Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 l del 67 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 50 l del 67 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 00:17:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok ragazzi vediamo cosa trovo.. grazie 1000 e complimenti ancora!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 08:50:28  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Robsoon ciao, complimenti per il risultato... veramente bella!!!

ho delle domande da farti:

- il contachilometri su quel modello dovrebbe essere scalato a 60km/h giusto?
- i numeri delle marce sicuro che vanno rossi e non bianchi?

Anche io nei prossimi giorni dovrei completare il tutto per iscrizione fmi.. devo andare a comprare lo specchietto e montare la padellino!!!

Mi consigliate di contattare prima l'esaminatore e fargli vedere se ci sono dei possibili errori nella vespa?
fine settimana penso di aver fatto tutto...

Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 09:23:12  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Robsoon ciao, complimenti per il risultato... veramente bella!!!

ho delle domande da farti:

- il contachilometri su quel modello dovrebbe essere scalato a 60km/h giusto?
- i numeri delle marce sicuro che vanno rossi e non bianchi?

Anche io nei prossimi giorni dovrei completare il tutto per iscrizione fmi.. devo andare a comprare lo specchietto e montare la padellino!!!

Mi consigliate di contattare prima l'esaminatore e fargli vedere se ci sono dei possibili errori nella vespa?
fine settimana penso di aver fatto tutto...




il conta km deve essere con fondo scala 60, ma io avevo questo originale veglia con fondo 90, e visto che è modificata può andare meglio, io poi metto solo pezzi originali, per un 60km/h con logo rettangolare nemmeno tanto bello hai mercatini mi hanno chiesto dai 150 fino a 300 euro mi pare un po' troppo, poco tempo fà ne è stato venduto uno su ebay a 300.....!!!!

i colori delle marce ti giro cosa mi ha scritto un utente:

vanno rossi sui colori chiari(es,verde mela,avorio new york,giallo positano) e bianchi su quelli scuri(es: rosso, giallo arancio, rosa shocking)

NERI MAI!

credo che la cosa sia attendibile infatti sui colori chiari il bianco farebbe poco contrasto

io le foto al FMI le mando sempre senza specchio, poi se guardi le istruzioni di compilazione modulo c'e scritto, fotografie senza accessori anche se di serie.

qui trovi la lista degli esaminatori, io mando sempre delle foto prima , normalmente va sempre bene tutto, ma l'ultima che avevo fatto una lodola 235 mi aveva contestato le manopole rosse anche se dell'epoca e delle guaine blu sulle leve freno frizione, allora ho rifatto le foto prima di mandarle.

http://www.federmoto.it/linkclick.aspx?fileticket=pJJF5Z8hLkA%3d&tabid=681&mid=1484

tu che hai il libretto devi compilare il modello A se hai già il libretto con i tuoi dati non dovrebbe servire la dichiarazione di proprietà, e nemmeno quella di officina ma chiedi sempre meglio fare una domanda inutile, che poi avere la pratica bloccata con nessuno che ti dice il perchè, poi già con tutta la documentazione in regola non bastano 3 mesi a ricevere il tutto.

http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx

buon anno

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 09:42:58  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

puoi mettere delle rondelle in plastica, quelle che di solito si usano per le carene delle moto per preservare la vernice dai raschiamenti della vite ma in origine non c'era nulla


sotto avvitano su staffe cavalletto e supporto freno sopra metto la rondella normale con la parte raccordata verso la vernice e non faccio girare la vite ma solo il dado vedi che non si rovina nulla le rondelle in plastica meglio lasciarle per le moto moderne

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 13:18:08  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
mi era venuto il dubbio sul colore dei numeri della manopola.. ma il bianco sul giallo arancio è giusto in base a quello che hai scritto... x fortuna...

Dici allora di non mettere lo specchietto per le foto FMI? per quanto mi riguarda sarebbe meglio così lo vado a comprare più avanti e lo metto insieme ad altri 2 articoli che già devo comprare...

seguirò il tuo consiglio sull'esaminatore, prenderò quello più vicino a me e gli manderò foto e richiesta informazioni prima di procedere all'invio della documentazione...

io il libretto ho già quello nuovo in cui si dice che sono il proprietario.

DOMANDA: LE FOTO FMI DEVO ESSERE FATTE CON IL PORTATARGA E RELATIVA TARGA O DEVO FARLE SENZA??????
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 23:28:44  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

mi era venuto il dubbio sul colore dei numeri della manopola.. ma il bianco sul giallo arancio è giusto in base a quello che hai scritto... x fortuna...

Dici allora di non mettere lo specchietto per le foto FMI? per quanto mi riguarda sarebbe meglio così lo vado a comprare più avanti e lo metto insieme ad altri 2 articoli che già devo comprare...

seguirò il tuo consiglio sull'esaminatore, prenderò quello più vicino a me e gli manderò foto e richiesta informazioni prima di procedere all'invio della documentazione...

io il libretto ho già quello nuovo in cui si dice che sono il proprietario.

