Autore |
Discussione  |
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 12:01:16
|
ciao, sto anche io rimontando l'ammortizzatore posteriore, ho comprato un Carbone, solamente ho un problema.
Come si può vedere dalla foto il gommino non entra assolutamente dentro il dado spessore a diffferenza dall'originale, qualcuno saprebbe dirmi che filetto è ???
Immagine:
 69,98 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 12:50:17
|
i tamponi non sono tutti uguali..... è proprio quella la differenza.......... se non sbaglio la prolunga è 9x1.25 ma non ne sono sicuro, prendilo con il beneficio d inventario....... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 14:18:02
|
Uno spinge in corrispondenza del perno con straccio e manico di legno e l'altro dall'interno batte con cacciaspine sul piolo, chi contrasta deve farlo in modo che questa non si segni e non si pieghi.
Devio grattare la vernice sotto la rondella di massa delle frecce ant o non ti funzioneranno! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 14:19:38
|
non so se sia quello giusto io uso un cilindretto poco più grande di un cacciaspine dove lo ribatto tenedolo fermo dalla parte opposta..... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 15:03:44
|
| boris10 ha scritto:
Grazie Poeta e Luca, vedrò di farcela, ma quanti colpetti devo dare Per il contatto, Poeta con la vernice nitro credo che già sia saltata quel pochino di vernice utile a far fare il contatto. |
visto che hai il tester (lo ricordo sai...) misura se da continuità tra la vite (bulloncino) sotto il quale sta la massa ed un punto metallico qualsiasi del motore (a statore collegato)oppure in qualsiasi punto del telaio non verniciato..... |
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 15:10:39
|
2 domande:
e se la scritta vespa la incollo ???
le trecce di massa delle frecce possono essere sostituite con qualsiasi altro filo ???? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 16:10:05
|
| nik.ola ha scritto:
2 domande:
e se la scritta vespa la incollo ???
le trecce di massa delle frecce possono essere sostituite con qualsiasi altro filo ????
|
li puoi fare.. entrambi... per la scitta se metti il silicone sia un paio di punti sul retro scritta che sui perni e sei sicuro che non vibra nemmeno...... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 16:20:17
|
| vesponept ha scritto:
per la scitta se metti il silicone sia un paio di punti sul retro scritta che sui perni e sei sicuro che non vibra nemmeno......
|
Quotone!
specialmente quando recuperi una scritta smontata conviene incollare con il silicone
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 18:14:08
|
SILICONE????
Non puoi farmi questo Boris!
|
pugnodidadi |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 18:42:37
|
| poeta ha scritto:
SILICONE????
Non puoi farmi questo Boris!
|
Assolutamente no Poeta, e senza offesa per nessuno, visto che ci siamo posso dire che con il vostro aiuto sono riuscito nell'impresa, lavoro svolto da solo. Armato di martellino, cacciaspine, camera d'aria. grossa punta trapano e coperchio barattolo nutella in poco meno di 10 minuti ecco il risultato:
Immagine:
 72,57 KB
Immagine:
 34,9 KB la targhetta non si muove neanche un pò Sono davvero soddisfatto  |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 14:45:40
|
| vesponept ha scritto:
i tamponi non sono tutti uguali..... è proprio quella la differenza.......... se non sbaglio la prolunga è 9x1.25 ma non ne sono sicuro, prendilo con il beneficio d inventario.......
|
| vesponept ha scritto:
i tamponi non sono tutti uguali..... è proprio quella la differenza.......... se non sbaglio la prolunga è 9x1.25 ma non ne sono sicuro, prendilo con il beneficio d inventario.......
|
avevi perfettamente ragione, il tampone era sbagliato, ho comprato quello adatto, xò ho un nuovo problema, e grosso...
Ho fatto saldare una lamiera di rinforzo dove c'è il foro superiore dell'ammortizzatore posteriore, poichè si stava rompendo, ma adesso il filetto del tampone non è abbastanza lungo da sbucarmi dalla parte opposta.....come posso fare ??
esistono tamponi con la parte filettata più lunga (dubito..) ??? |
 |
|
Discussione  |
|