Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - special restyling 2008: 2009:setting DR il grinta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 special restyling 2008: 2009:setting DR il grinta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 29

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 04/06/2008 : 19:35:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
testa spianata di 2mm ed f1 rettificato....adesso devo sentire il seba x la basetta...
intanto il dr sarà all'altezza del top x i primi raduni??



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/06/2008 : 21:00:21  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
radrizza bene la camicia dove l'hai segata,

e arrotonda e smussa tutti gli spigoli vivi!!

travasi, luci, scarico e tutto cio che và a contatto con le fascie dev'essere piu dolce e accompagnato possibile!!

per i travasi, non crederai di farmi stò skerzo???!!!???

sai quant'altro materiale c'è su da togliere ancora???

e cerca per lo meno di farli precisi spiaccicati nelle forme!!!


altra cosa,

se vuoi fare una ficata, fai i travasi identici,

sia sopra che sotto, sia a Dx che a SX!!!

sai perchè???

perche così quando vuoi lo puoi montare anche girato e i travasi sarebbero sempre raccordati o DOC!!!


sia ciar,

i mè giè consigli per fatel andà dè piò,

giè mia critiche!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 04/06/2008 : 23:37:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

radrizza bene la camicia dove l'hai segata,

e arrotonda e smussa tutti gli spigoli vivi!!

travasi, luci, scarico e tutto cio che và a contatto con le fascie dev'essere piu dolce e accompagnato possibile!!

per i travasi, non crederai di farmi stò skerzo???!!!???

sai quant'altro materiale c'è su da togliere ancora???

e cerca per lo meno di farli precisi spiaccicati nelle forme!!!


altra cosa,

se vuoi fare una ficata, fai i travasi identici,

sia sopra che sotto, sia a Dx che a SX!!!

sai perchè???

perche così quando vuoi lo puoi montare anche girato e i travasi sarebbero sempre raccordati o DOC!!!


sia ciar,

i mè giè consigli per fatel andà dè piò,

giè mia critiche!!


sissignorsissignore!

lo faremo diventare l'elle dei corsacorta!!!haha


cmq è vero,non ci avevo pensato a quel fatto x la simmetria dei travasi x un eventuale girato...

ma me dopo go pura de pestà so tot!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 18:08:47  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
dai dai,

pensa positif!!!


con calma fà i laur come i và fac!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 19:40:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
val be isse'??

Immagine:

69,66 KB



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 19:55:35  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sisi ricordo che nell'F1 che è uguale al top nella zona travasi ci sono chili di ghisa da portare via, ci puoi scavare le grotte


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 23:00:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
mi è venuto un dubbio...io per la basetta ho fatto abbassare la testa di 2mm...il problema è che così resta più "stretta" del pistone...

mi darà fastidio?non chi vada a sbattere contro il pistone poi...


Immagine:

27,04 KB



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 23:09:25  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il cilindro và molto bene,

mettici al max un pelo di pasta rossa sotto,
perche quelle sgariatine potrebbero perdere...

per la testa,
ci sarebbe da provare,

ma tirar via 1mm per parte n'tè vvenute n'mente???


mica è la testina di un 130 polli,

dove si puo levare l'impossibile!!!!!


al max, se sbatte (assicurati misurando lo squisc e saprai come lavora) ci puo sempre sbatter su una testa del polini!!

spianatina di 1 mm per parte e via!!!

cosi varierebbe anche l'RC!!!



a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 23:38:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
a beh quello sì tanto il polini ne ho qui uno grippato a far niente...

cmq ci avevo pensato di fare un pò per parte ma il vecchio giù alla rettifica (da urio) mi fà: "no no,lasciami qui solo la testa che va bene..."

e poi...lo squisc come lo misuro??



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Bellafrance
Nuovo Utente

Wanda

Città: Bologna


41 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 10:55:25  Mostra Profilo Invia a Bellafrance un Messaggio Privato
Ciao Winter89, vedo che stai facendo un bel mototorello

Ho montato anch'io il Top sulla mia 50l e siamo rimasti tutti sorpresi delle sue prestazioni. La mia è un'elaborazione tranquilla, ho solo raccordato i carter, fatto un "accenno" di terzo travaso, albero anticipato, carburo 18-16 e padellino sito con rapporti 18/67 con ruote da 10''.
Ha un bel tiro in basso ed un buon allungo e non sembra un 75cc, in quarta arriva agli 85km/h di tachimetro (76 e 77 km/h secondo due diversi dissuasori).

