Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 17:17:53
|
 |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 19:10:54
|
Novità sulle varie teorie del virato oro? Più che altro qualcuno ha usto la vespa dopo il trattamento? Sicuramente se uno non la usa la marmitta rimane come l'ha fatta, ma scaldandosi i vari trattamenti potrebbero subire delle trasformazioni, mi date qualche indicazione? sto rimontando la mia vespa 50 prima serie e ho una marmitta con cannello alto sabbiata pronta da verniciare. Grazie a tutti |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 16:48:03
|
Allego le due immagini dettagliate della mia marmitta originale, è una a cannino alto, però questo è stato tagliato, errori di gioventù, vi prego non infierite, mi do del coglione da solo.... La pseudo vernice che si sta staccando come la possiamo riprodurre? non è uniforme e fare la miscela con oro e nero anche se come visto nei post in precedenza viene bene è tutt'altra cosa rispetto all'originale. Grazie Aro
Immagine:
 76,75 KB
Immagine:
 73,52 KB
Immagine:
 93,57 KB |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:29:29
|
stamattina sono stato ad un colorificio ed ho chiesto il trasparente ad alte temperature e come immaginavo il titolare non sapeva nemmeno che esistesse...allora visto che avevo letto qui che andava bene anche il trasparente non ad alte temperature ho chiesto quello, ma il titolare non me l'ha voluto dare perché secondo lui che "sbolla" e mi sarebbe durato 2 secondi.che mi dite? |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:39:29
|
lo trovi dal carrozziere |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 13:36:31
|
| alevespa50 ha scritto:
magari!! ne ho già girati 3!
|
se vuoi posso procurartela io l'ho già procurata tempo fa per un altro ragazzo Ha solo un costo eccessivo se non ricordo male, mi sembra che 200 gr. costino + di 20 euro sigh!!! |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
mandarino
Utente Normale

Città: milano
58 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 18:32:32
|
Nel colorificio vicino a casa mia ho trovato tranquillamente il trasparente per alte temperature in bomboletta tipo a 5-10 euro ,ora non ricordo.Ne ho spruzzato un po' in un recipiente,mischiato a una vernice oro che avevo in giro(vedi le dosi in questo post) e per ora è rimasto tutto attaccato e non è "sbollito" niente... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2011 : 10:19:07
|
comunque io volevo sapere se posso usare anche il trasparente non alta temperatura, è possibile? da quello che ho capito leggendo anche altri post è che con il trasparente normale con il tempo brunisce come in origine mentre con il trasparente A.T rimane sempre uguale, quindi io opterei piu per il trasparente normale |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
mandarino
Utente Normale

Città: milano
58 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2011 : 10:50:45
|
Io ho usato quello per alte temperature e per fare un po' di piu' l'effetto brunitura ho aggiunto una punta di nero,il risultato mi sembra buono.Non era affatto troppo liquida,sono riuscito tranquillamente a darla a pennello e poi una volta asciutta gli ho dato un paio di mani a bomboletta di solo trasparente... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2011 : 14:32:36
|
se vuoi farla perfetta falla leggermente dorata all'inizio.. poi usando il trasparente normale in diluzione con l'oro vedrai che dopo 3 4 mesi di utilizzo viene fuori perfetta come in origine! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2011 : 15:57:11
|
Il prodotto originale era una brodaglia data senza premure...
un banale coppale protettivo da legno!!!!
Il trasparente opaco diluito con oro e sparato con pistola ad aria è un lusso al confronto!
Con il calore DEVE scurire, e divenire brunita bronzo, quasi marrone. |
pugnodidadi |
 |
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 10:29:24
|
Ho telefonato ad uno del registro storico della vespa, che mi ha detto che le marmitte in ferro venivano trattate con un protettivo a base fenolica per non farle arrugginire nei loro magazzini, quindi con uso molto intensivo della vespa questo spariva con uso più "domenicale" questo poteva anche rimanere come per esempio sulla mia marmitta, vedere foto qualche post precedente. Il fenolo è altamente tossico se non più pericoloso, in commercio non si trova più oppure si fa molta fatica. |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
Discussione  |
|