Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - verde ascot o vallombrosa?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 verde ascot o vallombrosa?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 14:58:38  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
il vallombrosa della tabella tedesca mi sembra sbagliato..non ci somiglia neanche come tonalità...

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

pelo

Città: Vicenza


26 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 15:30:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Allora VERDE ASCOT confermato

tutto come sopra, solo che dal 1974 il Verde Ascot diventa di una tonalità verde molto più chiara!!!

la Sprint qui sopra in foto del 73 è VErde ASCOT ma sbiadito,

la mia è in verità un pelo scura, come sempre accade con vernici a tinta o campione nuove!


Il 6/4 ha causato confusione, è molto simile all'ASCOT scuro delle tabelle e in effetti è una variante dell'ASCOT, ovvero ha formula quasi identica, ma è del 1980.


Quindi ASCOT fino al 73, dal 74 rimane il mistero di quel VERDE tanto chiaro di cui ad oggi non è dato di conoscere il codice (scritte nuova foggia).


girovagando ho trovato questo:
http://www.vespa resources.com/forum/restauro-largeframe/21242-si-parte-restauro-150-sprint-veloce.html

"il Verde Ascott è stato in produzione per la Sprint veloce dal 1974 in poi (ho una persona di fiducia che ha lavorato alla Piaggio per 40 anni e sa TUTTO di vespe), prima c'era il Verde 6/4 !"
" Il verde ascot infatti fu in produzione dal 1973 sino al 1974, per poi passare il testimone al verde vallombrosa dal 1975."
Torna all'inizio della Pagina

buongiorno
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


31 Messaggi

Inserito il - 30/03/2010 : 20:48:41  Mostra Profilo Invia a buongiorno un Messaggio Privato
belin per rifare il mio sprint verde del 77 mi è venuto mal di testa!!!!!!!!!
Comunque grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 31/03/2010 : 09:06:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
cavolo anche a me è venuto il mal di testa!!La mia SV è del 71,e io vorrei farla verde,a me sinceramente piace molto la tonalità di verde della SV di poeta che ho visto in quella foto...
quindi pia6/4?
guarnizioni,conta km e manopole bianche?
scritte in corsivo vespa sprint avanti e sprint veloce indietro?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/03/2010 : 10:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
CONFERMO e NON MI SBAGLIAVO!!!!

Il verde delle Sprint prima serie scritte corsive è 6/4 in pratica un antenato del Verde vallombrosa (in versione standart e non scura, il VERDE ASCOTT è invece molto più CHIARO quasi un Verde Menta e verrà adottato dalla Sprint veloce solo sulla sua seconda serie scritte lineari dal 1974!

Questo dettaglio non mi era sfuggito in quanto la mia aveva sotto tre mani di vernice quello che avevo creduto VALLOMBROSA in originale, ma confermo trattasi di 6/4 avendo acquistato una bomboletta PIAGGIO d'epoca e constatato che corrisponde al suo colore originario!

Sul VOLIII° di VESPATECNICA la Sprint è quindi anche lei in 6/4....

e sia la mia Vespa che il coupon pubblicitario dell'epoca lo confermano ulteriormente:











Vespatecnica ce la mette tutta, ma certi dettagli sfuggono....

altra novità, veduta GTr del 1974 in VERDE ASCOTT chiaro!!!! CONSERVATA ahimè non ho foto e non riesco più a vederla dove era parcheggiata, ma me la sono studiata per bene!


ALTRO MISTERO SVELATO... siamo i "migliori" a mio dire, questa del VERDE è come quella del GRIGIO per la 50N "corta", ma mi sà che anche in quel caso è AMETISTA e non BIACCA il grigio originale.... ma è un'altra storia....






FANTA VESPISMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/03/2010 : 11:07:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se avete una Sprint prima serie in VERDE ASCOTT e l'aveta fatta così perchè VESPATECNICA LO DICE, no-problem....

La FMI ve la certifica di certo, forse anche il Registro storico, ma non avvicinatevi mai a ME in un RADUNO!

Perchè la mia Sprint Vel. vi guarda.... dall'alto del suo 6/4 a campione NITRO PPG ed ha anche la sella dell'epoca originale con la serigrafia PIAGGIO (su vespatecnica ha la targhetta AQUILA ed è errata), brilla della luce mai invadente di vecchie vernici lucidate a pasta & sudore...



MISTERO RISOLTO DUNQUE!


Non ho mai dubitato e per quanto faticoso, per quanto solo, per quanto depistato non ho ceduto al verde ascott.... perchè NULLA è MAI meglio dell'originale e quel telaio non era certamente ASCOTT in origine....






FANTA VESPISMO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Narcosi
Nuovo Utente

Città: Alberobello


6 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 10:20:53  Mostra Profilo Invia a Narcosi un Messaggio Privato
Poeta partiamo dal fatto che il verde della tua vespa mi piace molto e credo che alla fine deciderò anch'io per il 6/4 ma dove hai trovato questo colore abbinato alla Sprint Veloce del 1973 io trovo che l'unico verde è l'ascot e quello tuo anche se molto somigliante pare diverso dalle immagini di vespa tecnica e anche del manifesto pubblicitario dove c'è una foto scattata al tramonto e credo lo faccia sembrare più scuro.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 11:00:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato

BENVENUTO....


iL COLORE della MIA è IDENTICO A QUELLo DI QUELLA IN FOTO!

Si decifra bene direi... anche quella su Vespatecnica che è sotto i riflettori, si intuisce è identica alla mia....


d'altronde se ne vedessi una in ASCOTTO allora si che potresti aprezzare la differenza evidente di tonalità, molto distante dalle tre sopra menzionate.

CHI HA UNO SCANNER e ci posta la foto della Sprint Vel. su VESPATECNICA VOLIII°?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Narcosi
Nuovo Utente

Città: Alberobello


6 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 16:41:23  Mostra Profilo Invia a Narcosi un Messaggio Privato

L'immagine della sprint veloce su vespa tecnica è questa e il colore è verde ascot

Immagine:

251,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

buongiorno
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


31 Messaggi

Inserito il - 15/04/2010 : 13:08:06  Mostra Profilo Invia a buongiorno un Messaggio Privato
http://www.youtube.com/watch?v=QP7mykt8_TA posto questa stringha perchè avevo letto sul forum qualcosa riguardante un verde sconosciuto
nel filmato si vede lo sprint prima del restauro nella sua tonalità "presumo" originale!
Chiedo lumi a Poeta poichè devo verniciare la mia del 77.
Torna all'inizio della Pagina

buongiorno
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


31 Messaggi

Inserito il - 22/04/2010 : 20:20:39  Mostra Profilo Invia a buongiorno un Messaggio Privato
dai ragazzi!! sono impaziente di avere una risposta da chi è preparato in materia!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

buongiorno
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


31 Messaggi

Inserito il - 25/07/2010 : 20:15:12  Mostra Profilo Invia a buongiorno un Messaggio Privato
Poeta!!!!!!!!!!! io paziento,ma intanto ho finito lo special di mia figlia!!
prima di verniciare lo sprint, dovrò mica fare anche il ts??!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever