| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
3 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 18:40:56
|
Ciao ragazzi, intanto mi presento: mi chiamo Angelo e sono della provincia di Padova. In questo periodo sto iniziando a smontare la mia vespa 50 special per riportarla al suo vecchio splendore. Per smontarla sto seguendo tutti i suggerimenti riportati su questo sito ma ora ho trovato un problema. Per smontare la serratura del bloccasterzo ho fatto il foro sulla serratura, ho limato la testa dei ribattini, ho tolto la ghiera e ho sfilato la vecchia serratura, fino a qui nessun problema, ma quando cercato di sfilare i rimanenti ribattini questi si sono spezzati. Qualcuno sa adesso come posso procedere? Inoltre vorrei sapere se i ribattini sono i rivetti?
vi dico anticipatamente grazie.
|
|
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 13:40:06
|
| Punta al titanio per metalli da 2mm fai due fori in corrispondenza dei ribattini vecchi, anche se non li centri perfettamente e fori leggermente sotto o sopra poco importa, importante è avere due fori per metterne di nuovi, centrerai il nottolino, con una leggera martellata da rimesso con ribattini nuovi. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
3 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 15:28:22
|
Grazie poeta per la risposta, farò come dici tu. Francy88 come si mettono i ribattini? I rivetti lo so, c'è un accessorio apposta, ma i ribattini non l'ho mai visti utilizzare, basta inserirli nel foro e martellare? |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 20:49:05
|
| Si ma senza esagerare... piccoli colpetti |
 |
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 01:10:45
|
Sono elicoidali...entreranno con facilità vedrai. Ho fatto lo stesso con la mia specialina: |
 |
|
|
n/a
deleted
3 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 14:16:14
|
Grazie ragazzi, davvero molto gentili, scusate se ne approfitto ma nel frattempo vorrei chiedervi un altra cosa.... Ho quasi finito di smontare completamente la carrozzeria, che poi farò sabbiare e verniciare. Nel frattempo volevo sistemare ilmotore ma non so se mi conviene smontarlo tutto e poi rimontarlo o controllare solo alcune cose, premetto che prima di iniziare a smontarla la vespa partiva, però non avendone mai avuto una non so sinceramente se funzionasse correttamente, ed a essere sincero, non so neanche se tutti i pezzi del motore sono quelli originali di una specila 50. Un mio amico mi ha già detto che la marmitta che ho non è originale e che presumibilmente è di una 125. |
 |
|
| |
Discussione  |
|