Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1-L secondo atto....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1-L secondo atto....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 48

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 07/09/2007 : 13:51:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato


Immagine:

4,92 KB

lo vedi com' è fatto??
si contrae e si comprime...!!
esistono tipi a "vista" come questo, oppure chiusi..

cmq bella bruno!!

fatta tu la saldatura sul collettore per il compensatore??

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa

Prov.: Padova
Città: Montagnana


72 Messaggi

Inserito il - 07/09/2007 : 23:46:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho capito..No perchè guardando di qua e di la, ho visto solo quelli chiusi, e non capivo come funzionavano.

Grazie, in bocca al lupo a bruno per il suo fantastico motore!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 00:56:40  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hei hei ragazzi!!
sono stupito!!
Sono stato via solo un pomeriggio al lavoro,e vedo che il compensatore di fluidi,vi incuriosisce!!!
io monterò il compensatore della "Stage6", quello piu carino ed esteticamente piu ben rifinito!!


nicola,ha dato una spiegazione a dir poco ottima,
io non avrei potuto far di meglio!!
la saldatura,del tubicino,
l'ho fatta dal fatta dal fabbro,
sò che non è bellissima di estetica,
ma d'altronde,quando ho tornito il tubicino e l'ho forato al tornio con la punta da 4.8,
non ho potuto soffermarmi troppo con la saldatrice!!!
altrimenti avrei rischiato di colarlo!!!
il colletore invece,l'ho fatto saldare alla piastra dal mio amico fabbro!!!!!
infatti,si vede la mano del saldatore!!
però dai...
alla fine è piu o meno quello che mi aspettavo!!!

Immagine:

7,15 KB

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 12:34:11  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Che guadagno hai con il compensatore?

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 12:39:32  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il guadagno,sta per prima cosa,
nel eliminare definitivamente,quei fastidiosi piccoli e quasi impercettibili vuoti,
che si vanno a creare quando ,in motori super-elaborati,si adotta una guida con continue aperture e chiusure del gas!!

il secondo motivo, è per il risparmio di carburante!
infatti,noterai che al continuo spalanca e chiudi nei grossi carburatori,c'è sempre una "TOT" quantità di benzina che viene sputata fuori dal venturi!!
con il compensatore,andando in depressione,la recuperi praticamente tutta!!
terzo,
l'estetica di aver fissato al telaio un'affarino del genere,mi "attizza" molto!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa

Prov.: Padova
Città: Montagnana


72 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 00:19:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ecco un'altra cosa che mi incuriosisce...dove lo andrai a fissare? e come riuscirà il tuo bolide d'estetica?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 02:14:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
l'estetica,per mè è molto importante!!!
l'alaborazione "prfetta"
secondo mè,la si puo chiamare solo quando si ha un gran motore,e una carrozzeria intatta!!
come mamma piaggio l'ha fatta!!
infatti la mia carissima ET3,è iscritta oramai gia da un anno al registro storico!!
capirai quindi che di estetica,apparte l'espansione,non ha propio nulla fupri posto...
non sopporto,quando vedo vespe rovinate e ridotte a rottami o tagliatelle,solo per metere una mega marmitta o uno stupido radiatore!!
il compensatore poi,per non metterlo troppo in vista, avrei pensato di fissarlo a lato della scocca come in questa foto


Immagine:

222,51 KB
la scelta del colore,sicuramente non sarà come in questo caso la cromatura a specchio,
ma bensì,su un blu anodizzato!!
così da essere in tinta e piu armonioso con la carrozzeria!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

io

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


912 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 14:14:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
questa "vespa" è una cosa......ORGASMICA...è da rimanere a bocca aperta...spro che la tua venga ancora meglio...ciao e auguri

http://www.myspace.com/ilbise
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa

Prov.: Padova
Città: Montagnana


72 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 19:44:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Lo amo quel colore...E c'hai ragione, non è mica un plasticone a carene, la scocca è quella e si lascia così!

Ancora complimenti..
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 19:56:35  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
grazie ragazzi!!
le vostre parole e i vostri complimenti,
mi aiutano ad andare avanti in questo mio progetto!!!
cosa c'èdi piu' bello di una vespa originale??
un ritocchino.....
o due ritocchini...
ma niente di piu' per carità!!!
la vespa e bella perchè è sempre lei
!!!!!!!!vespa!!!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 21:22:22  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
il compensatore non lo puoi mettere nel "vano" carburatore?non ci entra con il gas rapido?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 21:48:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si, in teoria lo potrei mettere anche dove dici tu,
però,per non far fare delle strozzature al tubicino,
che dovrebbe passare attraverso il foro del collettore,
preferisco fargli fare curve un pò piu morbide arrivando fino a li!!!
di posto poi nel vano ce ne sarebbe ancora ,però adesso,quello è il meno,
quando tutto sarà montato,
fissare il compensatore con una staffettina,è un attimo!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

penna

Prov.: Siracusa
Città: Roma


1111 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 22:27:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Una curiosità: ma riuscirai a tenere sta vespozza con 2 ruote x terra?
Complimenti!

I love Vespa Pk
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/09/2007 : 16:27:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Cello

Una curiosità: ma riuscirai a tenere sta vespozza con 2 ruote x terra?
Complimenti!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 10/09/2007 : 16:30:57  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Cello

Una curiosità: ma riuscirai a tenere sta vespozza con 2 ruote x terra?
Complimenti!


[/quote]

Girerà con le zavorre nel sottosella!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 48 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever