Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 19:04:59
|
Notizie storiche....
Era il 1991, il mercato Italiano degli scooters è profondamente scosso dall'invasione dei nuovi scooters monomarcia di origine Nipponica cui la Piaggio si contrappone con i nuovi SFERA e ZIP, verrà prodotta anche una serie automatica di Vespa la SPEEDMATIC erede della PK Automatica, ma non avrà successo nelle vendite. I nomi degli scooters dei ragazzi di allora sono SH Honda, Metropolis Pegeout e Vision Honda, il declino del glorioso marchio Italiano è evidente, il prodotto Vespa quasi dimenticato, la COSA della fine degli anni 80 nelle cilindrate da 125, 150 e 200cc nonostante un recente restiling non prende piede sul mercato e si conferma un Flop commerciale se paragonato ai numeri delle vendite della precedente PX. Un periodo di buio per la VESPA, relegata forse come non mai in questi anni al DECLINO, sorpassata, quasi dimenticata se non fosse...se non fosse per quel curioso anniversario del 1991, il 40° della nascita della ACMA, fabbrica che produceva Vespe su licenza Piaggio in Francia da tempo in verità dimenticata. Per l'occasione, in modo del tutto illogico e immotivato, la PIAGGIO produce uno stock di vespe in "serie limitata" sono le REVIVAL.
Apparse nelle vetrine delle concessionarie alla fine di Maggio del 1991, in soli 3000 esemplari numerati andranno nonostante il periodo estivo letteralmente "a ruba", nel giro di poche settimane diventeranno introvabili e indisponibili!
Intanto, dall'altra parte del mondo in Giappone esplode la moda della VESPA, ma non dei nuovi prototipi eredi della SFERA a monomarcia, ma bensì di quelli Retrò a marce appannaggio fino ad allora di pochi rari collezzionisti asiatici. Un mito si rinnova, i giovani jap vogliono simboli occidentali, e la Vespa degli anni 60', la SPECIAL ne è la rappresentazione più viva, in effetti queste vespe EXPORT JAP somigliano e di molto alle REVIVAL ma sono in verità successive e sono in realtà VESPA 50s differenti e di molto nei particolari dalle REVIVAL limited! La REVIVAL quindi, vespa affatto conosciuta, non è per come sentito dire un refuso export venduto in Italia, ma un vero e proprio oggetto di culto e collezzione, creato con un preciso porposito "Celebrativo", rara per la sua rarità, eccezzionale per il suo significato! Una verrà esposta al MUSEO DI ARTE MODERNA DI NEW YORK, elevando questo modello, erroneamente indicato come Special a CULTO! La REVIVAL non è una Special, non è una 50s Export, non è un errore, una mossa di marketing è piuttosto "l'ultima vera small", un gesto di rivalsa, nell'epoca più buia della PIAGGIO! Una REVIVAL, rappresenta nei suoi vari aspetti l'epopea vespistica in genere, la gloria, la ricercatezza, il declino e la rinascita di un vero MITO, oggetto che può essere utilizzato con l'indifferenza del quotidiano o scoprirsi raro e prezioso è lei la VESPA che più di ogni altra rappresenta tutto ciò! Il mondo ha rare SEI GIORNI, e poche "clienti", decine di migliaia di GS, migliaia di FAROBASSO, alcune SS e solo 3000 REVIVAL, oggi forse non più di 1000 ne rimangono, magari sotto casa in abbandono come rottame.
Quella Vespa è un SIMBOLO, ha mille significati, un valore aggiunto...in serie limitata....
Guardo una vetrina...e non credo a ciò che vedo!
Era il 1991.
ORGOGLIO VESPISTICO.
|
pugnodidadi |
|
n/a
deleted
 

Città: Roma
307 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 20:14:52
|
poeta sei il solito, riempi il forum di autentico spirito vespistico! Comunque oggi mi sono accorto che vendono ancora i PX catalitici! Ma quelli precedenti alla serie limitata con il kit raduno per farvi capire i px prodotti fino a dicembre insomma!è un concessionario sulla tiburtina passata la stazione tiburtina prima di piazzale verano. Naturalmente sono entrato a chiedere...ne hanno 3 uno bianco e due grigi e diciamo che se lo volete portare via gli dovete dare 3500 euro...prima costavano 2800/2900...Ci "svortano" poco come si dice qua a roma Però sono bellissimi, ad averci i soldi  |
La mia 50 N soprannominata: "La poderosa II"
 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 21:36:37
|
Mi son consolato oggi con nuna GT del 67, primi esemplari in verde acqua (solo67), quando le "PX raduno" avranno 30 anni...forse solo allora...sono a CACCIA DI TS AMICO ROMANO!
Se vedi qualcosa segnala, vado, l'artiglio e torno!
Ciao e GRAZIE! 
NUOVE CAT & VECCHI LEONI. |
pugnodidadi |
 |
|
VOLTRON
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: FIRENZE
32 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 21:46:59
|
APPLAUSI |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Roma
307 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 14:53:02
|
Citazione: poeta ha scritto:
Mi son consolato oggi con nuna GT del 67, primi esemplari in verde acqua (solo67), quando le "PX raduno" avranno 30 anni...forse solo allora...sono a CACCIA DI TS AMICO ROMANO!
Se vedi qualcosa segnala, vado, l'artiglio e torno!
Ciao e GRAZIE! 
NUOVE CAT & VECCHI LEONI.
tranquillo poeta se mai ne avvisterò una TS annoterò numero di targa e via dell'avvistamento  |
La mia 50 N soprannominata: "La poderosa II"
 
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 16:22:22
|
poeta... la sai davvero lunghissima sulle vespe!!! ...complimenti!! |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 12:57:23
|
Poeta... ma se ti trovo il TS... targato Roma 34xxx... 1° serie,...me la vernici tu la struzzo?????? |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 13:30:17
|
tE LA "CARTEGGIO PURE!" |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|