DOMANDA: LE FOTO FMI DEVO ESSERE FATTE CON IL PORTATARGA E RELATIVA TARGA O DEVO FARLE SENZA??????



non so' il porta targa secondo mè è una cosa venuta dopo in origine non c'era, e le farei senza ma per scrupolo io proverei a sentire l'esaminatore

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 07:45:56  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Lo proverò a sentire... io penso che male non faccia se c'è la targa... visto che sul libretto c'è targa e nome proprietario sarebbe una conferma in più della provenienza e della regolarità del mezzo!!!

grazie per le dritte...
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 13:08:19  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
allora questa mattina ero libero e sono andato in motorizzazione, per vedere come fare il targhino.... ho già fatto tutto, spesa complessiva 54 euro circa spese per i bollettini postali comprese, circa 2 ore e 30 tra attese e spostamenti, bisogna andare in motorizzazione rilasciano il modello 2118 da compilare e i bollettini postali, si va alla posta e poi si ritorna in motoirizzazione, il libretto e la targa li rilasciano subito, è più il tempo di attesa che quello pratico per eseguire l'operazione.

se si va con una dichiarazione che si vuole che il libretto vechio venga restituito, questo viene annullato e restituito con i documenti nuovi.

in allegato cosa serve fornire per eseguire la pratica questo vale per la privincia di Biella:

Immagine:

125,87 KB


il targhino e il libretto annullato

Immagine:

93,92 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 14:43:26  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ottimo... io in agenzia ACI ci ho messo 5 minuti di orologio ma mi è costato 110€.

Volevo andare in motorizzazione, ma quella di monza ha degli orari assurdi, e andare a Milano era veramente un casino esagerato, avevo un agenzia ACI sotto casa e ho fatto così...

Hai dovuto pagare qualcosa per la restituzione del libretto???


Oggi come da tuo consiglio ho contattato l'esaminatore e ho chiesto info in merito alla pratica...
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 15:40:48  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Robsoon bellissima vespetta, grande cura del particolare,
se non ti offendi faccio un piccolo appunto, il tappo in
gomma per l'accesso all'ingranaggio del contachilometri va
in gomma grigio chiaro non vernicato, dalla foto sembrerebbe
essere verniciato alluminio cerchi...
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 18:52:35  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
franke ha scritto:

Robsoon bellissima vespetta, grande cura del particolare,
se non ti offendi faccio un piccolo appunto, il tappo in
gomma per l'accesso all'ingranaggio del contachilometri va
in gomma grigio chiaro non vernicato, dalla foto sembrerebbe
essere verniciato alluminio cerchi...


si l'ho verniciato io di grigio, già era verniciato, il tappo non sembra di caucciù come le gomme in genere sembra di PVC morbido ma era di colore giallo paglia, non grigio, probabilmente ha preso un po' del colore del grasso dentro il mozzo, si trova in commercio questo coperchietto?

Immagine:

198,09 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 18:59:03  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Ottimo... io in agenzia ACI ci ho messo 5 minuti di orologio ma mi è costato 110€.

Volevo andare in motorizzazione, ma quella di monza ha degli orari assurdi, e andare a Milano era veramente un casino esagerato, avevo un agenzia ACI sotto casa e ho fatto così...

Hai dovuto pagare qualcosa per la restituzione del libretto???


Oggi come da tuo consiglio ho contattato l'esaminatore e ho chiesto info in merito alla pratica...


non mi ha fatto pagare nulla per il libretto annullato, a biella l'aci chiede 90 euro per la targa, ma mi avevano detto che il libretto non si poteva avere in dietro.

io di solito vado in motorizzazione perchè si spende molto meno spece sulle radiate se passi dall'aci superi i 350 euro (e ok porti tutti i documnti e vai a riprendere tutto pronto) se vai a motorizzazione e pra devi andare 2 volte al pra e due volte in motorizzazione + i bollettini in posta ci và una mattinata ma risparmi almeno 120-130 euro e io in una mattinata non li guadagno poi di solito lo faccio mentre faccio altre commissioni per il lavoro....

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 20:51:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Il tappo di plastica va bene, mentre quello a sinistra si può verniciare colore cerchi?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 21:02:39  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
tappo in plastica rigorosamente giallino....fà più vintage, mentre la vite a taglio andrebbe zincata

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 22:06:28  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

tappo in plastica rigorosamente giallino....fà più vintage, mentre la vite a taglio andrebbe zincata


SI LA VITE L'HO FATTA ZINCATA IL TAPPO LO SVERNICERO'......

Immagine:

230,54 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever