Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1-L secondo atto....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1-L secondo atto....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 48

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:00:21  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
ma loro te lo vendono come kit semi idraulico giusto?quindi dovrò comprare anche il tubo apposta..ma il kit venduto,è già predisposto per l'attacco della pompa al manubrio oppure va modificato in qualche modo?cioè,il tubo si può collegare alla pinza senza alcuna modifica?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:02:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
oltre il kit semi-idraulico ti serve una pompa grimeca da montare sulle sterzo,
e il tubo per kit freno a disco venduto nella sezione dei PX...

il manubrio ovviamente lo dovrai modificare....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:19:54  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
sisi,pensavo di adottare la tua tecnica,molto pulita e ordinata!!per la pompa pensavo di prenderne una tipo da scooter con la fascetta da attaccare al manubrio..appena mi tiro avanti con i lavori apro un nuovo post!x caso hai una forcella pk rush da procurarmi??
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:23:06  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
non ho piu nulla...

memmeno una vite da 7mm....


ma ti consiglio di prendere una pompa piu piccola e compatta possibile,

e poi di verniciarla in tinta con la carrozzeria!!

sarai antisgamo!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:26:04  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
ok!!ora vedrò cosa riesco a trovare..quella dello spirit mi sembra abbastanza piccola..a misura di vespa!!gtazie bruno!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:30:22  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
le forcelle ottime per il montaggio sulla special sono le solite...

ZIP sp,
quarz,
et2,
et4,
PK rusch,
px!!

la Pk è l'unica Plug&play,

tutte le altre necessitano di modifiche piu o meno importanti!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:35:57  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
intendevo solo la pompa con leva dello spirit..per la forcella cercherò una pk!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:39:53  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 18:54:51  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
ciao bruno e ciao a tutti!mi è venuto un dubbio riguardo l'asse disassato drt..se metto questo spinotto,il cielo del pistone che ora al pmi rimane precisamente a filo sotto dei travasi,scenderà di 1 mm..giusto?volevo chiederti se questa cosa era un problema,nel senso come si comporta un motore con questa differenza..forse dovrei spianare i carter per far tornare tutto come prima??
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 19:52:48  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
diao domenek!

ora, il cielo del pistone è allineato perfettamente con il filo/travasi basso al PMI.
quì ci siamo.

l'unica differenza che avresti montando l'asse disassato,
è quella che il pistone scendendo di 1mm in piu,
và a creare uno scalino di un mm piu alto dal cielo del pistone al PMI!!

in termini di prestazioni,(cavalli parlando)
questa cosa non influisce praticamente nulla!!

l'unica cosa che "cambia" è che all'ingresso dei gas freschi in canna,

con quel gradino , non vanno a "colpire" del tutto il cielo del pistone,

questo significa che il pistone sarà meno lavato,
si incrosterà di piu,
ma soprattutto sarà raffreddato meno rispetto ad un pistone perfettamente allineato al PMI!!!

l'operazione di abbassare i carter per ri-allineare quel millimetro è sbagliatissima!!

abbasseresti le fasi,

e dovresti spessorare in testa di 2 mm anziche uno solo,

e per di piu abbasseresti le fasi di scarico e aspirazione!!!

quindi, c'è "solo" da lavorare in canna e abbassare di 1 mm tutti i piani bassi dei travasi fino ad allineamento completo!!!


altra cosa importante!!
L'incasso della testa dell'M1-L nel cilindro è di 1.5mm,

se tu percio spessori di 1mm in testa (lavorando però il piano basso dei travasi),
ti resta solamente 0.5mm di incasso della testa nel cilindro!!

di questi 0.5 mm ne usi solo 0.3mm,

perche gli altri si "perdono" nello smusso della canna!!!

quindi con 1mm sei gia sul filo del rasoio!!

io personalmente ho sempre spessorato un filo di piu sotto(0.2mm in piu del dovuto)
per poter mettere 0.8mm di spessore in testa anzichè 1 mm e avere quindi piu sicurezza d'incasso!!

spessorando di 0.2 mm piu del necessario, le fasi si alzeranno solo di 0.45°(meno di mezzo grado in fase..)

è pochissimo, ma sempre qualcosa....



infine, ti consiglio vivamente l'asse DRT disassato!!

poichè con il suo solo montaggio, si aumenta la cilindrata dell'M1-L da 125cc a 130!!

si guadagna coppia a palate,
il motore diviene piu affidabile grazie ad un'angolo di lavoro di biella migliore rispetto alla corsa 51!!

a tutto vantaggio della maggior "freschezza" del motore grazie ai minori attriti del mantello del pistone in canna!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 20:01:49  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
che spiegazione dettagliata!!grazie!ma nel tuo vecchio m1l hai lavorato i piani bassi dei travasi?oppure hai solo spessorato di 0.2 la testa?non ho ben capito..perchè il mio albero è già completo dell'asse e ho anche la piastrina di 1 mm di rame..in fin della fiera cosa mi consigli di fare?
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 20:08:07  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
altra cosa,con le modifiche da apportare che mi hai elencato,quanto rimane il valore di squish?sul foglietto istruzioni di zirri,dice che per un ottimo utilizzo andrebbe tenuto da 1 a 0,9 mm..e poi volevo anche chiederti quant'è "lunga" in origine l'espansione della m3xc?sempre su questo foglietto consiglia di tenerla a 920 mm..andrebbe accorciato il collettore(sempre se è da fare)immagino?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 20:13:48  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
allora, io ho lavorato il piano dei travasi e spessorato di " x " sotto al cilindro per trovare il giusto squisc,

trovato questo valore, ho aggiunto 0.2mm e messo una basetta di 0.8 in testa!!

fidati, l'elle va meglio con uno squisc di 1.1....

tu con quello che hai in mano
devi abbassare il piano dei travasi di 1 mm,

e calcolare lo squisch a 0.9,

finito tutto metti la guarnizione piu fine delle 3 (quella da 0.2mm)
in aggiuta a quelle che ti son servite per trovare i valori da tè scelti!!

la M3 è propio lunga 915mm,
e per farla rendere al meglio con lo spinotto che tialza automaticamente le fasi,

la devi accorciare di 4.5 Cm!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 20:26:05  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
ma una volta che spessoro il cilindro poi dovrò abbassare la testa,no?quindi dovrò accorciare il collettore di 4,5 cm?giusto? pensavo di meno..cmq a giorni dovrei comprare il cavetto usb x scaricare le immagini sul pc,così non tirerò in ballo vecchi post.....
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 20:41:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
no,
hai frainteso!!

il cilindro lo spessorerai con le sole guarnizioni in carta per trovare lo squisc!!

la testa lasciala così com'è!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 48 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever