Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

Brutale
Utente Medio


Regione: Basilicata


125 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 22:34:35  Mostra Profilo Invia a Brutale un Messaggio Privato
Ciao, anche la mia VBA1T ha lo stesso devioluci, la vespa è stata immatricolata il 9 settembre 1959 (Prezzo 145.000 £).

Non assicuro che non sia mai stato sostituito dal momento che l'impianto elettrico è ora privo di batteria.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 22:44:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Si brutale, il discorso del devioluci è un mistero. Intanto per quel che mi riguarda questo che monta verrà restaurato poi vedrò.
Intanto altre 2 foto in dettaglio:


Immagine:

90,82 KB
Qui si vede la vite che poeta mi ha segnalato e che io con la fretta ed il buio del garage non avevo attenzionato,


Immagine:

111,99 KB
e qui il groviglio di fili di tanti colori che ancora devo contare ed osservare bene per il rimontaggio futuro.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 17:25:53  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora, posto dei particolari sempre del devioluci:


Immagine:

85,88 KB
parte posteriore dove si notano i numerini dei vari contatti. Non so come mai nel contatto numero 8 non c'era attaccato nessun filo. Nello schema elettrico ci dovrebbe essere il giallo nero che poi va a finire nello statore.


Immagine:

101,5 KB
qui si possono notare tutti i fili che si uniscono al devioluci. In pratica sono nove: nero e azzurro messi insieme, verde, giallo, bianco, rosa, marrone, viola ed infine rosso.


Immagine:

122,39 KB
devioluci restaurato, nel senso pulito, lucidato, eliminata ruggine,ed infine ripristinati e riattivati i contatti elettrici.


Immagine:

117,68 KB
infine devioluci nel suo insieme.
Qualcuno sa dirmi come mai il contatto numero 8 non era occupato dal filo giallo nero?
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 20:05:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
i collegamenti sono giustissimi... l'azzurro è il filo della luce del tachimetro e il nero è la massa

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 20:07:21  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

i collegamenti sono giustissimi... l'azzurro è il filo della luce del tachimetro e il nero è la massa

Ciao Wyatt, sapresti anche dirmi come mai nel contatto 8 non cìè il filo giallo nero che poi dovrebbe collegarsi allo statore?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 21:58:22  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Oggi mi sono dedicato ad un lavoro alquanto delicato, precisamente a togliere il vetro dalla parabola anteriore dato che la parabola purtroppo in una parte ha perso parte riflettente.
Con la dovuta calma e pazienza, sono riuscito nell'impresa senza rompere il vetro, obiettivo che mi ero proposto per mantenere l'originalità Siem.
Come ho fatto? Usando una piccola tenaglia.
Ecco le foto:


Immagine:

239,73 KB


Immagine:

279,33 KB
In primis, l'utilissima tenaglietta che mi ha permesso di farcela,
cerchiato in rosso la zona incriminata.
Adesso la domanda è: faccio cromare la parabola o ne acquisto una nuova? dilemma.
Cosa ne pensate? Datemi il vostro parere,
Grazie
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 00:05:19  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Secondo me, acquistane una nuova.
Conta che farla ricromare non costa due soldi pèrchè è ferro. Quindi va sabbiata, lucidata a specchio (se no riflette coi piedi), ramata, nichelata e ricromata e mi pare superfluo dire che la parte che originale ha il colore marroncino ambrato, ossia la culatta, verrà cromata anche lei, quindi tra quella parabola originale completamente ricromata e una riproduzione molto più simile all'originale sceglierei la riproduzione.
Inoltra conta che se fai ricromare la tua e il lavoro non sarà fatto benissimo (magari cromano in spessore più alto dello standard), avrai non pochi problemi a ribattere il bordino della parabola sul vetro perchè la cromatura tende ad irrigidire i pezzi (le molle ad esempio, se le fai cromare, diventano molto fragili), con molte più possibilità che lo strato di cromatura applicato, quando pieghi il bordino salti via.
Non che su una riproduzione non avrai questo inconveniente, ma almeno avrai una parabola che non è grossolanamente diversa dall'originale.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 00:45:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
forse ne ho una, domani ti faccio sapere...

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 14:44:51  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Marco, allora acquisto una parabola nuova, mi sembra che le repliche non hanno il bordino da far aderire al vetro quindi credo di dover mettere solo del sigillante, a meno che Wyatt non possa aiutarmi
Wyatt, grazie della tua disponibilità, aspetto una tua risposta

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 17:31:19  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Ho messo un post sulla parabola ,nel mio restauro, che forse ti può interessare

Teo
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 13:49:48  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Ho messo un post sulla parabola ,nel mio restauro, che forse ti può interessare

Teo

Grazie teo, interessante davvero.
Purtroppo la parabola di Wyatt non era compatibile. Comunque lo ringrazio pubblicamente per la sua generosità
Spero di trovarne una originale al contrario ne acquisto una nuova
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 14:45:31  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

....Spero di trovarne una originale al contrario ne acquisto una nuova....



Sarà dura riuscire a recuperane una originale in buone condizioni.
Comunque le parabole in metallo che ha p4scoli sono rifatte dalla SIEM..

Teo
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 22:16:03  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Niente di particolare ragazzi, volevo solo farvi vedere il contachilometri completamente restaurato, ho sostituito sia il vetro sia la ghiera cromata che era ammaccata.
Come vi sembra il risultato finale?
era meglio lasciare il vetro ingiallito
Immagine:

146,05 KB?

Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 22:44:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bello, anzi bellissimo!!

ma lo avrei azzerato di certo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 07:43:09  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bellissimo boris!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever