Autore |
Discussione  |
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 01:30:31
|
dynele, fidati di poeta, coi colori( e non solo) è imbattibile, non perchè sa i codici( quelli li trovi anche tu sui vari vespatec.etc) ma perchè lui sa che cosa andava in quegli anni...non so spiegartelo bene ma ogni volta che ho dubitato di lui ed ero certo di avere ragione poi...C'AVEVA RAGIONE LUI!! se lui dice bianco rosso o sabbia... è BIANCO, ROSSO O SABBIA! questo se vuoi essere originale...se invece vuoi personalizzare è più indulgente!( sarà la paternità che lo ha addolcito!) |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 08:29:10
|
Il bauletto sembra il mio, ho una Vespa PX125E del 1983 e quindi dovrebbe essere giusto.
Per quanto riguarda l'aderenza allo scudo, per prima cosa penso che manca tutta la guarnizione attorno e poi, se come dici tu, lo scudo è stato piegato... comunque puoi sempre provare a deformare leggermente il bauletto. |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:37:08
|
Complimenti per il "diavolo nero"!!!!! il bauletto che ci mostri mi sembra identico a quello dle mio PX125E del 1982. Effettivamente il bauletto dei primi PX era più piccolo di quelli della serie Arcobaleno. (se scorri nei post delle foto, trovi "PX125E condizioni attuali", in cui è fotografato nel dettaglio. Anche io lop vorrei portare da bianco a nero, contraddicnedo Poeta, ma il tuo però è effettivamente un pò troppo nero, very very Vespa black. Buon restauro ed in bocca al lupo! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:45:51
|
Le PX erano anche NERE...in verità lo erano, non lo dico mai, ma è verità, il codice lo ignoro, ma il colore originario si chiamava se non erro NERO FUMO, montava sulle 125 e sulle 150, mai sulle 200 fino al 1982 (serie a puntine).
IL BAULETTO IN FOTO é DI PX a Puntine NON Arcobaleno, confermo, e quindi...
Aggiungo che zanghetopi, p4scoli, VINTAGE vendono la serie blocco dello sterzo e serratura bauletto con chiave unica, la MALEDIZIONE delel PX difatti son proprio quelle 4 chiavi differenti! (sella, bauletto, blocco, accensione), con il KIT qualora la serratura baule non fosse provvista di chiave o rotta, scenderesti a "sole" tre chiavi! In alternativa se serratura sana, (è originale quella in fotografia), ed hai la chiave del bloccasterzo (che quindi non devi sostituire), esistono artiginai che ti rifanno la chiave anche se non la hai, o solo quella serratura come ricambio nuova.
Credo basti... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: Palermo
205 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:46:30
|
dnyele guarda la scheda qui sotto
Immagine:
 13,57 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: Palermo
205 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 16:55:42
|
Scusa, è venuta solo l'immagine della vespa.
Prova al link qui sotto e cerca in database telai, vedrai la scheda completa
http://www.vespa resources.com/ |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 17:32:21
|
mamma mia è zarrissima! quindi hai intenzione di tenerla così |
 |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:06:38
|
No..non ho intenzione di tenerla così...però per il momento ho pulito per bene la forcella da quel colore nero,ho restaurato la marmitta che era ruggine, ho pulito il coprivolano e il cavalletto e li ho colorati di alluminio...ho pulito anche i fregi qua e la da quel colore nero e il bordo scudo che era colorato anch'esso di nero e adesso è un pò più presentabile! Vi faccio vedere un attimo la differenza: Immagine:
 74,62 KB
Immagine:
 61,08 KB Dovrei pulire anche i cerchi prossimamente...
Vorrei restaurarla..ma x adesso non posso permettermelo e quindi mi accontento momentaneamente di fargli qualche ritoccatina...tanto la vespa è funzionante al massimo, il motore è stato revisionato da poco!
Adesso è il momento del Bauletto, il quale per il momento e solo per il momento in attesa di un restauro lo colorerò di nero con una bomboletta (RINGRAZIO PER TUTTE LE RISPOSTE DATE)...dunque ho capito che questo è il bauletto giusto e ciò mi rende felice! Ma però mi rande perplesso il fatto che una volta montato si vada a formare nella parte più bassa una fessura che ci passa quasi un dito! Non è aderente! Lo so che manca la guarnizione, ma cmq anche se la metto la fessura rimane sempre....come se lo scudo fosse troppo dritto...quando ho tempo guarderò meglio la cosa e caso mai vi mostro delle foto!
Per le chiavi: Grazie Poeta,ci farò un pensierino..ma per il momento ho tutte le chiavi e quindi ho solo la rottura di scatole di averle tutte diverse, ma almeno le ho tutte!
|
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:17:23
|
una volat che ti sarai procurato la sua guarnizione, montando tutto e stringendo bene vedrai che il bauletto si avvicina allo scudo e dita non ne passano. al massimo dovrai sigillare tutto con del silicone, ma ovviamente fallo dall'interno. il bauletto che ti sei procurato è originale per il tuo PX, ma mi sembra, a prima vista un pò stortarello, ma stringendo viti e dadi vedrai che si riadatterà al meglio. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:24:14
|
Citazione: et3jeans1976 ha scritto:
una volat che ti sarai procurato la sua guarnizione, montando tutto e stringendo bene vedrai che il bauletto si avvicina allo scudo e dita non ne passano. al massimo dovrai sigillare tutto con del silicone, ma ovviamente fallo dall'interno. il bauletto che ti sei procurato è originale per il tuo PX, ma mi sembra, a prima vista un pò stortarello, ma stringendo viti e dadi vedrai che si riadatterà al meglio. ciao
è stortarello! Infatti dove non c'è il colore bianco, non è ruggine, è solamente senza colore perchè l'ho raddrizzato...aveva una pacca li sopra lo sportello, ma naturalmente cercherò di raddrizzarlo meglio possibile. Grazie  |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 23:13:06
|
forza e coraggio, non ti scoraggiare! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 14:37:40
|
Provato il bauletto e tirato al massimo le viti...potete notare come sia tutto storto 
Immagine:
 30,58 KB
..non so che fare...credo che al momento lascerò così...cioè!
Prima la mia vespa montava il bauletto dell'Arcobaleno e anch'esso non era aderente allo scudo...solo che io attribuivo questo problema al fatto che non era il bauletto adatto!
Ora con il suo bauletto...stesso problema!
Beh...si nota evidentemente che lo scudo è tutto svirgolato....il proprietario precedente mi ha detto che era stato piegato e poi tirato su manualmente non da un carrozziere e da questo deduco che ha preso una botta in mezzo(dove il bauletto sta aderente) e di conseguenza si è piegato pure in alto e sotto dove il bauletto non sta aderente, ma ci passa un dito! qui mi ci vogliono le mani di un esperto che faccia fare la giusta piega a questo scudo...adesso credo che dovrò lasciarlo così per il momento....!  |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
nidic
Utente Medio
 

Regione: Campania
Città: ISOLA D'ISCHIA
106 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 11:55:24
|
comunque sia è bella! |
la prima passione non si dimentica mai:la vespa 50 special
|
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 21:27:08
|
stai tranquillo che il bauletto è quello,io ho un px 125e del 81 e il bauletto è cosi...
Immagine:
 64,83 KB
se ci fai caso cè lo scudo piegato,forse ha preso qualche botta... |
 |
|
Discussione  |
|