Vedrai che il tuo sarà una cannonata

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 12:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Bellafrance ha scritto:

Ciao Winter89, vedo che stai facendo un bel mototorello

Ho montato anch'io il Top sulla mia 50l e siamo rimasti tutti sorpresi delle sue prestazioni. La mia è un'elaborazione tranquilla, ho solo raccordato i carter, fatto un "accenno" di terzo travaso, albero anticipato, carburo 18-16 e padellino sito con rapporti 18/67 con ruote da 10''.
Ha un bel tiro in basso ed un buon allungo e non sembra un 75cc, in quarta arriva agli 85km/h di tachimetro (76 e 77 km/h secondo due diversi dissuasori).

Vedrai che il tuo sarà una cannonata

Ciao

speriamo!ho un et3 da battere....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 14:27:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
un giorno mi ci devo mettere e fare ste due o tre benedette FAQ che ho in giro da fare....

ma per ora ti dico solo:

togli la testa,

mandi il pistone a un paio di mm dal PMS,

in parallelo con lo spinotto, cioè nello stesso verso,
metti due goccine di grasso,
pochissimo, tanto da non far scivolare in giro i 2 pezzetti di filo stagno una volta che li avrai messi!!


ci metti i filettini di stagno tagliati lunghi 20 mm e poi li arrotondi leggermente,in modo che seguano la camicia del cilindro e non restino dritti!!

li metti sui 2 puntini di grasso(uno a DX e unoa SX)

rimonti la testa e la serri,

fai andare il pistone su per quei mm che restano al raggiungimento del PMS,
sentirai poi i due filettini che si schiaccieranno al movimento del volano!!
capirai quindi che per schiacciarli dovrai agire sul volano facendolo ruotare di pochissimo i avanti e pochissimo in dietro,
tanto da sentire solo lo schiacciamento dei fili in stagno!!

non fare un giro completo,

altrimenti rischieresti di fali finire in giro nel motore!!


schiacciati i filettini,fino a che la restistenza al loro schiacciamento sarà pressoche nulla,

togli la testa,
li prelevi e li misuri!!

ricorda,

che se misuri 1.3,lo squisch effettivo sara di 1.2!!

se misurerari 0.9 l'effettivo sarà di 1.0!!


oooooooooooooooookei????







Immagine:

20,62 KB

Immagine:

32,98 KB

Immagine:

18,82 KB

Immagine:

40,22 KB

Immagine:

37 KB



come vedi tutte o quasi, le foto son pronte,

manca il testo....

l'avevo iniziato, ma non lo trovo piu!!

sarà da qualche parte nel mio PC....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 19:01:54  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Otima spiegazione Bruno....la FAQ la devi proprio fare mi raccomando

X Winter: bel lavoro in generale ma...i travasi come li hai fatti nell'ultima verisone, non sono un pò troppo larghi? Tanto visto che poi più su il condotto inevitabilmente si stringe, averli così larghi alla base serve solo ad avere un brusco cambiamento di sezione...Bruno che ne pensi? Poi anche il discorso della testa "ristretta" non mi convince molto...secondo me bisognerebbe almeno smussare un pò il bordo della camera di scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 19:12:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Otima spiegazione Bruno....la FAQ la devi proprio fare mi raccomando

X Winter: bel lavoro in generale ma...i travasi come li hai fatti nell'ultima verisone, non sono un pò troppo larghi? Tanto visto che poi più su il condotto inevitabilmente si stringe, averli così larghi alla base serve solo ad avere un brusco cambiamento di sezione...Bruno che ne pensi? Poi anche il discorso della testa "ristretta" non mi convince molto...secondo me bisognerebbe almeno smussare un pò il bordo della camera di scoppio

no,guarda che i travasi salgono tutti fino in cima con quella larghezza! po ho allargato anke un pelo i travasi da dentro...poi metterò una foto....

p.s.grazie mille Bruno x la super spiegazione!!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 20:08:50  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
di nulla miki!!!

ora devo fare un motore ad un pazzo qui nel forum,

ve lo dirà lui a tempo debito!!!


ma queste due o tre benedette FAQ le devo mettere in piedi e migliorarle!!

certo, quelle che ho scritto prima sono la bruttissimissima copia di cio che andrebbe spiegato!!


per tè carletto,

ti dirò,

a parte che la sezione come dice miky sembra essere costante e regolare,

ma mettiamo qanche che avesse subito un restringimento...:

avrebbe avuto un cilindro piu votato alla coppia,
perche come anche tè sai,

un restringimento di sezione porta ad un'innalzamento della pressione con il conseguente miglioramento ai bassi!!!


poi questo cilindro è gia apposto diciamo,

secondo mè però ci sarebbe da lavorare parecchio sull'inclinazione del cielo dei condotti!!


per ciò che vuole miky,

sarebbe meglio fare almeno i principali con qualche grado in piu di parete verso la camera di combustione!!


tè che dici??

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 29 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever