Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 l del 67 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50 l del 67 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 12:45:44  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
come tappo giallo ho tenuto quello vecchio, senza colorarlo anche se si vedeva che aveva i segni del tempo... mi sembra di averlo visto come ricambio...
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 13:11:58  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
qualcuno può postarmi una foto di una sito siluro montata sulla 50 dove si vede bene l'inclinazione e quanto esce dalla scocca .

grazie

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo


64 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 14:56:04  Mostra Profilo Invia a liviogiv un Messaggio Privato
robsoon ha scritto:

.......la frizione ho messo una 4 dischi con molla rinforzata, ho visto purtroppo dopo che molti la sconsigliano perchè i dischi possono uscire dalla sede, per evitare il problema ho piegato le tacche del disco liscio verso l'interno (solo i due più esterni) così da limitare o evitare il problema...........

Innanzitutto complimenti per l'ottimo risultato.
ti chiedo una cortesia, potresti spiegarmi meglio quello che hai fatto per evitare che i dischi frizione escano dalla sede?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 18:29:21  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
liviogiv ha scritto:

robsoon ha scritto:

.......la frizione ho messo una 4 dischi con molla rinforzata, ho visto purtroppo dopo che molti la sconsigliano perchè i dischi possono uscire dalla sede, per evitare il problema ho piegato le tacche del disco liscio verso l'interno (solo i due più esterni) così da limitare o evitare il problema...........

Innanzitutto complimenti per l'ottimo risultato.
ti chiedo una cortesia, potresti spiegarmi meglio quello che hai fatto per evitare che i dischi frizione escano dalla sede?
ciao


ciao,
ho piegato in dentro le tacche degli ultimi due dischi in ferro quelli più esterni, guarda la foto, lo faccio anche quando aggiungo dei dischi su altre moto d'epoca che elaboro, ma modificando anche la campana frizione e abbassando i dischi, quì avevo comperato questa frizione 4 dischi (venduta per 50 e 125 quindi pensavo andasse bene) e avevo visto subito che stava un po' stretta allora ho fatto quello, ma quattro dischi non funzionano restano troppo impaccati ora l'ho tolta e ho montato una frizione originale con la molla polini come consigliato da Poeta, ora và benissimo

Immagine:

121,72 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 18:34:09  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
un altra domanda, visto che avevo modificato il collettore della siluro che era dell' ET3 non vorrei che sia rimasta troppo bassa, ho cercato altre foto per vedere se la posizione è giusta ma non ne ho trovate che si veda bene, ho montato la mia, è ho messo la foto, l'inclinazione è giusta, o andrebbe più alta???

grazie

Immagine:

102,05 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 18:50:12  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Robsoon ciao, ti allego una foto della mia vespetta con su la siluro... vediamo se il risultato finale è più o meno lo stesso!!

Immagine:

73,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 19:01:21  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ho bisogno di 2 informazioni:

- nella ruota posteriore non c'è nessun copri dado del tamburo? rimane in vista?

Immagine:

298,77 KB

e poi un altra cosa... visto che io la padellino non ce l'avevo e avrei dovuto comprarla, ne ho recuperata una da un amico e l'ho montata per fare le foto! Il risultato è corretto o c'è qls che non va?

Immagine:

346,58 KB


CHIEDO SCUSA IN ANTICIPO PER LA ZINCATURA VENUTA ABBASTANZA MALE DI UN PAIO DI DADI... PROVVEDERO' A PRENDERLI NUOVI...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 23:13:41  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
forse il siluro vedendo l'altra foto punta un pelo troppo verso il basso.

sì il dado del mozzo post. rimane a vista quindi meglio metterlo zincato nuovo al posto di quello nero montato.

il padellino sembra ok

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 11:07:31  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Robsoon ciao, ti allego una foto della mia vespetta con su la siluro... vediamo se il risultato finale è più o meno lo stesso!!

Immagine:

73,28 KB


Immagine:

127,79 KB

in effetti è un po' più bassa, c'è il collettore specifico per 50? sapete il codice?

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 11:38:40  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
forse ho capito l'errore che ho fatto, la piastra della marmitta montata tipo cerniera fissata con la vite da M10 allo snodo del motore và girata in giù o in su facendo abbassare la siluro nella parte anteriore, io l'ho nontata in giù forse per quello il collettore non andava bene e l'ho dovuto allungare???



Immagine:

140,63 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:19:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ciao Robsoon, nella 3 pagina, quando parli di brunire dei pezzi hai detto: lavaggio in soluzione di soda caustica 5-7%, risciacquo con acqua demineralizzata, immersione per un minuto circa presto black pc 9, lavaggio con acqua demineralizzata, asciugatura con aria compressa e spruzzato olio fissativo.

Il lavaggio in soluzione di soda caustica 5-7% per quanto tempo si devono lasciare ammollo?

Poi ho capito che vanno risciaqqcuati con acqua deminealizzata e poi per un minuto in in black pc 9. Ecco quest'ultimo prodotto si chiama così?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:24:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Poi un'altra cosa come hai pulito il motore?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:47:37  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
CiccioCavallaro ha scritto:

Ciao Robsoon, nella 3 pagina, quando parli di brunire dei pezzi hai detto: lavaggio in soluzione di soda caustica 5-7%, risciacquo con acqua demineralizzata, immersione per un minuto circa presto black pc 9, lavaggio con acqua demineralizzata, asciugatura con aria compressa e spruzzato olio fissativo.

Il lavaggio in soluzione di soda caustica 5-7% per quanto tempo si devono lasciare ammollo?

Poi ho capito che vanno risciaqqcuati con acqua deminealizzata e poi per un minuto in in black pc 9. Ecco quest'ultimo prodotto si chiama così?


ciao, il presto black lo commercializza la mascerpa (http://www.mascherpa.it/it/html/prodotti/prestoblack.htm), lo puoi trovare nelle ferramenta industiali, i pezzi non devono avere ruggine, puoi pallinarli finitura più porosa o spazzolarli finitura più lucida, il lavaggio con soda cauistica io lo faccio per 8-10 minuti sciolgo la soda in acqua calda e ogni tanto mescolo, devi falrlo in luogo aperto perche emana vapori fastidiosi non credo tossici, serve per sgrassare bene i pezzi altrimenti il trattamento non vien bene, altrettanto importante è risciacquare, il motore dopo averlo smontato lo pulisco con l'idro pulitrice e poi lo spazzolo con dei dischi di tela se vai in dietro nel post ho già spiegato ad alri come fare, si può fare lucido a specchio o opaco



Immagine:

276,22 KB

questa è la viteria del guzzino 65

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:56:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok Robsoon grazie,

allora il black si passa dopo il trattamento nella soda caustica.. ma come mai non hai fatto lo stesso per il mollone dell'ammortizzatore posteriore? so che va brunito e non nero lucido!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Quindi la brunitura non la da la soda caustica, ma il presto black! la soda è solo per pulire a fondo

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever