Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 17:43:15  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Niente da fare, non riesco a toglierlo..altre idee/chiarimenti..??
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 17:45:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uhm... curiosità... prima di smontarlo in che marcia avevi messo la vespa?

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 18:22:36  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Il cambio è bloccato in folle, e il piatto di ferro dove arrivano i 2 fili marce con le 4 scanalature relative alle 4 posizioni è completamente bloccato, non si muove di un millimetro!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 19:17:53  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Wow! Fantastica questa Vespa! Non ne avevo mai sentito parlare!!! Buon restauro!! ;)
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 19:44:11  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Grazie!
Avrò comunque tanto tanto tanto ..ma tanto bisogno di voi!!
quindi non odiatemi se vi faccio domande su domande..
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 20:39:38  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Eh eh! Anch'io sono un vespista alle prime armi quindi sono molestissimo e faccio sempre domande!! Comunque la tua vespa ha molto fascino! Sarà che è un pezzo quasi unico!! eh eh
La mia è questa ---> http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24089
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 11:03:34  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Si avevo già visto il topic La vnb è una delle mie preferite!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 12:56:03  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Il selettore è più faile a toglierlo che a spiegare come fare. Non devi sforzare assolutamente con niente se no lo spacchi ma con una pila guardaci dentro. Va sganciato dall'interno. Fai luce e capirai come fare.
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 16:23:43  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ho provato anche dall'interno.., ma secondo me non si riesce! Spiegatemi una cosa..perchè nelle faq dove si spiega come rimuovere il selettore viene detto di mettere in quarta (e sforzare anche un pò oltre)..?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 10:22:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SIGNORI INKINIAMOCI!!!!!!!!!

dopo tanti anni passati nelle fiere mercato, ai raduni, sui forum eccola!

la RARISSIMA VGL! In serie "B" 4 marce cerchi da 10", la serie "A" aveva 3M e cerchi da 8"!!!

Più rara di una 98, sì avete capito bene, più rara di una 90SS, si più rara di una Elestart!

mai veduta in vero... per il mercato francese ed estero, fu lei la prima con telaio scatolato sul retro enon la GL che tutti noi conosciamo del 1963!


Una vera scikkeria questa VESPA!

La guardo e non ci credo...

Qyuella scritta sullo scudo poi... UNICA!

Madò quant'è bella!




Pezzi RARI, pezzi RARISSIMI, pezzi UNICI!



Strappa gli okki questa vespa a chi come me...



ME RA VI GLI OSA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 10:28:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Una VGL accipikkia!

ma che colore è?

Vrde chiaro METZ? E il FONDO nOCCIOLA? O come in uso sulle estere verdino?

parafango ant mod GS VS5...

che bella!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 10:31:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mi accodo a Poeta per complimentarmi per il tuo gioiello

vacci piano, abbi pazienza e vedrai la soddisfazione

buon lavoro!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 11:45:51  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Grazie a tutti e due,
Poeta.. non pensavo di avere tra le mani un una vespa di questo spessore..si,è un modello estero sconosciuto..magari difficile da trovare in Italia ma mai avrei immaginato essere più raro di una 98 o una 90SS..
Sono realista, non nego di avere un pò di paura ad affrontare questo restauro sopratutto avendone visti certi su questo formu fatti da da mani più che divine..ed io, studente 17enne alla mia prima esperienza, si HO PAURA CACCHIO!

Bè con molta molta calma voglio concentrarmi sul motore per il momento

Per quanto riguarda il colore...è un verde metallizzato militare (penso che non sia piaggio) mentre il fondo è nocciola!

Immagine:

46,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 12:46:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il COLORE è DANNATAMENTE IL SUO!

subito in COLOREIFICIO con il serbatoio pulito e fatti fare a CAMPIONE 2 Kg di vernice di quel colore!!! E' l'unica per una TINTA così sconosciuta!

Il FONDO è il classico NOCCIOLA ma non prenderlo codice Max Meyer, bensì sempre in COLORIFICIO ti fai ritinteggiare un FONDO base grigia o beige in tinta nocciola ci pensano loro! minimo 2,5 kg, dai quello e non altro!


Il motore è il classico motore GL i ricambi li trovi tutti...

hai 17 anni e nessuna esperienza...

questo rende quato RESTAURO praticamente quasi IMPOSSIBILE!

A meno che... tu non lo faccia nel tempo, avendo cura di restaurare un dettaglio alla volta con infinita pazienza e farti guidare qui e altrove da gente più esperta...

E' vespa molto rara perchè estera, ma non ACMA ma bensì PIAGGIO!

In verità non ha il valore di una GS o di una 98 o di una 90SS ovvio... ma per assurdo ieri ho veduto una 98 ad un Raduno, una 90ss stupenda, eppure.... una VGL neanche in FOTO si è MAI VISTA!

Diciamo tranquillamente che è roba per collezionisti con una certa esperienza, e di certo non è la migliore vespa per iniziare questa!

hai una probabilità su 100 di fare un RESTAURO almeno decente per questa Vespa, valuta bene, a 2500 anche se da reimmatricolare e mezza smontata si vende...

Rastaurata perfetta (stiamo parlando di eccellenza) vale minimo 4000, minimo, quindi il massimo potrebbe essere anche alto che sò i 6000, tanto quasi come una GS150.

Il suo VALORE di mercato è questo, a mio dire, inferiore come prezzo ad una 98 o bacchetta , o struzzo ecc... ma ceh sia molto più RARA non ci piove!

E' pezzo di pregio, non tanto per il suo valore, ma per la sua rarità!

Se così non fosse varrebbe i soliti 1500 di una Gl messa simile, anzi pure con targa e doc in regola.

Una VGL porkamiseria!

NON SI E? MAI VISTA!

Chi ne ha veduta una prima di ora?

Chi?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 12:48:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il COLORE è DANNATAMENTE IL SUO!

subito in COLOREIFICIO con il serbatoio pulito e fatti fare a CAMPIONE 2 Kg di vernice di quel colore!!! E' l'unica per una TINTA così sconosciuta!

Il FONDO è il classico NOCCIOLA ma non prenderlo codice Max Meyer, bensì sempre in COLORIFICIO ti fai ritinteggiare un FONDO base grigia o beige in tinta nocciola ci pensano loro! minimo 2,5 kg, dai quello e non altro!


Il motore è il classico motore GL i ricambi li trovi tutti...

hai 17 anni e nessuna esperienza...

questo rende quato RESTAURO praticamente quasi IMPOSSIBILE!

A meno che... tu non lo faccia nel tempo, avendo cura di restaurare un dettaglio alla volta con infinita pazienza e farti guidare qui e altrove da gente più esperta...

E' vespa molto rara perchè estera, ma non ACMA ma bensì PIAGGIO!

In verità non ha il valore di una GS o di una 98 o di una 90SS ovvio... ma per assurdo ieri ho veduto una 98 ad un Raduno, una 90ss stupenda, eppure.... una VGL neanche in FOTO si è MAI VISTA!

Diciamo tranquillamente che è roba per collezionisti con una certa esperienza, e di certo non è la migliore vespa per iniziare questa!

hai una probabilità su 100 di fare un RESTAURO almeno decente per questa Vespa, valuta bene, a 2500 anche se da reimmatricolare e mezza smontata si vende...

Rastaurata perfetta (stiamo parlando di eccellenza) vale minimo 4000, minimo, quindi il massimo potrebbe essere anche alto che sò i 6000, tanto quasi come una GS150.

Il suo VALORE di mercato è questo, a mio dire, inferiore come prezzo ad una 98 o bacchetta , o struzzo ecc... ma ceh sia molto più RARA non ci piove!

E' pezzo di pregio, non tanto per il suo valore, ma per la sua rarità!

Se così non fosse varrebbe i soliti 1500 di una Gl messa simile, anzi pure con targa e doc in regola.

Una VGL porkamiseria!

NON SI E? MAI VISTA!

Chi ne ha veduta una prima di ora?

Chi?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever