Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1-L secondo atto....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1-L secondo atto....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 48

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 21:05:15  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
ok!grazie mille bruno!mentre x la lunghezza dell'espansione?quali sono le modifiche?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 23:35:30  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
accorcia solamente il collettore di scarico ,

quello fissato al cilindro!!

praticamente accorci, e sposti in avanti la marmitta di 4.5Cm!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 22:57:24  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
cm??così tanto?allora dovrò spostare anche la staffetta di fissaggio x la molla?non ho ben capito..
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 23:56:28  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si, hai capito bene!!

4,5 Cm

o se preferisci 45 millimetri!!

per la molla usane una piu corta nò??!!??con la staffetta ci stai a pelo!!

per fasature sopra i 190°,l'accorciamento deve essere di 6 Cm....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 01:30:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao bruno...
mi spiegheresti che corrispondenza c'è tra le fasi e la necessità di accorciare il colletore?
intendi proprio dove poi viene imboccata la marmitta?

perchè oltre i 190 gradi di scarico bisognerebbe accorciare di 6 cm?...e la corrispondenza che non mi è chiara.

vale la stessa cosa su una simonini sotto un polini?

aspetto te.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 01:51:50  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
certo,

spiegarti a lettere via tastiera tutta quella serie di abbinamenti e nessi tra altezza di fasi e scarico, sarebbe complicato e al quanto lunghetto!!

stà il fatto che piu le fasi sono alte, piu la marmitta dev'essere accorciata!!
viceversa,

piu son basse e piu la si dovrà allungare!!


ci son da fare calcoli ben precisi , non si sparano mm da togliere così a casaccio!!!

un'espansione troppo lunga o troppo corta portano il piu delle volte a grippaggi termici tremendi!!

roba da sciogliere il pistone!!!


per cio che riguarda la Simo, ti posso dire che come la silent di Zirri o la serie VSP della sip,

gia hanno una buona "impostazione" adatta alla maggior parte dei cilindri 130 in ghisa in circolazione!!

quindi, montandole su cilindri "di scatola " e nulla piu, vale la pena di lasciarle così come sono!!

ma se poi si inizia a toccare le fasi ecc... ecc... allora il modificare la marmitta diverrà necessario,

al puro scopo di ottenere ancora quel qualcosa in piu che ci sembra sempre mancare!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 11:38:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bruno, questa discussione mi piace...
io monto un polini 130, con fasi alte...
diciamo che sono arrivato a 190 140

ma il 140 ci sono arrivato per errore.
ad ogni modo, la vespa va veramente forte.

monto la simonini.
quindi...per che fasi è fatta la simonini?...la dovrei modificare per le fasi che monto?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 13:01:07  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
diciamo che la simonini è per fasi da 185/125 circa,

ma le tue a 190/140 mi sanno di errore di fresino....

vai tranquillo e montala così,

avendo solo 50° tra scarico e travasi, di certo il tuo motore è piu coppioso rispetto ad un 130/190, ma con 500/600 giri in meno in alto!!



a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 13:45:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si, bravo bruno..
errore di fresino

poi per sistemare tutto, allineai il profilo
misurai la fasatura...140!!!

in realtà non va malissimo..anzi..
sul fatto che ha coppia, non hai tutti i torti..mi aspettavo peggio.

un altro errore che ho fatto, è stato quello di alzare il frontescarico e i travasi secondari tutti alla stessa altezza.

almeno così mi hanno detto.


bruno...ho qualche testo di riferimento per i motori due tempi, sulle elaborazioni...ma se ne hai qualcuno da consigliarmi (e magari si trova pure in rete) te ne sarei grato.

volevo capire di più riguardo al dimensionamento della marmitta in rapporto alle fasi del motore.


visto che ci sono...

ma tu hai mai pensato di fare i booster allo scarico ad un polini 130?Qualcuno tempo fa mi disse che non era cosa fattibiissima..ma che qualcuno lo aveva fatto...sfondanto i buchi dei prigionieri marmitta fino alla canna...e poi dall'interno dello scarico cercare di raccordare "acchiappando" il foro precedente.
...e poi tappare con il prigioniero e acciaio liquido .

che ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 18:29:00  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
allora vado tranquillo bruno?accorcio di 4,5 cm se è al di sotto di 190 di scarico e 6 cm se supero invece..
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 19:17:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
eeeeesatto!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Bari
Città: barletta


29 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 20:22:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mosergio ha scritto:

si, bravo bruno..
errore di fresino

poi per sistemare tutto, allineai il profilo
misurai la fasatura...140!!!

in realtà non va malissimo..anzi..
sul fatto che ha coppia, non hai tutti i torti..mi aspettavo peggio.

un altro errore che ho fatto, è stato quello di alzare il frontescarico e i travasi secondari tutti alla stessa altezza.

almeno così mi hanno detto.


bruno...ho qualche testo di riferimento per i motori due tempi, sulle elaborazioni...ma se ne hai qualcuno da consigliarmi (e magari si trova pure in rete) te ne sarei grato.

volevo capire di più riguardo al dimensionamento della marmitta in rapporto alle fasi del motore.


visto che ci sono...

ma tu hai mai pensato di fare i booster allo scarico ad un polini 130?Qualcuno tempo fa mi disse che non era cosa fattibiissima..ma che qualcuno lo aveva fatto...sfondanto i buchi dei prigionieri marmitta fino alla canna...e poi dall'interno dello scarico cercare di raccordare "acchiappando" il foro precedente.
...e poi tappare con il prigioniero e acciaio liquido .

che ne pensi?


up!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 20:51:39  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
penso che sei fuori di melone!!!

cerca "il manuale di officina del meccanico e elettrauto" è un libro ottimo!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: palermo


3 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 21:28:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bel pacco di robba......tirerà da bestia...

Maximo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 48 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever