Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - NUMERI TELAIO ROVINATI
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 NUMERI TELAIO ROVINATI
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

amxxx81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari


198 Messaggi


Inserito il - 06/02/2008 : 17:05:06  Mostra Profilo Invia a amxxx81 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, sono disperato!!!
Ho lottato mesi per riuscire a risalire al numero di targa della mia vespa 125 del 62, ora che ci sono riuscito, ho la visura cronologica ma...la sabbiatura mi ha rovinato i numeri e non si legge più la sigla (i numeri sono ancora abbastanza chiari). Come posso fare? Non didemi che devo buttare tutto perchè a parte gli euri che ho già speso, mi ci sono affezionato alla mia piccolina!!!

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:14:38  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
....ma chi te l'ha sabbiata?Se il carroziere,chiedi a lui di risolvere.
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:18:22  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Quando si fa sabbiare una vespa i numeri del telaio vanno coperti..ad ogni modo per cancellarli il sabbiatore deve essere stato un macellaio...visto che i numeri sono abbastanza profondi...prova a chiedere in carrozzeria...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:18:51  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ma il sabbaitore cosa ti ha detto quando ti ha restituito la vespa?

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:25:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la stessa min.kiata che mi capitò a me!
già che nella 50n sono poco marcati il sabbiatore (nonostante gli abbia detto di coprirli!) me li ha sabiati pure. fortunente che dopo avergli dato una grattata con la carta abrasiva 1000 sono ricomparsi ma ora si vedono poco peggio di prima!
infatti o chiesto al carrozziere se è possibile di dargli una marcata con qualcosa appuntita (tipo un chiodo!)!

sti sabbiatori del cazz che rovinano le vespe!

sabbiatori: andate a mare che di sabbia c'è ne da buttare!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 18:27:06  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
raborlando ha scritto:

Quando si fa sabbiare una vespa i numeri del telaio vanno coperti..ad ogni modo per cancellarli il sabbiatore deve essere stato un macellaio...visto che i numeri sono abbastanza profondi...prova a chiedere in carrozzeria...



Purtroppo non necessariamente sono profondi.... ho lo stesso problema col mio PX (vedi topic PX125E 1982 condizioni attuali): i numeri sono incisi nel telaio ma non troppo fondi e il velo di ruggine li ha quasi consumati, anche se ad occhio esperto si leggono. I ragazzi che me la metteranno a posto di carrozzeria mi hanno detto che prima di sabbiare li copriranno, poi prima di dargli il fondo utilizzeranno un frullino con spazzola di ferro fine per togliere la ruggine, infine ci passeranno sopra del gesso e prima di verniciare ci passano sopra una mano di trasparente (solo nel riquadro del numero del telaio) per evitare future corrosioni. Il gesso penetra nei numeri e li rende leggibili. ciao, ma soprattutto speriamo bene!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 06/02/2008 : 19:13:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sta cosa del gesso non la sapevo! come funziona?
il gesso in polvere?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 12:38:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ecco perchè AMO il mio sabbiatore di fiducia che sabbia con sabbia naturale quei vecchi telai, tutto vine portato via, ruggine, catrame, vernice, stucco, proprio tutto!

ma i numeri no..quelli rimangono lì, puliti e splendenti, mai consumati per quanto leggeri son lì che mi parlano!

AMO il mio sabbiatore

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 14:28:30  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
pinotto88 ha scritto:

sta cosa del gesso non la sapevo! come funziona?
il gesso in polvere?



prendi un gesso da lavagna, quelli che si usano a scuola, e ci passi sopra; la polvere di gesso entra nei numeri, ci passi sopra con uno straccio per togliere l'eccesso di gesso ed i numeri ricompaiono. Putroppo non tutti abbiamo la fortuna di Poeta circa il sabbiatore e/o quella di avere i numeri ben leggibili sul telaio.
ciao!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2008 : 14:33:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ma TUTTI NOI possiamo avere una SACROSANTA PENNA A FERRO!

Costa pochi euro e fà MIRACOLI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 12:03:34  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

Ma TUTTI NOI possiamo avere una SACROSANTA PENNA A FERRO!

Costa pochi euro e fà MIRACOLI!



ottima idea Poeta, al solito i tuoi suggerimenti sono strapreziosi. ora la domanda é spontanea... dove la compro? grazie e ciao!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 00:00:14  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Anche i miei numeri del 50 special erano poco leggibili. Io ho risolto così:
Una mano di fondo leggera in prossimità dei numeri. Poi li ho ripassati con l'ago di un compasso per togliere il fondo solo da dentro l'incavo dei numeri.
Ho ripetuto questo passaggio 4-5 volte. Ne segue che la profandità dell' incisione del numero aumenta sempre più. Alla fine, quando è stata finita ed è rimasto solo il riquadro (da stella a stella) del numero con il fondo a vista, mi sono sporcato il dito con un pò di nero acrilico, l'ho passato sui numeri e poi passato un panno.
Risultato perfetto, credetemi. Prima i numeri si vedevano solo perchè sapevi dov'erano. Adesso li vedrebbe anche Steve Wonder...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2008 : 00:12:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ci sono anche meccanici con firma depositata in motorizzazione che possono ripunzonare, il problema se non ricordo male è che per la piaggio non è prevista, dipende infatti dalle case costruttrici, nel senso che in caso di sostituzione telaio alcune case ti inviano il telaio punzonato (e la piaggio credo sia tra questa) altre ti inviano il telaio da punzonare....... quindi sulla vespa la ripunzonatura non è applicabile...

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 23:56:53  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
ma si potrebbero ribadire solo i numeri se si vedono male?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

loaws
Utente Medio

ts

Città: TARANTO


171 Messaggi

Inserito il - 06/03/2008 : 15:57:26  Mostra Profilo Invia a loaws un Messaggio Privato
a me è successo il contrario, con la sabbaitura i num del telaio sono usciti a galla comunque dopo averla sabbiata riprendi i solchi con una matita in modo tale che una volta verniciata i numeri saranno sempre leggibili

.....pare di volare.....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/03/2008 : 16:33:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se la ripunzoni in MCTC Civile, te la PUNZONANO altrove, ovvero non tra le stelle ma sul cannotto!

ORRORE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever