motore da zero,chiedi pure a mè, dal mio ricambista ho sconti che arrivano fino al 40%.....
ti ho appena mandato un'MP con il mio numero!!
ciao!!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2008 : 12:15:59
|
Citazione: Messaggio di nitrobuz
Ciao a tutti e complimenti per il forum,davvero interessante. Vi volevo chiedere alcuni consigli per migliorare la mia special 50 del '72,attualmente completamente smontata per restauro. Mi piacerebbe renderla un po' piu' sveglia senza esagerare,ho quindi pensato di montargli un gruppo termico DR di 102cc.,di allungargli un po' i rapporti e di cambiargli la marmitta. DOMANDE: -i kit DR comprendono già tutte le guarnizioni? -che tipo di rapporti mi consigliate con le modifiche sopra descritte? -la marmitta della SITO 'sifone' si monta tranquillamente sulla special? -come faccio a carburarla senza perdereci troppo,qualcuno mi puo' dare due dritte almeno su che getto montare? -per cambiare la bronzina della forcella del cambio,per intenderci quella dove si attaccano i fili che trafila in tutte le vespe,quanta roba devo smontare? -sapete anche per caso dirmi quale acido sgrassante è meglio usare per pulire il motore e farlo tornare come nuovo? Spero di non aver esagerato con i quesiti.... Grazie in anticipo delle risposte Ciao Davide
ciao e benvenuto !!!
anch'io la penso come dice bruno, i DR non'è affatto vero che hanno difetti o perdono... sono solo voci
OT: ho visto che sei di sassuolo, se hai bisogno io son di reggio (circa15km) se hai bisogno fai un fischio   |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Modena
Città: sassuolo
4 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2008 : 08:12:21
|
Il problema della perdita non è per i DR ma per l'OR sulla forcella d'uscita del selettore del cambio. Ho verificato il carburatore,non è un 16/12 ma un 16/16. Consigli sulla carburazione? Ciao! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 17:56:05
|
Ma scusate ... il carburatore originale sia che sia di una Special o di una Pk non dovrebbe essere un 16/10 ... Io non ho mai visto 16/12 originale ... corregetemi se sbaglio  |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 18:13:30
|
il 16/12 e' montato originale su i revival. altro ninzo'
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Modena
Città: sassuolo
4 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:06:56
|
Non so se è originale o no,comunque coifermo che sulla mia è montato un 16/16. Poi è la prima vespa che restauro e spero che per un bel po' non mi dia + problemi,ma quante ore ci vogliono a finirla,a quest'ora avevo già disfatto e rifatto almeno 3 moto!!!!! |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 18:19:47
|
16/12 originale su pk, e su revival a quanto pare.... |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 19:13:30
|
Bhe sulla mia Pk c'era un 16/10    |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
|
Discussione  |
|