Autore |
Discussione  |
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 22:52:52
|
ok... lavori terminati, rimane più solo da sistemare la frizione e montare la siluro!!!!!
Immagine:
 104,98 KB
Immagine:
 96,3 KB
Immagine:
 111,82 KB
Immagine:
 112,18 KB
Immagine:
 102,8 KB
Immagine:
 135,36 KB
Immagine:
 106,08 KB
Immagine:
 182,74 KB
la targhetta è rimasta un pò storta vadiamo nei prossimi giorni se riesco a sitemarla
Immagine:
 82,19 KB
Immagine:
 180,76 KB
il tappetino dovrebbe essere giusto dell'epoca se qualcuno può confermare??? |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 23:07:45
|
penso di sì...io ce l'ho bianco per la prima serie |
TRE travasi |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 23:42:17
|
Hai fatto un restauro di LUSSO!!! mi potresti fare un favore? potresti fare una foto alla ruota anteriore, il lato dove si vede l'ammortizzatore, in modo da poter fare la mia uguale, visto che il mio carrozziere non ha capito nulla di come si doveva fare! |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 06:52:16
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Hai fatto un restauro di LUSSO!!! mi potresti fare un favore? potresti fare una foto alla ruota anteriore, il lato dove si vede l'ammortizzatore, in modo da poter fare la mia uguale, visto che il mio carrozziere non ha capito nulla di come si doveva fare!
|
Immagine:
 118,44 KB
Immagine:
 134,59 KB
Immagine:
 116,75 KB
guarda se ti vanno bene, ma non credo che si possano fare molti sbagli con la verniciatura, è tutto grigio |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 09:45:17
|
Grazie 1000 amico mio, il fatto è che non so se hai visto la mia forcella (sezione foto delle nostre vespe, restauro vespa 50 L - cicciocavallaro) il carrozziere ha verniciato anche la plastica dell'ammortizzatore e gli agganci dei fili.. Ma per l'iscrizione al registro storico stai già provvedendo? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 09:50:24
|
Poi un'altra cosa, se è possibile però, una foto della pedana senza tappetino fatta dall'alto.. per vedere le strisce della pedana e i bulloni del cavalletto..
Hai fatto davvero una grande restauro.. complimenti!
Spero che la mia verrà come la tua!! |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 11:33:05
|
E' STUPENDA!    voto 10. |
Simone |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 12:57:59
|
bravissimo! |
 |
|
TommasoPrimavera
Utente Normale


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino
73 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 14:09:47
|
Bellissima! Amo il verde mela!!  |
TommasoPrimavera il "vespista de tulintì" |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 19:49:14
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Poi un'altra cosa, se è possibile però, una foto della pedana senza tappetino fatta dall'alto.. per vedere le strisce della pedana e i bulloni del cavalletto..
Hai fatto davvero una grande restauro.. complimenti!
Spero che la mia verrà come la tua!!
|
Immagine:
 120,38 KB
Immagine:
 111,93 KB
Immagine:
 96,4 KB
le strisce pedane in special modo se le sostituisci è meglio che le presenti e preformi prima di verniciare, le fissi con delle viti e le batti con un punzone di pvc senza rovinare la carrozzeria, specialmente il bordo pedana lo ribatti esattamente a filo striscia, io l'ho fatto dopo e ho faticato e in particolar modo la pedana a sinistra esce un po' dalle strisce ma ormai non potevo piu piegarla in dentro(le vecchie strisce non erano recuperabili ho recuperato solo i puntali, ma se riesci recupera quelle che anno già la forma giusta)
io porto in carrozzeria i pezzi tutti smontati e già stuccati e con fondo levigato e il nastro dove non deve andare la vernice, se vai in dietro nel post ho messo un po' tutte le fasi, tutte le viti e leve varie, cavalletto le ho fatte cromare opache il risultato è molto simile alla parkerizzazione o zincatura ma molto più resistente, naturalmente il costo è più alto, anche l'ammortizzatore anteriore ha lo stesso trattamento, il copri molla che era troppo logoro lo preso da un ammortizzatore cinese da 15 euro |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 19:52:13
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Grazie 1000 amico mio, il fatto è che non so se hai visto la mia forcella (sezione foto delle nostre vespe, restauro vespa 50 L - cicciocavallaro) il carrozziere ha verniciato anche la plastica dell'ammortizzatore e gli agganci dei fili.. Ma per l'iscrizione al registro storico stai già provvedendo?
|
ho spedito via mail ieri sera le foto all'esaminatore per vedere se và tutto bene, io la iscrivo all' FMI, ma devo vedere se accetta la documentazione anche se non ho ancora la tessera 2012, e mi deve ancora rispondere |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 19:53:55
|
grazie a tutti per i complimenti, erano almeno 20 anni che non toccavo una vespa |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 20:06:06
|
Grazie Robsoon, qualosa avessi bisogno ti disturberò ankora.. Sotto i bulloni del cavalletto hai messo delle rondelle? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 21:25:19
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Grazie Robsoon, qualosa avessi bisogno ti disturberò ankora.. Sotto i bulloni del cavalletto hai messo delle rondelle?
|
si ci vanno delle rondelle spaccate, io guardo sempre gli esplosi dei pezzi di ricambio e faccio uguale.
http://gazza79.interfree.it/Vespa/PiaggioVespa50PrimaveraET3_manuale_officina.pdf
il link di quello dei ricambi non lo trovo ma c'è in rete, appena lo trovo lo metto.
buon lavoro |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 21:30:23
|
puoi mettere delle rondelle in plastica, quelle che di solito si usano per le carene delle moto per preservare la vernice dai raschiamenti della vite ma in origine non c'era nulla |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|